Android 12L, marcia indietro sullo storage | Novità smartphone

17 Novembre 2021 33

Android 12L sarà rivolto prevalentemente ai dispositivi con schermi di grandi dimensioni: lo lascia intendere già il nome ufficiale e lo ha confermato Google a più riprese. Ma qualche novità è prevista anche per i più tradizionali smartphone: e Mishaal Rahman, ex responsabile della sezione editoriale di xda-developers che ora scrive per Esper, le ha illustrate tutte quante per filo e per segno. Sono per lo più modifiche rivolte agli sviluppatori, che tuttavia avranno ovviamente ripercussioni sugli utenti. Ecco un riassunto schematico e sintetizzato al massimo; ma prima indichiamo quelle che aveva già anticipato Google:

  • Nuovo picker dello sfondo in AOSP
  • Ritorno dei controlli volume dedicati quando si trasmette un contenuto via Google Cast
  • Chiamata nelle vicinanze per smartphone Pixel e dispositivi Nest
  • Colori Material You nell'animazione di avvio
  • Supporto al tema dinamico in AOSP
ANDROID 12L: TUTTE LE NOVITÀ PER SMARTPHONE SCOPERTE
  • Possibilità per i produttori di imporre un orientamento nelle app a prescindere da quello che le app stesse richiedono; sarà particolarmente utile per evitare impaginazioni poco sensate sui dispositivi pieghevoli.
  • Più ordine per il supporto allo Spatial Audio. Sarà introdotta un'API apposita che permette alle app di capire rapidamente se questa funzionalità è supportata dal dispositivo.
  • Supporto completo al tracking dei movimenti della testa tramite dispositivi esterni, anche in relazione alla posizione dello schermo. Questa novità è strettamente collegata a quella sopra. Se le proprie cuffie o altri indossabili per la testa includono un proprio accelerometro/giroscopio, lo Spatial Audio riuscirà a funzionare in modo più preciso e coerente. Tre i livelli di tracking previsti: niente del tutto, solo tracking della testa e tracking della testa in relazione allo schermo (il cosiddetto screen-to-head tracking vero e proprio).
  • La precisione di Google Assistant nel suggerire app e attività dovrebbe migliorare in modo significativo grazie a due nuove funzioni di tracking che permettono all'assistente di monitorare passo passo ogni attività dell'utente, anche tra un'app e l'altra.
  • Un passo indietro nella gestione dello spazio di archiviazione. Con Android 10, Google aveva introdotto Scoped Storage, che impediva alle app di accedere al filesystem al di fuori delle proprie cartelle e alcune aree condivise da tutti. Un cambiamento dettato da ragioni di protezione della privacy degli utenti che tuttavia non è piaciuta molto. Con Android 12L, Google rimetterà in attività due vecchie API che erano il cardine del vecchio sistema. Le app dovranno comunque chiedere permessi specifici per accedere anche ai contenuti scritti da altre app in cartelle pubbliche (per esempio un file scaricato dal browser e salvato in Download.

Il mese prossimo dovrebbe partire la prima Beta pubblica per gli smartphone Google Pixel supportati, quindi dal 3a in poi. La distribuzione stabile dell'aggiornamento dovrebbe invece arrivare entro la fine del primo trimestre del 2022.


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
xpy

Sono state una conseguenze anche di trebble che ha permesso di ridurre di molto i costi di sviluppo delle rom

robin994

le 3 major sono state una conseguenza, un po' tutti hanno iniziato con le famose 3 major, anche perche' parliamoci chiaro, da un po' di tempo a questa parte tutti i telefoni vanno bene, necessiterebbero solo di un cambio di batteria ogni 2 anni

xpy

Ma veramente le migliorie ci sono state eccome, attualmente se un telefono non viene aggiornato in tempi ragionevoli è solo colpa del produttore che è lento
Basta vedere Samsung che da quando c'è treble ha iniziato a rilasciare gli aggiornamenti mesi prima, per molti più dispositivi e per 3 major invece che due

robin994

ma la cosa bella e' che hanno quel famosissimo Treble che non fa nient'altro che va a stratificare e velocizzare le implementazioni dei produttori. Prima di treble i produttori dovevano reimplementare le loro modifiche di android, ora con treble sono separate da android, ma nonostante cio' non vedo questa magnifica velocita' degli aggiornamenti. Secondo me e' piu' mancanza di voglia dai produttori. Cioe' capisci se il vecchio telefono di 2 anni fa viene trattato come uno nuovo, perche' dovresti comprare quello nuovo?

virtual

E idem per lo Scoped Storage, quando tutti se ne lamentavano partivano i Won'tFix e ora invece tornano sui loro passi (per fortuna, ma non ci si poteva ragionare meglio prima?).

xpy

Purtroppo One Plus aveva senso agli inizi, ora ha perso completamente la filosofia iniziale

xpy

Una cosa è la presentazione, un'altra è l'integrazione nei sistemi finiti e stabili, è come lamentarsi che un gioco venga presentato oggi ma arrivi sul mercato tra un anno o due, sono semplicemente le tempistiche di sviluppo, l'alternativa sarebbe presentare il sistema operativo a dicembre quando già tutti i produttori ci hanno lavorato sopra e ci sono in giro pure le beta, utilità? nessuna

xpy

Beh da qualche parte dovranno pur testarlo prima di rilasciare la versione stabile per gli altri

matteventu

Per risolvere la maggior parte dei problemi di Android 12 dovremo probabilmente aspettare Android 13 se non 14... Enorme caxxata Google.

Paolone

Dai, fa abbastanza ridere che tutti i produttori stanno lavorando per adattare sui loro dispositivi una versione che è a momenti già vecchia

Paolone

Ho detto produttore terzo, ci mancherebbe solo che Google non riuscisse ad aggiornare velocemente i suoi dispositivi

Davide Nobili

Per dirne una, non mi pare che Samsung attenda un anno per aggiornare alla 2° major

pietro

Problemi tuoi. Se prendi altro che non sia un pixel o un iPhone, lamentati con l'oem per la mancanza di tempestività negli aggiornamenti

robin994

Magari i pixel non mi piacciono esteticamente? Sono sempre sovrapprezzati e un po' anonimi, ok che la google expirience e' quella che e' , ma se il device non mi piace esteticamente cavolo lo prendo a fare?

robin994

quando metteranno la tipo C lo comprero' . per ora non mi va di ricompare tutti i cavi

robin994

forse non mi piacciono esteticamente i pixel?

Ansem The Seeker Of Lossless

Allora ti compri pixel. Dopo 12 anni ancora non sapete che sugli altri device arriva dopo in quanto ci sono personalizzazioni e test da fare?

Marco

Scoped Storage da quel che ricordo è stato introdotto su Android 11

pietro

Esattamente

Callea

O un iPhone

Michela Belmonte

Un po'

pietro

Puoi sempre comprare un pixel

pietro

Perché questo è il vero update, l'api level di Android 12 è lo stesso di a11, le nuove escono con 12L, che è un feature update di Android 12. Entro febbraio dovrebbe errivare la stabile.

xan

il mio pixel 3 gia lo usa da un pezzo :D

The Supreme Mat

Ma anche se fosse, almeno quando arriva è stabile, che voglia hanno alcuni di fare da beta tester? Si è visto sui pixel nuovi come è maturo android 12...

robin994

cosa vera, il 5 e' stato il mio primo oneplus, mi ero trovato benissimo , il 7t il secondo ed ultimo per ora :C ... e dire che ero molto soddisfatto e felice. Mi sentivo di aver trovato l'apple degli android e invece.... si sono rivelati i soliti cinesoni

Semplicemente non è più tempo di prendere OnePlus, purtroppo.

robin994

dipende dal marchio si, ma anche i piu' veloci quando si tratta di fare il secondo major update ritardano di un anno... pensa oneplus era tra le piu' veloci ed ho visto android 11 funzionante sul mio 7t a settembre, tutta l'estate me la sono fatta con un telefono buggato che crashava ogni 2 e 3... ora hanno annunciato la roadmap per i prossimi e il 12 lo prendera' a fine 2022

Davide Nobili

Adesso addirittura un anno di ritardo, poi beh dipende da che marchio prendi.

robin994

e' solo fastidioso pensare che gli aggiornamenti ufficiali di android arrivano con un anno di ritardo, rispetto al rilascio ufficiale :)

Ansem The Seeker Of Lossless

E' uscito un mese fa. Avete l'ansia se state senza aggiornamenti due giorni?

Paolone

Ci sono più novità qui che in Android 12.
Che tristezza pensare che ancora nessun produttore terzo ha rilasciato stabilmente android 12, e qui già si parla del suo successore

boosook

Meno male che se ne rendono conto, la rimozione del volume del Chromecast è stata una pessima idea, speriamo che rimettano anche l'icona della vibrazione, altra scelta assurda in nome di una semplificazione fine a sé stessa.

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze