Pixel 6 e 6 Pro, inatteso aggiornamento di metà mese velocizza il sensore di impronte

17 Novembre 2021 64

Pixel 6 e 6 Pro si aggiornano. No, niente patch di dicembre in super anticipo - e poi è Samsung a detenere il record, di solito - ma una patch di metà mese, che tuttavia potrebbe rendere felici i (pochi) possessori dei top gamma 2021 di Google. Ricordate il lettore di impronte digitali lento (e per alcuni frustrante)? Ebbene, l'update appena rilasciato sembra andare a migliorare la situazione, nonostante l'azienda di Mountain View si fosse giustificata in precedenza attribuendo la responsabilità di questa scarsa reattività all'utilizzo di algoritmi di sicurezza avanzati.

74.8 x 158.6 x 8.9 mm
6.4 pollici - 2400x1080 px
75.9 x 163.9 x 8.9 mm
6.7 pollici - 3120x1440 px

Risposta di Google che non è piaciuta a diversi possessori di Pixel 6/6Pro, che hanno reclamato un aggiornamento per migliorare la situazione. E così, pare, è successo: manca il changelog sulla pagina ufficiale, ma possiamo affidarci a quanto riportato da Verizon - operatore ufficiale dei Pixel di nuova generazione negli Stati Uniti - che parla espressamente di "miglioramento delle prestazioni del sensore delle impronte digitali del tuo dispositivo". Curiosamente viene indicato che le patch di sicurezza sono di ottobre, quando invece ben sappiamo che l'aggiornamento a quelle di novembre è già stato rilasciato a inizio mese.

La build è identificata dal codice SD1A.210817.037 ed ha un peso di appena 14,56MB. Qualora non sia ancora stata ricevuta la notifica, vi consigliamo di dare un'occhiata al menu Impostazioni ( > Sistema > Avanzate > Aggiornamento di sistema) per verificarne la presenza manualmente. A seguire potete comunque procedere scaricando il file OTA o factory image.

DOWNLOAD
VIDEO

(aggiornamento del 08 dicembre 2023, ore 04:40)

64

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Kanako Tatsumi

Io avevo intenzione di prendere un 6 pro quando si vociferava che il prezzo sarebbe stato massimo 999 euro anche qui mavisto che non sembra più questo il caso, voi quale consigliereste?

LuPo

Non capisco perché ci si debba riguardare nel recensire un oggetto che è regolarmente sul mercato. Al massimo si aggiorna il giudizio nel tempo. No?

RitornoAlFuturo

Se è per questo già lo è. Con quella camera dietro alla frankenstein con inserti di plastica inconcepibili. Ci sono vetri curvi da anni e loro non riescono a farne un pezzetto per la camera? e anche l'insertone sulla parte superiore, non c'è su nessun telefono degli ultimi anni quella toppa di plastica sopra e la ricezione non centra, visto che già ci sono le classiche interruzioni sulle cornici.

alessandre famoso

ecco un commetto di tutto rispetto

Kale

Tu invece non acchiappi niente che si avvicini a grammatica e punteggiatura.

armandopoli

Comprato il 6 bello schermo ottima fluidità, ma per me abituato al 5 è troppo grande e pesante... il sensore delle impronte poi fa pietà, spero in questo aggiornamento

Ciao

Ho il pixel 6 dal 28 e onestamente va benissimo : ha qlk mancata ottimizzazione, nel consumo energetico, nell audio che potrebbe migliorare via software, nella ricarica sufficiente ma non eccezionale. Dopo di che è un ottimo prodotto

spino1970

Come per qualsiasi smartphone...

Pistacchio
Pistacchio
Ciaoiphone4

Secondo me in tutte le recensioni italiane c'è stato un errore di fondo: aspettare a dare un giudizio definitivo a gennaio quando arriverà in Italia, perchè per ora è un dispositivo in beta. Mi sta bene aspettare a valutare alcune funzioni non ancora disponibili in Italia che prescindono dalla lingua italiana o da servizi non ancora sviluppati per l'Italia, o errori di traduzione delle app; ma negli stati in cui è stato venduto, è venduto come prodotto definitivo e non in beta, e nemmeno messo sotto test dai giornalisti, perciò i lag, i big, le lacune andavano evidenziate che criticità e non giustificate.

Preferisco quelli che hanno fatto come HdBlog ad aspettare a fare la recensione direttamente a gennaio e rilasciare un loro parere per ora, piuttosto che dare un voto alto nonostante i problemi.
Con gli iPhone si valuta come esce senza tenere conto dei bug di gioventù. Con i samsung è una via di mezzo giustificano che montano software in beta perchè hanno consegnato unita pre- vendita ai giornalisti, ma lì l'errore è di samsung.

Ma che mi invento, ma se ce l'ho????

nonècosì

non acchippi nemmeno le preposizioni semplici vedo

Simone

Ma li scemi li acchiappo tutti io!?

Aster

3-5 whatsapp

loripod

si anche secondo me, per me avere il lettore sotto il display è un passo indietro rispetto a quello laterale.

Mind_the_gap

su pixel 6 non mi risulta. Da che terminale? e con quali app?

Gold

Quando non c'erano i DLC gli sviluppatori si impegnavano di più, perché sapevano che il gioco una volta uscito se avesse avuto dei bug li avrebbe tenuti a vita, oggi invece rilasciano giochi palesemente in beta a volte addirittura ingiocabili perché tanto sanno che poi ci possono mettere la "pezza"

Dottorfox

Speriamo, acquisto obbligato se sistemano tutto.

Dmitri

Molto pro covid

Dmitri

Il milanese è inaffidabile e venduto.

Walter Minnella

Capisco. Hai investigato?

boosook

Infatti si sa che il sensore non è ultrasonico a quanto ho capito ed è peggiore e ripeto questo nessuno lo nega, nel fare i confronti comunque teniamo anche conto del prezzo perché il pixel parte da 650, ma in ogni caso quello che volevo dire è che una cosa è dire che è lento, altra cosa è togliere il dito prima e dire che non sblocca.

Rik Riker

Quando uscirà in Italia, una bella prova e poi vediamo

Durante il giorno... purtroppo, la notte lo spengo.

boosook

E io che ho detto?

boosook

Mi sembrava di essere stato chiaro, ma lo riscrivo: il sensore a quanto pare è lento e su questo non si discute. Se però tu togli il dito prima che abbia sbloccato la colpa non è del telefono.

Walter Minnella

sì, il battery drain in idle è un problema. Ma dici in generale durante il gg o durante la notte (con airplane mode on)?
Qui si vede la parentela fra Tensor ed Exynos

Il problema non è il sensore appunto... è il terzo giorno che mi ritrovo con la batteria quasi scarica lasciando fermo il telefono... e poco fa ho sentito la recensione del mio compaesano milanese che ha lo stesso identico problema....

Mattmoon

Ma se il web è pieno di notizie riguardo bug e lamentele varie

Mattmoon

Quindi la colpa è degli utenti

Mattmoon
spino1970

Ti sembra una recensione professionale?

spino1970

Mamma mia, davvero...

spino1970

Secondo me il miglior compromesso

Jaws 19
Walter Minnella

Ho il 6...dimmi un telefono migliore a 650 euro ;)
In ogni caso, come per iPhone i problemi vengono ingigantiti, te lo assicuro. Il sensore è lento, confermo, ma bisogna solo adattarsi un poco. Devi piazzare bene il dito e lasciarlo mezzo secondo in più. Non è il più veloce ed avrei preferito che non fosse ottico ma non è una tragedia. Inoltre con trusted place/device (smartwatch) mitighi il problema.

nonècosì

goooomblotttttooo ai danni di google

nonècosì

basta usare un altro android top di gamma come metro di confronto, non è difficile

Ma se il Pixel6 scalda random o me lo ritrovo scarico senza far nulla... ma di cosa parliamo...

Andy M.

Non ho capito cosa vuoi dimostrare con questo video...è un tizio che secondo me si avvia bellamente verso i 40 anni ma fa i video come se ne avesse 12, con le parrucche e i baffi finti, i tagli ai video facendo finta di esaltare una comicità demenziale che non è nella sua indole...e dovrei fidarmi del suo giudizio?

Aster

La fotocamera quando scatta dalle app di messaggistica ha dei lag pazzeschi dopo Android 12

Simone

Io il Pixel ce l'ho ed era una cosa di poco conto, però stupisce come una qualsiasi cosa rilanciata sui social abbia questa rilevanza...

Il Più Antico
Francesco Bacchini

Davvero c'è il ban? Ma che follia...

Comunque lascialo perdere quello. È solo un sensazionalista.

Portobello

dipende da come mantieni il telefoni. Poi se si sporca basta sputarci un po' su e si pulisce

Fandandi
Non è facile testare in laboratorio tutti i possibili modi in cui gli utenti useranno un prodotto.

No e' che se tu che stai testando in laboratorio il nuovo pixel sai che il lettore ci mette 1 secondo il dito lo tieni li un secondo, e' logico che se lo tieni li la meta' del tempo non legge un bel nulla.
Se poi il cliente vede che ci mette un secondo a leggere l'impronta, ma continua a tenere il dito per meno tempo e' inutile che si lamenti che non legge l'impronta, al massimo puo' dire che e' piu' lento della concorrenza.

E K

Non ancora, tra 2 mesi.

E K

Che fosse una superc4zzola era ovvio, che calassero le brache così in fretta é una sorpresa. Quando succede ad apple si deve aspettare una class action per vederli tornare sui loro passi, in google sono ancora troppo molli.

MacheteKowalski

Ormai siamo ai livelli dei videogames che vengono rilasciati praticamente in beta (vero Konami?) e poi aggiornati con i DLC.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO