OPPO pensa a un device allungabile e brevetta anche il sistema di scorrimento

16 Novembre 2021 14

Nonostante Samsung abbia un vantaggio competitivo decisamente ampio, anche altri produttori stanno cercando e cercheranno di accaparrarsi una fetta del mercato degli smartphone con display pieghevoli.

Tra queste, c'è sicuramente OPPO che ha già realizzato un concept funzionante di "arrotolabile", quell'X 2021 che abbiamo provato anche a inizio anno, e che avrebbe in programma anche di portare quanto prima sul mercato un più classico foldable. Nei mesi scorsi si era ipotizzato il possibile arrivo sul mercato di un primo device entro la fine dell'anno, cosa ormai improbabile. Se ne parlerà, probabilmente, nel corso del 2022.

In questi anni, l'azienda cinese si è comunque concentrata maggiormente sugli arrotolabili, come dimostrano alcuni brevetti che ha registrato. L'anno scorso, OPPO ha ottenuto due brevetti di design per un telefono "slider" con schermo estensibile verticalmente e per un "flip" con piegatura esterna. Questa volta invece, il brevetto non è relativo al design ma al funzionamento del display arrotolabile.

La documentazione del brevetto, infatti, si concentra principalmente su tutti i componenti interni e sul miglioramento del funzionamento del meccanismo di scorrimento, una delle parti più delicate e soggette a usura nel tempo.

Sulla base di tutte le immagini presenti nella domanda di brevetto, il designer Technizo Concept ha realizzato per Let's go Digital una serie di render ipotizzando anche il comparto fotografico (non visibile nella documentazione) ispirandosi a quello che OPPO ha utilizzato proprio sull'X 2021.

Lo smartphone brevettato da OPPO sembrerebbe essere molto compatto e maneggevole, un form factor ideale da tenere in tasca o un una borsa. All'occorrenza, è possibile estendere lo schermo verso l'alto per avere una superficie di visualizzazione più ampia, simile a quella offerta da un Galaxy Z Flip 3, con un display relativamente allungato.

Il sistema a binario posteriore dovrebbe garantire che il dispositivo possa essere aperto e retratto senza problemi, anche con un uso frequente. Inoltre, il rullo assicura che il rapporto di piegatura dello schermo flessibile non diventi troppo grande, evitando la presenza di pieghe.

Rispetto al device mostrato nel brevetto depositato da OPPO lo scorso anno, questo ha bordi significativamente più grandi, specialmente nella parte superiore e inferiore, cosa che dovrebbe anche ridurre la possibilità di danni allo schermo. Uno dei vantaggi di questa soluzione a scorrimento rispetto a quella pieghevole è rappresentata dalla spessore che risulta notevolmente più sottile nella posizione più compatta.

Ovviamente, come ripetuto in più occasioni, un brevetto non implica che un prodotto simile arriverà effettivamente sul mercato, ma è comunque interessante sapere che OPPO, in questo caso, sta comunque esplorando nuovi form factor per i suoi device.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Manolo Miccoli

Il problema principale invece è che oppo è una porcheria, depositano solo brevetti ma niente fatti, e gli altri godono

Driver
RKR

Il problema principale è che questi display soggetti a deformazioni (fold/flip/allungabili) hanno la necessità di essere fatti prevalentemente in materiali plastici quindi delicati.
in questo caso il display è esterno e sempre soggetto a eventuali "maltrattamenti".
è questo il motivo per il quale flip e fold sono device vincenti: sono delicati solo quando aperti.
Difatti anche la stessa Huawei alla fine ha modificato il progetto del Mate X creando una sorta di Fold...

Monado

BBK e le cag@te che partorisce credendo di essere Samsung.

Cloud387
Driver
Cloud387

Si ma fino ad oggi al massimo potevi usarli come microfono

Driver

Nel tuo si vede la piega?

Beh se funziona veramente potrebbe essere una bella alternativa al Flip, forse un poco più scomodo da aprire (forse!) ma almeno non necessita di un secondo schermo!

PilloPallo

Ma si allunga per mezzo di uno srotolamento?

niccolò

ehh il mondo dovrebbe ringraziarti per aver condiviso questa idea

M3r71n0

Avevo suggerito questa soluzione alla nascita del primo galaxy fold.
A quanto pare, nessuno in samsung legge HDBlog... ma in oppo sembra di si XD

T. P.

sembra una cosa interessante! :)

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video