Motorola, a dicembre in arrivo due flagship: uno avrà il nuovo SoC Snapdragon

16 Novembre 2021 4

Gli indizi che portano verso i nuovi flagship di Motorola cominciano ad essere tanti. Ad aprire le danze è stata l'azienda stessa, a inizio mese, con la pubblicazione di un'immagine in cui campeggia una grande "X": e proprio Motorola Edge X è il nome di uno smartphone di fascia alta in rampa di lancio. O almeno, così dovrebbe chiamarsi sul mercato cinese: su quello globale infatti è probabile che venga rinominato Edge 30 Ultra, in continuità con la serie Edge 20, di cui recentemente abbiamo recensito Edge 20 Pro.

O forse si tratterà proprio di due smartphone diversi, chissà: le indiscrezioni di oggi, che arrivano dalla Cina e precisamente dal profilo Weibo di Digital Chat Station, aprono anche a questo scenario. Il noto leaker, infatti, ha anticipato che il prossimo mese il marchio alato avrebbe in programma di lanciare due flagship.

Nello specifico, uno dovrebbe montare il prossimo chip di vertice targato Qualcomm, quello cui ci si è riferiti fino ad oggi come Snapdragon 898 (essendo l'erede dell'attuale 888), ma che come emerso proprio in queste ore potrebbe in realtà chiamarsi Snapdragon 8 Gen 1.

L'altro smartphone, invece, si collocherebbe in una fascia di prezzo inferiore, e arriverebbe equipaggiato con lo Snapdragon 888+. Non è chiaro, al momento, quali altre differenze dovrebbero intercorrere tra i due prodotti: potremmo infatti parlare dello stesso smartphone ma con SoC diverso, o di due dispositivi differenti.

Per quanto riguarda Edge 30 Ultra, comunque, l'identikit è già ben definito: sono trapelate infatti sia le caratteristiche tecniche che il design, con una serie di render dettagliati che ne svelano ogni angolo. Il lancio, comunque, stando ai rumor cadrebbe già a dicembre, e questo significa che presto dovremmo saperne qualcosa di più.

MOTO EDGE 30 ULTRA (MOTO EDGE X): SPECIFICHE ATTESE
  • Nome in codice / model number: Rogue / XT-2201
  • SoC: Qualcomm SM8450, nome commerciale Snapdragon 898 o 895
  • Schermo OLED da 6,67", 144Hz, HDR 10+
  • Memoria:
    • configurazioni con 8 o 12GB di RAM
    • configurazioni con 128 o 256GB di storage (non espandibili)
  • Fotocamera
    • posteriore tripla:
      • principale da 50MP (OV50A), OIS
      • ultra grandangolare da 50MP (Samsung JN1)
      • profondità da 2MP (OV02B1B)
    • anteriore da 60MP, collocata in un foro sul display
  • Batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 68W (50% in meno di 15 minuti, 100% in meno di 35 minuti)
  • Connettività: WLAN6, Sub-6 5G, Bluetooth 5.2
  • Altro: tasto dedicato all'attivazione di Google Assistant, certificazione IP52, altoparlanti stereo
  • Dimensioni: 163,1 x 76,5 x 8,8 mm
  • Sistema operativo: Android 12
VIDEO

Motorola Edge 30 Ultra è disponibile online da Pixmart a 681 euro oppure da Amazon Marketplace a 739 euro. Il rapporto qualità prezzo è ottimo ed è uno dei migliori dispositivi in questa fascia di prezzo. Per vedere le altre 22 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 01 aprile 2023, ore 23:05)

4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Scanato Khan

Io ho avuto due Moto Z. Android è praticamente "stock". L'unica pecca è che si sono rotti entrambi nel giro di pochi mesi (difetto di fabbrica noto) ed ho dovuto aspettare molti mesi per le riparazioni (ogni volta tornavano indietro con lo stesso difetto).

niccolò

ehhh con motorola però non scalderà, bisogna attendere che lo montino xiaomi, op, redmi ecc...

T. P.

se ritornassero ai fasti di un tempo lato aggiornamenti e li allungassero come stanno facendo altri, sarebbero ancor più appetibili...
se poi infilassero anche un buon compatto tra mille padelloni...

ma vabbeh, sto fantasticando però è un peccato davvero! :(

Roy Rogers

Il mio prossimo smartphone sarà un ex top di gamma Motorola, se non avrà i bordi curvi. Secondo me sono affidabili senza tutta quella fuffa che ci mettono Samsung, Xiaomi...

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze