Huawei non cede: continuare il business smartphone aggirando il ban USA (forse)

15 Novembre 2021 42

Huawei continua a subire pesantemente le conseguenze negative derivanti dal ban dell'amministrazione Trump prima e Biden poi che le consente di fare affari con le aziende statunitensi solo previa concessione a quest'ultime di un'apposita licenza. Eppure per il produttore cinese il mercato smartphone continua ad offrire importanti opportunità di guadagno, non sorprende quindi che l'Azienda stia cercando strade alternative per superare le restrizioni. No, il riferimento in questo caso non va ad HarmonyOS, ma alla possibile decisione di Huawei di cedere in licenza le risorse relative alla progettazione dei suoi smartphone a terzi, non soggetti alle limitazioni derivanti dal ban USA.

A riportate la notizia - non confermata ufficialmente - è Bloomberg. Secondo la fonte, il colosso cinese sta valutando se concedere licenze a Xnova, divisione di China Postal and Telecommunications Appliances Co.(PTAC), che è un'azienda di stato cinese operante nel settore degli smartphone. Xnova in realtà sta già vendendo smartphone Huawei Nova sul suo sito di e-commerce, ma se l'accordo dovesse andare in porto, potrebbe proporre smartphone a proprio marchio realizzati usando i progetti di Huawei. Anche TD Tech - produttore cinese di apparecchiature per telecomunicazioni - potrebbe essere della partita acquistando i diritti per proporre smartphone con un proprio marchio, ma sempre basati sul know-how di Huawei.

I vantaggi dell'operazione sono intuibili: Huawei al momento non può comprare componenti essenziali per produrre i suoi smartphone, ma potrebbe continuare a guadagnare tramite le licenze; le aziende licenziatarie dal canto loro non andrebbero incontro alle stesse limitazioni di Huawei: potrebbero quindi acquistare in prima persona i componenti da fornitori come TSMC. Naturalmente per valutare quanto sia redditizia questa soluzione sarebbe utile conoscere i termini esatti degli accordi di licenza, ma per ora non sono trapelati dettagli significativi: Blooomberg si limita a dire che le collaborazioni tra Huawei e i sopraccitati partner sono soggette a modifica perché tuttora in corso.

Le prime stime sui risultati dell'operazione parlano di un totale di 30 milioni di smartphone che potrebbero essere così venduti nel 2022, una cifra comprendente sia quelli prodotti direttamente da Huawei, sia quelli realizzati da terze parti su licenza. Al momento nessuna delle parti chiamate in causa ha confermato il report di Bloomberg; Huawei ha però dimostrato vendendo Honor che il muro contro muro con gli Stati Uniti è una strategia che non paga. Per sopravvivere si può essere costretti ad arretrare, e la concessione delle licenze potrebbe risultare un valido modo per applicare il principio. Che qualche cambio di passo sia necessario per evitare che tutte le risorse accumulate da Huawei nel settore smartphone si disperdano lo suggeriscono le analisi di mercato che testimoniano come l'azienda cinese occupi posizioni sempre più marginali. Secondo gli ultimi dati di Counterpoint Research, nel terzo trimestre 2021 Huawei ha registrato una contrazione delle spedizioni su base annua pari all'84%.


42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Superstar never dies

Addirittura

figuracce per cose

ti rendi conto di quanto tu sia INUTILE?

bebitrau

Perchè continuate a dire che non ci sono i servizi Google... A me sembra più che banale averli tramite Gspace!!!!

bebitrau

Gspace non lo trovo scomodo...

niccolò

confermo mate 20 pro, è in assoluto lo smartphone più equilibrato che abbia mai avuto

Andee Kcapp

Ah Ah Ah Ah sei sempre più comico. Io non ho mai avuto un Samsung ma non escludo di acquistarne uno se le condizioni saranno convenienti.
Ti conviene chiuderla quì per non fare ulteriori figuracce e, per conto mio, non perderò più altro tempo con uno come te.

Ciroterrone

Sinceramente a me che huawei debba scomparire lato smartphone mi dispiace, con le sue innovazioni ha dato una scossa ai produttori lato cam e col mate 20 pro ha creato un telefono ancora oggi fra i più equilibrati sul mercato.

Tu continua a comprare lagsung che dopo due anni diventano un fermacarte

Fabrizio

Postepay e Bancoposta le uso, scaricaeo da store alternativo, ci sono solo 3 funzioni che non sono compatibili, per me sono marginali ma posso capire che per altri siano importanti e possa essere un problema

Fabrizio

No, mi spiace. Fa arrabbiare che ci siano quasi tutte: BCC, Unicredit, Sella, Mediolanum, Webanca, Intesa....

Dmitri

Poste, strava, garmin funzionava in parte, car sharing, Amazon photos che crashava ad ogni apertura, ecc ecc.

Matteo Bottoli

Credit Agricole esiste per gli HMS?

Fabrizio

Si, comprensibile. Immagino si trattino di app di quelle aziende che fino ad oggi non si sono ancora decise a fare una versione delle loro app per HMS. Poste per esempio non si decide....

Dmitri

Gspace non è una soluzione per me... È solo un modo scomodo per avere i gms. Il p40 pro ce l'ho avuto fino ad un mese fa e le applicazioni che mancavano continuavano a mancare. Non è colpa di Huawei eh, lo so bene. Però io non posso più avere uno smartphone da 1000 e passa euro che però non è sfruttabile al 100%.

Fabrizio

App Gallery è stata ampliata e gli HMS migliorati. Magari tra un anno o meno il gap sarà molto marginale. Io senza gms mi trovo bene e non ho grosse difficoltà, soprattutto rispetto ad un anno fa quando ho acquistato.

Robur

Io pure, nell'ultimo anno ho provato Iphone 12 pro,op 8 pro, 9pro e s21 ultra chi per foto chi per autonomia mi hanno un pò deluso. Da qualche settimana ho IPhone 13 pro che pare con Promotion faccia miracoli lato autonomia. così posso abbandonare il mitico p20 pro.

Fabrizio

Io ho un p40 lite da un anno e ti posso dire che gli HMS sono nettamente migliorato ed ampliati, anche App Gallery è migliorata tantissimo includendo tantissime app bancarie e della pubblica amministrazione, vi sono anche le app approvate dal miur per la comunicazione con le scuole dei propri figli, di streaming ecc. Le differenze con Play Store sono calare tantissimo, anche se ancora app tra cui Netflix, Poste ed Airbnb non sono presenti e le si deve scaricare da alternative e qualcuna non è compatibile al 100% come ad esempio Poste. Ho trovato ottime soluzioni quali GSpace nella quale ho installato Google Maps che gira completamente e Aurora store da cui ho installato ed aggiorno varie app.

Fabrizio

Verissimo!!!

Fabrizio

Custom rom temo non sia possibile perché sui Huawei il root e tutto ciò che concerne il modding non è permesso. Però esistono app che con una semplice installazione ti consentono di avere una cartella con buona parte dei servizi Google e di scaricare da Play Store. Io uso Gspace ed al suo interno ho installato Google Maps e Youtube che sono complete e totalmente funzionanti.

Fabrizio

Tutto sommato Huawei sta portando in occidente smartphone completi con HMS, anche se rispetto all'anno scorso dove ha proposto vari prodotti per tutte le fasce, quest'anno ha finora proposto solo il Nova 9 ad un prezzo un po' troppo alto(ma deprezzerà molto velocemente come hanno fatto gli altri Huawei solo HMS) e la serie p50 tarda ad arrivare. Il vero probproblema è che troppi utenti sono abituati ai servizi Google e per molti di essi è un trauma abbandonarli perché non sanno adattarsi ad alternative. Non sai quante volte ho letto commenti di persone che hanno acquistato un Huawei recente ed ha bestemmiato per la sorpresa dell'assenza delle app Google. In più c'è da tener presente che all'edificio degli HMS, App Gallery era uno store molto sfornito a confronto con Play store, anche se in questi 2 anni e passa di ban "è stato rifornito" a più non posso e sono tantissime le applicazioni, specie bancarie ma anche pubbliche e di uso comune, attualmente reperibili sullo store proprietario. Però questo esser partiti con uno store con "poche" app a disposizione all'inizio ha creato problemi e di riflesso a distanza di tempo molti non comprano Huawei per questo motivo o perché sconsigliati anche da conoscenti o commessi che mettono la croce sopra senza conoscere com'è lo stato attuale delle cose. Avrebbero dovuto insistere anche con prodotti di fascia media bassa, ma immagino che la famosa crisi dei chip abbia influito pesantemente anche su questo. Ti scrivo da un Huawei HMS, quindi ho visto da vicino la situazione.

salvo valastro

no, xiaomi non fa infrastruttura

NonLoSo

Ma Huawei + custom rom + GMS ? no?

momentarybliss

Ho avuto un Mate 40 Pro che rimpiango proprio per la fotocamera, adesso ho un iPhone 13 Pro ma non è alla stessa altezza

momentarybliss

A me frega zero delle magagne commerciali tra USA e Cina, se Huawei trova il modo di vendere nuovamente in occidente smartphone completi degli HMS finalmente tornerebbe un player di tutto rispetto nel panorama Android

Sergio Piatti

Già, è davvero un peccato. Ho un Huawei P30 da quasi 3 anni, e non ho particolare voglia di cambiare perché fa davvero ottime foto. Ho provato qualche top (iPhone 12 pro e S21) ma non mi hanno dato quell'effetto wow. Sarebbe bello prendere il P50 ma senza app Google è davvero castrato. Mannaggia a loro

Sergio Piatti

Già, è davvero un peccato. Ho un Huawei P30 da quasi 3 anni, e non ho particolare voglia di cambiare perché fa davvero ottime foto. Ho provato qualche top (iPhone 12 pro e S21) ma non mi hanno dato quell'effetto wow. Sarebbe bello prendere il P50 ma senza app Google è davvero castrato. Mannaggia a loro

Bargiana

Questo è il famiso libero mercato degli americani, libero finche non fai concorrenza alle loro aziende

Ho appena preso un oppo x3 pro. Mia moglie ha il p30 e funziona come al primo giorno! Scordati questa qualità da Samsung,pixel o iPhone.
Vediamo se oppo riuscirà a soddisfare le mie aspettative

Dmitri

Io pure

Surak 2.04

Zio Tom= metafora di servilismo
Zio Sam = Gli USA o metafora di bullo violento, non molto intelligente, che si circonda di leccapiedi per equivalenza

Mattia Pierelli

Passa a Pixel

Andee Kcapp

Ah Ah Ah Ah sei comico.

Assolutamente no.
Honor è un marchio a se ormai…. e rispetto alla qualità, tanta roba davvero.
Honor 8 dopo 5 anni e mezzo un fulmine

Io sono dovuto passare ad iPhone

delpinsky

Ho un P30 Pro, e considerando che è un gran battery phone e fa ancora foto più che buone, non so proprio che pesci pigliare per il futuro, considerando che un cameraphone top di gamma a 549€ non lo troverò più negli anni a venire. Non voglio Harmony OS...non ce la faccio a rinunciare ai Servizi Google.

Dmitri

Sono davvero dispiaciuto per Huawei, fino a prima del ban non mi sarei mai sognato di lasciare il brand - erano e sono per certi versi i migliori. Poi dopo il p40 pro e dopo le mie innumerevoli lamentele verso chi non sviluppava le app per HMS ho deciso di passare ad altro, non ce la facevo più. Avevo bisogno dei gms e di alcune app che ancora non ci sono.
Fino a quando non risolveranno questo gap, purtroppo, non potrò tornare a prendermi un Huawei, peccato.
Fotograficamente parlando, da fotografo, non avevano rivali. Anni luce avanti a tutti.

ice.man

Huawei e' sparita dalle classifica dei costruttori per volume di vendite, ma continua a primeggiare in quello di DxOmark per il miglior comparto fotografico.
Mi pare che chi ci perde di piu sia il consumatore....basta vedere l-abisso tra le prestazioni fotografiche dei top di gamma Huawei e delle controparti Samsung....

Diabolik82!

no, solo per Huawei.

Paolo Toriello

ma il ban vale anche per xiaomi?

Anche io non cedo.
Alle lusinghe.
;)

Andee Kcapp

Io mi guarderei bene dal comprare un Honor adesso.
Primo perchè costano veramente troppo e secondo perchè lo Zio Tom non è scemo e bannerà anche questi uauei, a tutti gli effetti, ritargati Honor.

Faber983

come far soldi con gli smartphone aggirando il ban USA? semplice, già lo fanno: rimarchiandoli in Honor.

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show