
23 Novembre 2021
13 Novembre 2021 26
Sembra che diversi produttori di smartphone Android stiano già lavorando a una loro implementazione del tema dinamico di Android 12, senza aspettare Google: indizi sono stati segnalati da Mishaal Rahman, ex responsabile editoriale di xda-developers, direttamente nel codice sorgente del sistema operativo stesso. Tra i nomi confermati troviamo:
Più altri di produttori locali, come Infinix e Itel, che da noi non sono presenti.
This is interesting. The source code for Monet (Android 12's wallpaper-based theme system) will be released with Android 12L, but based on this code change for the Material Components library, it looks like a bunch of OEMs are implementing dynamic color support themselves. https://t.co/Oufh9zxDnZ pic.twitter.com/9obGYbbMDC
— Mishaal Rahman (@MishaalRahman) November 11, 2021
È importante contestualizzare le informazioni appena emerse con le dinamiche di sviluppo stabilite da Google. Il tema dinamico è una delle caratteristiche più appariscenti di Android 12 e del nuovo design Material You: in soldoni, i colori di varie parti dell'interfaccia grafica del sistema cambiano in base all'immagine di sfondo impostata. Un software si occupa di analizzare le immagini e generare una palette di colori organica e coerente. Questo software Google l'ha chiamato Monet, e non è stato ancora reso open-source: per ora, diciamo, è esclusivo degli smartphone Pixel. Se anche un altro dispositivo ricevesse l'aggiornamento ad Android 12, non potrebbe comunque implementare un tema dinamico - almeno non basandosi su Monet. Google ha detto che renderà open-source Monet in occasione del lancio di Android 12L, quindi il prossimo febbraio all'incirca.
Quindi i produttori terzi hanno di fronte due scelte: o aspettare Google o sviluppare un loro software di generazione delle palette. E pare che molti stiano seguendo la seconda strada (tecnicamente c'è anche una terza opzione, e cioè non supportare il tema dinamico: non è obbligatorio, infatti). La conseguenza facile da immaginare è che, a parità di immagine di partenza, la palette generata da Monet potrebbe essere diversa dalla controparte Oppo, o Motorola, o Sony e così via.
È interessante osservare che la lista di produttori interessati è inserita direttamente nella libreria Material Component, invece di essere per esempio una proprietà che si può dichiarare. Potrebbe significare che nuovi produttori non potranno supportare la funzionalità finché il codice della libreria non sarà aggiornato. Infine, non si può evitare di notare l'assenza illustre per eccellenza, ovvero Samsung; che tuttavia, come si è già visto nelle beta di Android 12 in distribuzione, una qualche forma di tema dinamico la supporta. Evidentemente la società sudcoreana ha deciso di sviluppare un proprio servizio da cima a fondo, senza sfruttare la libreria Material Component. Questo potrebbe creare problemi di compatibilità in qualche app di sviluppatori terzi.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Infatti, verranno letteralmente "spazzati" via fra qualche anno..ormai il duopolio è tra USA e Cina!
e ti senti intelligente ad aver speso più di 1500 euro in Xiaomi? ... ma poi perchè queste risate isteriche? boh
Riguardo Android Si
Lo sono
"l'assenza illustre per eccellenza, ovvero Samsung"
Come se fossero solo loro i migliori nel panorama smartphone hahah
Vabbe tu sei pistacchio Ciaomi non posso abbassarmi a risponderti
Ma ti pare che alla mia età mi metto a giocare con le icone e con i temi? Ho superato i 14 anni da un bel pezzo…
https://uploads.disquscdn.c...
Un po’ di frammentazione vuoi dire
E perché no?
Per fortuna c'è un po di fantasia in Android!
Eh niente fa già ridere così.. su android ognuno interpreta a modo proprio
Non pensavo esistessero vaccini anticreduloniatemidinamicicomenovità
C'è chi spaccia i widget come novità nel 2021.......
Certo che no, ci credono no vax
Ci credono id1oti, dici ?
Che incredibile novità mai vista in ambito smartphone.
Questa si che è innovazione da perseguire ad ogni costo.
La palette colori coordinata allo sfondo.
Secondo me ci credono tutti no vax
Ancora non lo è se hai letto bene. Samsung e Google hanno collaborato in maniera molto stretta quest'anno sia per fondere Android Wear con Tizen, sia per creare una versione fondable ufficiale di Android, praticamente prendendo codice del Galaxy Fold. Quindi non ci vedo nulla di strano che Google abbia concesso in anteprima, sulle beta, il codice di Monet in esclusiva, non sarebbe la prima volta e non ci vedo niente di strano, piuttosto che Samsung si sia messa a sviluppare un sistema interno a pochi mesi dal rilascio di Monet
che accordo, monet è diventato opensource altrimenti campa cavallo che le app terze diventino compatibili
Credo che Samsung invece abbia ottenuto qualche accorgo con Google per l'implementazione del tema dinamico, ultimamente la loro collaborazione è molto stretta.
Premesso che non vorrei sembrare cattivo/saccente, mi sembra di leggere un articolo tradotto dall'inglese con Google Translate (in particolar modo l'ultima parte). Quanto alla notizia, a parer mio c'è ancora qualcosa da affinare anche sugli smartphone Pixel, confido nei prossimi aggiornamenti.