
06 Aprile 2022
12 Novembre 2021 1
Ancora novità in arrivo per Instagram, il social network del gruppo Meta che, dopo la funzione "Take e Break", pensata per far prendere una pausa agli untati che hanno trascorso troppo tempo sulla piattaforma, ha annunciato di aver aggiunto anche la trascrizione della voce e gli effetti vocali ai Reels.
Le voci fuori campo robotiche, utilizzate come narrazione per i video, sono diventate ormai onnipresenti su TikTok tanto che, nei mesi scorsi, la doppiatrice Bev Standing ha fatto causa alla ByteDance accusandola di non aver il permesso di usare la sua voce. Lo scorso settembre, TikTok ha raggiunto un accordo di licenza con la Standing.
A parte ciò, la sintesi vocale è una funzione ampiamente utilizzata anche relativamente all'accessibilità consentendo alle persone non vedenti e ipovedenti di ascoltare il parlato di testi scritti.
Per utilizzare la sintesi vocale nei Reels occorre registrare o caricare un video, aggiungere del testo e cliccare sul fumetto sulla parte bassa per per accedere ad un menu contestuale da cui selezionare "Sintesi vocale". A questo punto basta sceglere l'opzione vocale desiderata e pubblicare come al solito.
Volendo, è anche possibile aggiungere effetti vocali per modificare l'audio. Dopo aver registrato, occorre toccare la nota musicale per aprire il mixer audio. Da qui selezionare "effetti" e scegliere l'effetto vocale desiderato tra "elio", "gigante" e "robot".
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Giusto far prendere una pausa agli untati.