
17 Novembre 2021
11 Novembre 2021 21
È rimasto fuori dalle peculiarità di Pixel 6 Pro e di Pixel 6 lo sblocco con il volto, nonostante fino a poche ore prima del lancio le indiscrezioni ne avessero parlato e di conseguenza gli appassionati erano convinti avrebbe fatto parte della dotazione software. Però Google, per qualche ragione, ha deciso di offrire solamente lo sblocco tramite il lettore di impronte digitali sotto lo schermo (che ha già fatto discutere), lasciando fuori il "face unlock".
Oggi arriva la conferma che le indiscrezioni avevano senso di esistere. E che non è ancora detta l'ultima parola sull'assenza dello sblocco con il volto sui Pixel 6. Lo sviluppatore Freak07 ha scoperto che il 9 luglio Google è intervenuta sul file di configurazione del face unlock, in cui la funzionalità si celerebbe dietro il nome Tuscany, per ottimizzarla in modo che impattasse sulla batteria il meno possibile.
Naturalmente questa "scoperta" non spiega la ragione per cui Google, dopo aver lavorato sull'ottimizzazione del face unlock, abbia deciso di farne a meno, ma il fatto che non si sia preoccupata di rimuoverne le tracce (link in FONTE) potrebbe essere un indizio del fatto che non sarebbe stata messa da parte l'intenzione di offrirla in futuro, magari includendola in uno degli aggiornamenti Pixel Drop.
First face unlock. Early leaks suggested this to be a feature of the Pixel 6 series, but it was seemingly removed at launch.
— Mile (@mile_freak07) November 10, 2021
However there are some traces in the source to be found.
Il fatto che i due Pixel 6 non abbiano un hardware dedicato allo sblocco sicuro con il volto, come ad esempio Pixel 4 e Pixel 4 XL o gli iPhone 13, potrebbe aver complicato il lavoro di ottimizzazione per una sistema di accesso che, comunque, non avrebbe potuto offrire un livello di sicurezza paragonabile allo sblocco tramite impronta. Magari Google ha deciso di lavorarci ancora un po' prima di renderlo disponibile.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
ma infatti io sono dell'idea che più sblocchi ci siano meglio è ma se si deve scegliere, si sceglie sempre quello più comodo
no no hai ragione, i tasti fisici sono imbattibili almeno fino a quando non inventeranno la possibilità di "sentire" i tasti touch
fa schifo perchè la capsula è sotto lo schermo
Io 4A 5G che dovrebbe essere simile, l'audio dalle casse per me é fondamentale, qua... normale, nulla di che, spero lo migliorino nei prossimi perché voglio continuare a comprare Pixel.
no, 4a
per caso hai un 5 e l'audio "dall'alto" fa schifo? :-)
Dipende io con il mio HTC u12+ ho face id e sblocco sensore...una bella comodità...
Sinceramente non so se Google sta andando in pezzi o sta solo dimostrandosi per quello che è una azienda allo sbando. Soldi a palate, proprietà intellettuali senza fine, accesso a dati e metadati a non finire ed il meglio che sanno fare è il Pixel 6 pro, ora immaginate la stessa potenzialità in mano ad un altro costruttore, uno qualsiasi, avrebbe sicuramente fatto meglio di Google.
Lo sblocco era così rapido ed affidabile che sembrava "finto"
Che ricordi, sblocava 10 volte su 10. Ho nostalgia di quel telefono era super affidabile. Ogni tanto lo uso quando devo curare la Exynosite hahah...in tema di autonomia.
ma infatti impronta tutta la vita... anzi, dirò di più (e sarò anche una pecora nera), ma per me il tasto fisico centrale sotto lo schermo rimane imbattuto... avevo il P20 Pro e quando ho cambiato (nonostante gesture etc...) ne ho sempre sentito la mancanza
Lo smartphone modulare di Google esiste, ed è questo, almeno lato software.
Ironia.
scaffale!
sui Pixel si può mettere in pausa un'app ma al successivo riavvio del telefono si riattiva: si può tenerla in pausa senza per forza disinstallarla?
l'avevo già settato ma esce sempre da entrambi
Se non sbaglio nelle impostazioni di accessibilità di Android dovrebbe esserci l'audio mono
Per lo sblocco col volto alternativo al Face ID c'è il sensore ToF anteriore che sfrutta sia Huawei che mi pare anche Honor sui suoi ultimi modelli, non capisco perché non implementarlo almeno su tutti gli Android top di gamma
sui Pixel l'audio in viva voce (es. ascolto di un brano musicale) esce da entrambi gli speaker: è possibile farlo uscire solo dall'altoparlante in basso?
Dagli il tempo di fare copia incolla dal commento dell'altro articolo...
per fortuna ha il sensore di impronte, lo sblocco col volto è un simpatico aiuto, ma la praticità dell'impronta è ancora imbattuta, quindi non è poi questo grave problema, anzi...
Aspettiamo M90.