
17 Novembre 2021
Nelle scorse ore, gli smartphone Google Pixel già aggiornati ad Android 12 hanno ricevuto una notifica per... passare ad Android 12. Il nuovo aggiornamento non sembra cambiare niente, ma a quanto pare riporta il numero build alla versione originale rilasciata a metà ottobre, "cancellando" in un certo senso le patch mensili di novembre. Google ha detto che il problema è stato risolto e chi ha ricevuto la notifica può semplicemente ignorarla; per chi invece ha già effettuato l'installazione, le conseguenze dovrebbero essere nulle e presto un nuovo aggiornamento riporterà il numero build alla normalità.
Apparentemente le notifiche sono arrivate un po' a tutti i Pixel compatibili con l'aggiornamento - quindi dal 3 in poi - ma non nativi Android 12, quindi escludendo i nuovi Pixel 6 e Pixel 6 Pro. È doveroso precisare che solo un sottoinsieme di utenti, non è chiaro quanto grande, l'ha ricevuta - non è chiaro se la partecipazione al programma Beta sia un fattore determinante o no. Lato nostro possiamo affermare che il Pixel 4a in redazione, che non aveva partecipato alla Beta, non ha ricevuto la notifica.
Gli aggiornamenti sono piuttosto pesanti - i report parlano di oltre 1,5 GB, quindi a occhio pari a un'immagine OTA completa del sistema operativo. Google è piuttosto vaga su cosa effettivamente questo aggiornamento contenga, ma pare che si tratti effettivamente della build iniziale di Android 12 rilasciata a metà ottobre. Installandola, quindi, si rimuoverebbero di fatto le patch di novembre - che naturalmente il sistema riproporrà entro breve (questo potrebbe essere il "nuovo aggiornamento" di cui ha parlato Google). Insomma, nel complesso niente di grave, se non per la banda sprecata a installare patch di fatto inutili.
Commenti
Ho letto che era una versione brand per verizon, ma non dicevano quali differenze apporta. Cmq... è andata:)
in parte concordo, aggiungo che lo stato di "beta perenne" non si limita ai soli pixel. un paio di anni fà avevano rilasciato una modifica su chrome che rendeva impossibile accedere alle virtual machine...
chi fa può sbagliare, chi NON FA.. critica e basta
Prova a cancellare dati e cache disinstallare e reinstallare android auto. Anche l'app di google facendola tornare alla prima versione, leggevo che molti facevano così tempo fa
Hai ragione, e se funzionasse come nella pubblicità sarebbe fantastico. Purtroppo la realtà è ben diversa. Capita sovente che le aziende facciano le furbe in questo ambito. Ad esempio mi è stato detto, quindi da prendere con le pinze, un conoscente ha comprato uno Xiaomi Mi11 mi pare, pagato un sacco di soldi, mai arrivato un aggiornamento. Dopo un anno lo ha venduto per altro.... Se fosse vero sarebbe la stessa cosa.........
Ormai pure Android (nel senso: le nuove versioni) rovinano l'user experience!
si è vero,praticamente non sai dalla status bar se hai impostata la vibrazione a meno che non tiri giù la tendina delle notifiche....secondo me è una cosa assurda ma lo è talmente(assurda)che potrebbe essere anche una cosa voluta e non un bug
Idem non mi posso lamentare, stesse prestazioni, stessa tenuta di carica
E certo, sono tutti indiani
SE CIAO. Io pago uno smartphone fior fior di soldi e l'azienda non deve avere comportamenti ignobili rilasciando software fatti alla ca550 di cane.
Leggevo che se si tira giù il menù dall'alto non si vede se c'è la vibrazione o che tipo di audio c'è impostato. Vabbè come avevo già intenzione di fare aspetto ancora un pò ad aggiornare
Non è Google che lo deve capire, ma chi compra. Se compri vuol dire che ti sta bene....
ma sarebbe pienamente compatibile. capire perché non va sarebbe interessante. cercando in rete un po' tutti chiedono informazioni, ma non si trovano soluzioni.
Installato ieri sera su pixel5... tutto bene deo gratia. Dimensioni 1,80 Gb
Io l'ho installato, aspetterò la correzione...certo, che figuraccia comunque.
Ricevuto su Pixel 4XL, non ho partecipato alla beta.
È un sistema operativo neorealista!
google deve capire che non siamo beta tester
Hai fatto bene, OP8 Pro con Android 10 era perfetto, Android 11 l'ha rovinato
secondo me è colpa di uno stagista! :(
L'esperienza complessivamente è buona ma come stabilità è inferiore al momento alla versione 11,piccoli bug grafici tipo il lucchetto sulla lock screen che a volte scompare o qualche app che si freeza qualche secondo,la batteria appena inferire è trascurabile io riaggiorneri ma android 12 non è ancora perfetto
Siamo passati da "sto telefono" (evidentemente il Pixel 6 Pro, che costa 900 euro come hai scritto e che non c'entra una mazza con la notizia) a "sti telefoni".
Ci si vede.
io con OP7T, sto ancora fermo ad Android 10. Ormai molti aggiornamenti rovinano l'user experience...
Vai a casa Google, ultimamente sei davvero ubriaca, specie con i Pixel 6
Di nuovo, quanto costavano sti telefoni?
Il Note 8 è un telefono del 2017 e ti lamenti pure? Ci sono telefoni di adesso che manco vanno con Android Auto. Cerca in rete forum e affini di Samsung e Google, dubito che Google offra assistenza per conto di un Samsung di 4 anni fa. Comunque c'è la Google Community
Passa che poi non torni più indietro, Apple sono dei ladri e non puoi modificare mai nulla
Come và con Android 12? E' ero che l'autonomia è diminuita e che ci sono dei bug che prima non c'erano?
Io solitamente aggiorno sempre tutto e subito ma a sto giro sono ancora ad Android 11 visto che va egregiamente e la carica dura 2 giorni. Ne riparliamo a dicembre magari
Mai iscritto alla beta e ricevuta su tre Pixel.
E ciononostante (al secolo) era meglio di tutta la concorrenza.
Bei tempi
Seconto te si riferiva a un suo commento sul Pixel 4XL?
ogni giorno prendo i popcorn e apro hdblog per vedere cosa combina google con i pixel
in 2-3 mesi saranno perfetti
cit
i pixel 4xl quanto costava? non è che gli altri pure li regalavano in google
una startap
Non sono professionisti sono presi dalla strada
Una cosa è il non voler mettere i bastoni fra le ruote agli OEM, un'altra è avere un software colabrodo ... Nexus 5 aveva un software colabrodo
Io l'ho installata e ora ho IOS 16
Notifica di aggiornamento ricevuta ieri sera....1.82 gb Android 12 che avevo già installato sul pixel 4A 5G .....Stamattina sparita
cit "l'unica cosa che può distruggere Google è Google"
Non riesco più a definire la tua stupidità.
Sicuramente i nuovi dispositivi sono molto più complessi, sicuramente Nexus era un progetto diverso che proponeva di proposito terminali che non andassero ad impensierire troppo i produttori-partner ma proprio perchè i pixel sono un progetto diverso, non possono uscire sul mercato come sono usciti...
facciamo anche 2000 euro (risate doppie!)
Ahahah che roba... Non sa leggere
cancellato dati e riavviato. Nulla da fare, le patch del google play rimangono ferme al 1 agosto...
Grazie comunque Roberto. Gentilissimo. Vedremo se in seguito si aggiorneranno autonomamente...