One UI 4.0 verso i Galaxy Note 20: Samsung dà il via alla beta

09 Novembre 2021 15

Procede a passo svelto il lavoro di Samsung per portare ai suoi clienti la nuova interfaccia utente basata su Android 12. La One UI 4.0 si vedrà per la prima volta entro fine 2021, prima sulla gamma Galaxy S21 dove il lavoro di sviluppo è iniziato un paio di mesi fa, poi sugli altri top recenti - i due pieghevoli Galaxy Z Fold 3 e Galaxy Z Flip 3 - a cui seguiranno i top degli anni precedenti, con le linee Galaxy S20 e Galaxy Note 20 in testa.

Nelle ultime ore infatti sono giunte numerose segnalazioni sul web in merito all'avvio del programma beta per Galaxy S20, S20+ ed S20 Ultra, quasi contemporaneamente all'arrivo degli stessi indizi sul conto di Galaxy Note 20 e Galaxy Note 20 Ultra, di fatto gli ultimi componenti della gamma Galaxy Note che hanno guadagnato il mercato nel 2020. Leggendo le segnalazioni in rete, pare che Samsung abbia avviato il programma beta della One UI 4.0 per i Galaxy Note 20 partendo dal Regno Unito, con la prima build contrassegnata dalla sigla N98xxXXU3ZUK1.

75.2 x 161.6 x 8.3 mm
6.7 pollici - 2400x1080 px
77.2 x 164.8 x 8.1 mm
6.9 pollici - 3088x1440 px

Positivo il fatto che Samsung abbia mantenuto su questa prima build beta della One UI 4.0 il bootloader in versione 3, quindi coloro che volessero tornare alla One UI 3 potranno farlo senza troppe peripezie, ossia con un flash manuale dell'ultimo firmware stabile disponibile. Del resto si tratta comunque della prima beta per i Galaxy Note 20, e come ogni prima dedicata agli sviluppatori di un firmware in divenire può presentare bug e instabilità anche invalidanti, che potrebbero suggerire a qualcuno - specie a chi non è uno sviluppatore e utilizza lo smartphone quotidianamente - di tornare sul canale stabile.


Per provare la One UI 4.0 su Galaxy Note 20 e Galaxy Note 20 Ultra basta iscriversi al programma beta attraverso l'app Samsung Members.

VIDEO

Samsung Galaxy Note 20 5G è disponibile online da eBay a 299 euro. Per vedere le altre 3 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 02 dicembre 2023, ore 16:35)

15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fede

Il Reno6 ed il neo x3 mi piacciono, però sono abiuato al semistock che non riesco a buttarmi su UI personalizzate.

AcommonAlien

Io ho avuto un 8 liscio, preso più o meno per lo stesso motivo (500€ all'uscita) e l'ho venduto dopo poco. Ho trovato più curano il Reno 10X (tra l'altro venduto dopo un anno a prezzo di 300€ da TIM)

AcommonAlien

Vero, anche se nel periodo Lumia le prendevano da Nokia, ora invece se la giocano con Sony

Simone rossi

peccato che in italia non si possa accedere al beta testing attraverso samsung members

Fede

In effetti sì, se non avessi trovato il Oneplus 8 Pro a meno, avrei preso quello.
(mi hanno suggestinato parecchio le voci di batteria e prestazioni scarse)

xCode

Vivo in Inghilterra, ed ho ricevuto la notifica della disponibilità tramite l'app Memebers...

Paky

Ma per provarla hai dovuto usare una VPN? perchè ho letto che parte dagli USA. Grazie

AstralHD

Come sono stati tutti i Note

AcommonAlien

Vero lato ergonomico, specialmente se appoggiato sulla scrivania, ma lato design forse anche il blocco fotocamere serve per dargli questa eleganza

Vatyko

peccato solo per il modulo fotocamere cosi' sporgente

AcommonAlien

Ma quanto è bello ed elegante il Note 20 Ultra?

xCode

In download... https://uploads.disquscdn.c...

Artorias

Chissà quando arriverà sulla serie 10

Paolo

Quanto ca22o amo questo telefono.

niccolò

daiiiiii velociiiii velociiiii che voglio provarlaaaaaa

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO