
Android 03 Nov
Appena qualche ora fa vi riportavamo la spiegazione di Google sulla relativa lentezza dello scanner di impronte digitali sotto al display dei suoi Pixel 6 e 6 Pro, che tirava in ballo algoritmi particolarmente sofisticati per garantire la massima sicurezza nelle operazioni di sblocco. Ebbene, pare che tanto sicura l'operazione non sia: secondo alcune segnalazioni online, almeno qualche unità autentica senza particolari problemi impronte non registrate - non solo di altre dita, ma anche di altre persone.
In effetti il comportamento del sistema è piuttosto bizzarro. L'utente da cui è nata tutta la discussione - il post su Reddit che abbiamo incorporato qui sopra - spiega per esempio che solo l'indice della mano destra della moglie sblocca lo smartphone, mentre le altre dita vengono (correttamente) rifiutate. È piuttosto improbabile che due persone abbiano la stessa identica impronta digitale: si parla di una possibilità su 64.000 miliardi. L'utente dice di aver applicato una pellicola proteggi schermo e che quella potrebbe essere la causa, tuttavia non è un caso isolato. Altri riportano comportamenti analoghi senza pellicole. Esclusa anche l'ipotesi di interferenza da parte di Smart Unlock.
Alcuni utenti riportano di aver risolto cancellando e registrando di nuovo l'impronta, ma in altri casi il problema - che di fatto è un problema di sicurezza - permane. Al momento Google non ha rilasciato dichiarazioni a riguardo: rimaniamo in attesa di ulteriori delucidazioni.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Sono d'accordo. Io posseggo un pixel 6 pro da tre giorni (non è molto per recensire) ma posso dire che 1) il sensore di impronte va bene (ho provato a farlo sbloccare ad altri e non ci sono riusciti); 2) E' fluidissimo (mai un impuntamento) contrariamente ad S21 ultra che qualche volta laggava; la batteria è nella media: non è il disastro che si dice. Io arrivo a sera (le 22:00) con uso semi intenso al 35/40%; La ricezione è ottima. Quando recensiscono i telefoni non parlano più di come prende. Questo prende dove anche l'iphone 13 fa fatica (ovviamente stesso operatore). Perciò tutto questo affannarsi a cercare per forza difetti non lo capisco. Quando si è parlato dei problemi di iphone 13 (che poi apple ha sistemato con 3 aggiornamenti, mica al primo) lo si è detto in maniera silenziosa, quasi sommessa. Qui si spara alle mosche con il cannone. Sarà che è uscito bene solo il mio?
Google è dov’è grazie alla magia quindi… :p
Certo certo
La soluzione migliore ma tutti la snobbano come fosse una soluzione povera.
In parte si ma che abbia difetti di gioventù mi pare assodato, ormai moltissimi li hanno.
Sempre più sembra nato male o quanto meno immaturo.
Sì vabbé ormai è chiaro che dopo l'hype montato da google si stia sparando a caso cercando il clikbait per ogni minima stronzata.
bellissimo
..Ma metterlo nel.?..si ok va bene no.. andrà più veloce
Bidone.
Per risparmiare hanno appaltato la progettazione a Xiaomi...
Sti pixel 6 una bella m3rda eh?
"Non è un bug, è una feature!!!!" (cit. Google)
Parte 2
https://media0.giphy.com/me...
Questo è un massacro
Google non arriverà mai ai livelli di Apple. Manca proprio la cosa più importante: il cliente.
Chi acquista i Pixel è un buon 80% un nerd, in larghissima parte la minoranza dei clienti totali.
Apple lo acquistano per status symbol e per forza del brand, cosa che Google non ha assolutamente nel settore dei dispositivi.
Vuoi mettere lo sfruttare tutta la catena di vendita/manutenzione di un produttore come Samsung (ad esempio) rispetto alla catena 'virtuale' di Google, senza centri di vendita e assistenza fisica?
Google i soldi li fa con la profilazione, non con l'hardware.
Immagini cosa potrebbe essere un ipotetico S22 venduto negozio con software Google e con software Samsung.
Venderebbe ancor di più ed entrambi ci guadagnerebbero, Samsung con un numero maggiore di terminali venduti (e market share) e Google con un cliente in più che non avrebbe acquistato sicuramente un Pixel.
Ricordati che Google ha un cimitero bello zeppo di fail. Lo svilupparsi in casa un prodotto non significa che abbia successo assicurato.
Sono almeno dieci anni che esistono i terminali Google, prima con i Nexus, poi con i Pixel.
Quanti telefoni Google ci sono in giro? Praticamente zero. Domandati il perché.
Articolo senza senso come anche il video allegato dato che non mostra come viene registrata l'impronta, basta utilizzare due dita durante la stessa acquisizione dell'impronta et voilà, sbloccheranno entrambe anche registrando una sola impronta.
dimentichi gli oneplus.. ah gia' xD flagship killed
Ma infatti sul tasto laterale è comodo, efficace e sicuro io non capisco perchè si ostinano con questi sblocchi sotto lo schermo che non servono a niente sono lenti (quelli sicuri) e veloci (quelli non sicuri) dovrebbero adottare tutti il sensore sul pulsante al alto non si capisce perchè di queste m3rd4t3.
ma metterlo laterale sul pulsante d'accensione , no?
NO qui la differenza è il Soc in realtà in alcune cose ha un ottima potenza di calcolo in altre equipara i dati del soc di iphone X.. cmq sia non è un SoC completamente al top come A15 o SD 888 o Exynos.. questo non è un opinione solo quanto è emerso dai benchmark e dallo studio fatto deelle componenti della CPU.. infine il resto non sappiamo che tipo di lettore di impronte di quale qualità abbia usato Google (dato che si parla di un lettore non molto performante) ci sono troppe variabili che ne determinano la riuscita o meno di un prodotto...
Guarda, quelli che dici ci sta, tranne la parte del “costa di più quindi è migliore”. Quello dipende da quanto ci metti su come ricarico e si sa che Apple, ad esempio, ci calca parecchio su quel lato.
Questo, ovviamente, al netto di componentistica di livello.
Se poi uno una scoste scarse c’è poco da fare, ma non mi pare che qui ci siano evidenze di questo tipo, non segnalate almeno.
Mi trovi d'accordo su questo, un tempo era così.. ma oggi non conviene ne a google ne a samsung una roba simile... Google vuole intraprendere la strada di farsi un pixel in casa col suo SOC e il suo software alla Apple per intenderci e ha tutti i vantaggi del mondo a farlo abbatterebbe i costi in maniera pesante.. ovvio ha appena iniziato questo progetto e ci vuole del tempo anni..A Samsung invece non conviene più fare una serie S con google stock visto che ormai ha creato un Software tutto suo perfettamente in armonia con l'OS di google e un ecosistema ormai di tutto rispetto.. ha investito tantissimo in questo . non avrebbe alcun beneficio a creare un S con google stock dove a girare sono le app native di google e non quelle di samsung .. Un tempo tutto ciò non c'era e dunque era fattibile .. oggi le cose sono molto cambiate.
Una volta c'erano alcuni smartphone con versione Android "pulita", i cosiddetti 'Google Edition'.
Magari tornassero su alcuni top gamma. Se vuoi prenderti la versione custom lo fai, altrimenti ti prendi la versione by Google con software stock.
Così Google evita di produrre smartphone e sfrutta il reparto R&D di altre aziende (Samsung in primis), mettendoci solo il software.
ahahah e cosa c'entra ...Guarda che Samsung non progetta i Pixel nè decide autonomamente cosa metterci dentro.. E' ovvio che Google come tanti altri produttori che affidano a Samsung le commesse, decida come fare il Pixel e quali componenti scegliere per questo prodotto.. anche Apple commissiona a Samsung i display ed essendoci diverse fasce di display Apple sceglie una qualità di Oled abbastanza alta... ma non è Samsung a decidere quale display montare sugl iphone... e cosi è anche per Google .. fa il progetto decide come deve essere il pixel sceglie le componentistiche che in base a quello che spendi ha una qualità maggiore o minore e Samsung esegue e assembla... Se google progetta coi piedi e sceglie roba economica di certo non è colpa di Samsung. che razza di discorsi ignoranti fate
Continuo a preferire il sensore fisico e "arretrato" del 4a, pensavo fosse scomodo e invece dopo mesi posso dire che mi trovo benissimo
I problemi li hanno tutti allo stesso modo. La differenza è che quelli dei pixel li riportano, quelli degli altri no.
Un esempio? Giusto pochi giorni fa Xiaomi con un aggiornamento ha rotto whatsapp (e chi sa cos'altro) e se ne stanno lamentando ovunque.
Tu hai visto qualche articolo in merito? Io no. Eppure... https://uploads.disquscdn.c...
Non solo se ne escono con un mega padellone, per cui uno si aspetta una grande batteria da grandi performance, ma sbagliano anche ad implementare l’hardware che con l’attuale software ne stanno uscendo uno al giorno di problemi!!!
E chi pensi che li costruisca i pixel?
Esatto. Quello che dico anche io.
Io, probabilmente, molto più in là.
sinceramente non so se realmente samsung domina... di certo domina sulla fascia alta (parlando di android), ma sulla fascia bassa e media forse xiaomi e' piu' diffuso.
il piu' grande competitor di samsung forse era huawei, ed e' stata "uccisa", poi si gli altri produttori, non hanno la forza di competere con samsung, i grandi marchi hanno abbandonato
Cosa c'entra S22 con pixel...
Insomma in vero disastro sto pixel.. sono proprio curioso di sentire le vostre recensioni ..
Lungi da me difendere i pixel che stanno dimostrando essere prodotti non pronti per essere immessi nel mercato, ma ti ricordo che Samsung in un passato non troppo lontano, ha toppato proprio su lettore di impronte, lento ed inutilizzabile, e riconoscimento facciale, sbloccabile con una foto. Senza parlare dei gravi problemi di durata batteria e quindi ottimizzazione. Direi che il produttore perfetto non esiste e che samsung spesso è il miglior compromesso, visto che ha ottimi display e fa ottime foto. MA, ma...i "cinesoni" come li chiami tu , negli ultimi anni hanno dato,stannno dando e daranno schiaffoni a chiunque. Huawei era ed è ancora un riferiemtno per le foto, e xiaomi ed oppo stanno andando in quella direzione.
il mio concetto era solo: Samsung domina purtroppo perché di competitor non ne esistono più, tutto qua!
Apple è anni luce avanti, non solo rispetto a Google
chiamala critica, chiamalo appunto o quello che vuoi... il discorso non cambia... non fermarti su quella parola, ma sul contesto.
non si tratta di essere fan boy, ma semplicemente di dire le cose come stanno.
sony fa pochi smartphone, ma li fa ogni anno.
stavo commentando il tuo "1 smartphone all'anno se va bene" e l'appunto sui prezzi che alla fine a parte il 10III sovraprezzato per il soc e le fotocamere (in parte compensato dall'impermeabilita' e dalle cuffie date col pre-ordine), i top di gamma sono in linea con i listini dei concorrenti
vabè i bug ci stanno in un google nexus che costa meno della metà di un altro top di gamma. Ah cavolo!non è un Nexus?!
altri tempi , era il boom di questo settore
Al prossimo giro potrebbero pure evitarsi il disturbo e produrre un S22 con il software dei pixel in versione alternativa... almeno si risparmierebbero queste pagliacciate
Era molto meglio quando Samsung doveva competere con LG, Sony e HTC (ti parlo di 7-8 anni fa), erano competitor validi, non come i cinesoni che hanno fagocitato tutto e ora producono roba di infima qualità
dove vedi la critica? non facciamo sempre i fan boy mocciosi! che tanto non ci guadagni un piffero, no!
Sony fa dei telefoni stupendi che escono sempre troppo tardi e che costano sempre troppo ! senza contare che ne escono pochissimi di Sony rispetto la concorrenza! e per questo non potrebbe mai infastidire Samsung. in questo settore orami non c'è più competizione! ormai per me in questo settore rimane solo Apple ed Samsung, il resto tutto spazzatura a parte Sony
Idem...Ma tirerò le somme al suo arrivo a fine novembre.
si effettivamente leggendo il post reddit e' tutto chiaro... lo avevo skippato del tutto, ma e' assurdo che hanno costruito un articolo intero su 5 righe di post su reddit e sono riusciti a non spiegare in modo chiaro quale fosse il problema.
e poi rileggendo quella frase che ho quotato, veramente non capisco il senso, sembra sbagliata o incompleta.. boo
se leggi quello che dice il post reddit e' tutto chiaro, io dicevo di cio' che ha scritto HDBlog... se dovessi leggere solo quello che hanno scritto loro, non si capisce un ca**o... hanno fatto un articolo intero per dire cio' che viene riportato in un post di 5 righe, riuscendo a complicare tutto e rendere poco chiaro??
poi ripeto, magari sono sc*mo io... ma anche loro mi sa che sono stati tutto tranne che chiari e precisi, mi sembra che mancano capacita' di esposizione... o magari sono solo io il problema