Pixel 6: il lettore d'impronte è lento per una buona ragione, dice Google

08 Novembre 2021 141

Non è un bug, ma una caratteristica. Si potrebbe sintetizzare così la vicenda relativa alle prestazioni del lettore di impronte dei nuovi Pixel 6 di Google che non sembra fare della velocità uno dei suoi punti di forza. Dopo meno di un mese dal lancio, da un lato ci sono i possessori di Pixel 6 e 6 Pro che si lamentano per un lettore di impronte lento e non sempre affidabile, che rende le operazioni di sblocco non propriamente agevoli, dall'altro c'è la casa di Mountain View che ha cercato di fornire una giustificazione.

L'account Made by Google è intervenuto nelle scorse ore sul caso precisando:

Ci scusiamo per il disagio, il sensore di impronte dei Pixel 6 utilizza algoritmi di sicurezza avanzati. In alcuni casi, queste protezioni aggiuntive possono richiedere più tempo per eseguire la verifica o richiedere un contatto più diretto con il sensore .

Segue il rimando ad una pagina del sito ufficiale che contiene alcune indicazioni per utilizzare al meglio lo sblocco dei Pixel mediante riconoscimento dell'impronta. I riscontri del pubblico però sono tutt'altro che incoraggianti. C'è chi afferma:

Mi dispiace ho provato tutto quello che mi è stato indicato. È ancora molto impreciso. Ho visto molte altre lamentele simili online. Spero in una soluzione software.

In sintesi, la ragione ufficiale della lentezza del sensore sarebbe giustificata dagli algoritmi software introdotti per migliorare ulteriormente la sicurezza. Fine nobile, risultato che però di fatto delude più di qualche utente. A questo punto la parola non può che tornare a Google che dovrà decidere se investire ulteriori risorse per affinare gli algoritmi di riconoscimento, rendendoli più rapidi senza compromettere la sicurezza. Un aggiornamento software potrebbe risolvere il problema, ma al momento non c'è conferma che sia in sviluppo. Per ora si tratta di un altro aspetto migliorabile dei nuovi top gamma Google che pochi giorni fa sono tornati agli onori della cronaca per un bug piuttosto fastidioso.

VIDEO


141

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
alex-b

e tu avevi risposto a un discorso già iniziato. Vabbè, come credi.

Riccardo Mineri

Tu hai risposto a me, che parlavo chiaramente dei modelli di quest'anno. Ti dirò di più: sono anche economici considerando l'hardware che montano.

Simone

Raga, la differenza sarà di un centesimo, solite pippe per fare click bait. Piuttosto, da utente che l'ha acquistato, trovo il clamore per questo smartphone esagerato: ok per il prezzo vantaggioso, onestamente perché questo smartphone venda più di un Sony ancora non l'ho capito.

alex-b

stiamo parlando dei pixel che storicamente son sempre stati criticati per qualche problema di troppo. Qui di se quest'anno costano qualcosina meno della media difetti hardware non sono di certo dovuti a questo motivo.

Riccardo Mineri

Beh, se ne leggono anche di peggio qui dentro

Riccardo Mineri

Ma che vuol dire "a questo giro"? E noi di che telefoni stiam parlando? Di quelli dell'anno scorso??

Ed_Randax

Vero, e se ci si fa influenzare dalla animazione che segue il riconoscimento, meglio non stare a fare gli espertoni sui forum...

marco talenti

Il problema è che fai la figura la figuraccia pure con quelli che li stavano adocchiando (io, per esempio)

Davide

Ahahah come no

BerlusconiFica

Io vedo solo te rosicare

Unit-01

Ma ti pare.. come potrei solo pensare un'assurdità del genere...

piezio77

Che poi se serve per un miglior controllo di sicurezza rispetto agli altri come dice Google.... Ma chi se ne frega !

alex-b

A questo giro forse, in passato son costati anche di più. In ogni caso hanno anche qualche mancanza per costare meno. Inoltre, mi riferisco a difetti hardware acclarati e non dipendenti dal singolo esemplare, altri top (samsung, apple) hanno sempre risolto eventuali sviste iniziali.
Non sono più quei nexus praticamente “svenduti” ai quali potevi perdonare certe cose.

Riccardo Mineri

Costano meno degli altri top, tra cui nessuno è esente da difetti

Riccardo Mineri

Ma sei serio?

alex-b

molto spesso i pixel sono stati criticati per difetti hardware, e con quel che costano, lo trovo sacrosanto. Ora a dir di google la questione è software ed è “voluta”, ma chi ci dice che invece non abbiano usato un sensore che non è proprio l'ultimo ritrovato? Visto che non si preoccupano nemmeno dei display verdognoli…

alex-b

dov'è postacchio? c’è la sua citazione preferita a inizio articolo e non si parla di apple!

Alessandro De Filippo

Bidone

andycino

Già ero in dubbio per le dimensioni esagerate, poi con tutti sti bug non penso sia acquistabile per me.

Bio'

Non è assolutamente lento, circolano diversi video nei gruppi telegram privati che mostrano pixel 6 vs qualche cinesone, sono uguali, pare che il pixel abbia solo un animazione più lenta nel risveglio dopo la lettura.

Mariux Revolutions

"Non è un bug, è una feature!!!!" (cit. Google)

Ciao

Anche io dal 28/10 pixel 6 e mi trovo benissimo, non vedo l'ora dì ricevere le cuffie

LungaPace& Prosperità

Ma mettere il sensore fisico sul tasto home no? Vicino alla camera bar c'è anche un sacco di spazio..

fire_RS

anche quelle non sono perfette. Ho un oppo find x2 neo e il sensore a volte mi fa bestemmiare in aramaico.

E K

Ma in google non hanno avuto tempo di inventarne una migliore. Perció sono usciti con una superc4zz0la del livello delle antenne di iphone 4

Marcus

Tipo quali?

piero

Come non rispondere alle domande. Lo stai facendo bene

Aster

strano

fillobotto

Sul mio pixel 5 funziona veramente male. Ci sono momenti in cui non ne vuole sapere di andare e non so perché

ErCipolla

Nah, io l'ho preso al day one e dopo alcuni giorni di "rodaggio" mi è sempre andato bene... poi per carità, non è che sia un fulmine di guerra, ci vuole sempre quel secondo per lo sblocco, ma non mi ha mai dato fastidio. Poi se sei uno che pretende lo sblocco in 100ms beh allora si, ti sembrerà lento

Daniele Davide

io non ho un pixel e come me tantissime persone... altro che manciata di persone

Walter Minnella

Io ho il 6 ed il lettore è buono. Credo che il problema derivi dal fatto che bisogna un attimo adattarsi. Difatti, molti nuovi utenti Pixel 6 vengono da sensori sul retro come me (Pixel 5 ed antecedenti).
Inizialmente avevo più problemi, ma adesso ho capito come mettere il dito e funzione in maniera accettabile. Rimango cmq dell'idea che il sensore sul retro è la scelta migliore.

Marco 1979

HMD vorrai dire. Nokia è morta da un pezzo...

comatrix

Quindi quello integrato da tutti gli altri produttori sarebbe insicuro a sto punto, visto che è più veloce, chiedo eh...

[Max]

Da possessore di S10 confermo che se il dito è molto secco peggiora notevolmente la lettura, invece dopo aver usato la crema per le mani è sempre perfetto

Harry

Il mio funziona quasi sempre, e in modo relativamente veloce. Tuttavia questa storia degli algoritmi è una fregnaccia, disattivando le animazioni di sistema diventa una scheggia...

Unit-01

Se fosse vero allora perché non inserire una possibilità di scelta? Es. Sblocco "veloce"/ sblocco "sicuro".

Andredory

Con una manciata di persone. Sai che figuraccia...

Jaws 19
piero

Quello del nokia 9 è ottico o ultrasonico?

Daniele Davide

si, ma fa cmq una bella figura di cioccolata

piero

Sono passato dal sensore sul pulsante a quello sotto lo schermo e di nuovo al pulsante.
Non c'è paragone. Quello del pulsante è la reattività

Cristiano72

Premetto che ho un iPhone 13 pro che non cambierei con nulla d’altro al momento.
Fatto sta che mi sembra che ogni volta che esca un pixel, si debba per forza cercare tutti i difetti, che ci sono in realtà in ogni smartphone.
A leggere le recensioni del 2XL e 3XL, che ho avuto entrambi, sembrava si dovessero evitare come la peste, e invece li ricordo come i migliori smartphone Android che abbia avuto, nonostante i precedenti galaxy S2, S4, S5 e S7 edge.

PCusen

Non si tratta di idee ma di reale esperienza di utilizzo dei diversi dispositivi per tempi lunghi e non per una settimana o per averlo visto in un centro commerciale. Ho ancora un S10, ho avuto S21 quasi al day one, ho un Tab S6 e uno Z Fold 3. Per la mia esperienza il sensore peggiore è quello ottico del Galaxy Tab 6, subito dopo viene quello di S10 e poi quello di S21 che reputo ottimo. Il migliore è quello dello Z Fold 3. In quanto alla guida precisa basta abilitare l'immagine dell'impronta sul display per sopperire alla luce del sensore ottico.

Andee Kcapp

Molto pochi.

Fla

E' semplicemente un pelo più lento, perché scadente dai..:D
Io lo preferisco almeno non mi fa sta facendo smadonnare..

Il riconosocimento 2D è stato intravisto in qualche riga di codice, dovrebbe arrivare, forse. Ma tanto di sti tempi è un disastro, poi Google ne aveva uno ben più sofisticato e sicuro nel Pixel 4, non so se accettano il compromesso in termini di sicurezza.
Vero che è stato integrato su Android (il 2D) come metodo "trust" però qualche dubbio rimane..

eL_JaiK (Ban totali: 1)

Merito della velocità di connessione del Google Tensor Bertelli: https://uploads.disquscdn.c...

Nightman

derp https://uploads.disquscdn.c...

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO