
Android 19 Ott
Se il registro delle chiamate dice che avete chiamato la vostra o il vostro ex, ma non ricordate di averlo mai fatto, la colpa potrebbe non essere dell'alcol ma del vostro Pixel.
Nella nostra anteprima di Pixel 6 Pro vi abbiamo parlato di come gli smartphone Google nella storia recente non si siano presentati al lancio esattamente prontissimi e capaci di offrire quell'esperienza Android pura e priva di asperità che promettono. E anche gli ultimi modelli non fanno eccezione, come ribadito pure nella diretta sul canale Twitch di HDBlog incentrata proprio sulle prime considerazioni a proposito di Pixel 6 Pro.
In Italia i telefoni di Mountain View arriveranno solo nel 2022, ma nel resto del mondo i primi utenti cominciano a ricevere i propri ordini. E a segnalare alcuni bug, come quello di cui parliamo oggi, e che stando al thread dedicatogli su Reddit pare avere una diffusione significativa: quel che basta per prenderne nota.
Come suggerito in apertura, il problema consiste nel fatto che Pixel 6 e Pixel 6 Pro per qualche oscura ragione, e senza che sia necessario apparentemente alcun input, effettuano delle chiamate a contatti casuali della rubrica. Gli utenti coinvolti parlano di eventi che si verificano a schermo spento e spesso con il telefono distante. Inoltre, molti hanno notato come sia stato l'Assistente Google (l'equivalente del maggiordomo in un giallo) a selezionare contatti casuali ma senza aver ricevuto alcuna indicazione di farlo: l'ipotesi, quindi, è che una lettura erronea di alcuni rumori di fondo possa attivarlo e poi generare le "chiamate fantasma".
Scavando nel thread, però, emerge che la situazione non sarebbe esclusiva dei nuovi Pixel 6 e Pixel 6 Pro, ma riguarderebbe anche altri modelli, con segnalazioni che interessano anche Pixel 3. Il filo conduttore sarebbe l'aggiornamento ad Android 12, che come sappiamo si è già rivelato piuttosto problematico.
Nel corso del weekend Google ha detto di aver risolto il bug: basta un aggiornamento dell'app Google attraverso il Play Store. La versione corretta è la 12.43.18.
Commenti
Allora, quella potrebbe essere un’ottima idea! (Purtroppo inattuabile, dato che tutti devono presentare nuovi cellulari ogni anno, se non modifichi nulla togli incentivi a cambiare modello, in particolare ora che con la crisi dei chip dovranno limitare i potenziamenti hardware).
Comunque sia Apple che Google potrebbero prendere qualche spunto l’una dall’altra per gestire gli OS:
Apple dovrebbe separare gli aggiornamenti di servizi ed app di sistema non critici dagli aggiornamenti dell’OS, Google dovrebbe togliere agli OEM la possibilità di personalizzare Android.
Anche se quui credo che Apple sia messa peggio.
Ma davvero i pixel non hanno il badge coi numeri?
Quindi non sarebbe meglio aggiornare con funzioni minori un sistema operativo, diciamo una volta all'anno e riservare i major update ogni tre anni?
Avere un prodotto che non funziona o funziona male non è veramente concepibile al giorno d'oggi.
Se dovessero farmi storie amen :|
Che una volta mi hanno chiesto carta di credito ma io ho solo quella di debito associata al conto, quindi non ho potuto attivare la promo. Carta di credito e di debito sono 2 cose diverse
Non so se va bene un conto corrente o serve per forza una carta.
Cosa cambia?
ma invece come diamine si arrivano i badge con numero delle notifiche non lette sulle app? si può avere solo quel puntino sull'angolo?!
Io sinceramente ho notato la notevole riduzione di segnale allontanandosi dal router, ma (sará che casa mia é tutta in cartongesso e dove lavoro é un open space) non ho mai avuto interruzione di segnale.
Probabilmente con muri intermedi in mattoni o cemento avrei percepito diversamente.
No conversazione seria non intendo questo:
Se a te sembra normale :D
Per dirti io dopo un anno e mezzo ho dovuto aprirlo per cambiare batteria e sistemare il tasto di accensione che incastrandosi lo mandava in bootloop continuo :D
Non stò dicendo che non sia stato un buon telefono altrimenti non lo tenevo 4 anni, ma i suoi problemini software e hardware li aveva... i Pixel a confronto sono altra storia (almeno i problemi li risolvono :D)
Vorrei capire, tolto memory leak, che vabbè, per te era un bug minore perché tanto basta riavviare no, il fatto che per un anno appena comprato il wifi non prendeva da una stanza all'altra non è un qualcosa che impattasse sull'esperienza utente? a questo punto quali sono per te i bug seri?
Seriamente, ad eccezione di una batteria che ti faceva misere 8 ore con 1,5 di schermo acceso, e questo da sempre, (ma iphone al doppio del prezzo faceva numeri simili, ed i wall hugger non se ne lamentavano).
Il problema della memoria si verificava dopo 2 o 3 giorni di accensione continua, bastava spegnere (e riaccendere subito, se uno aspetta telefonate) il telefono per risolverlo, certo non é la cosa piú comoda del pianeta, ma non é una catastrofe e non inficia l'uso quotidiano.
Non so che telefono hai avuto tu, il mio comprato al day one é stato uno dei fortunati senza schermo giallo e mi ha accompagnato beatamente per quasi 4 anni. Se non fosse andato bene lo avrei cambiato prima.
Poi se per discutere intendi "ottenere la ragione", a meno di inconfutabili dati scientifici a tuo favore, che devi presentare, dubito potrai mai ottenerla scrivendo che non é come dico io, senza argomentare.
La stessa cosa vale proprio per i Pixel. Il problema è che essendo pochi i proprietari, si fanno sentire di conseguenza (poco). Io ne ho uno e leggo queste notizie e i commenti come se si trattasse di un altro marchio.
Per il tuo mondo è una 'piccola' apocalisse. :)
se fa scoprire le amanti, una moglie incaxxata è mooolto peggio!
Grazie, gentilissimo, saluti
D'accordissimo.
Va puntualizzato appunto per non fare passare i Pixel 6 come dispositivi fallati, ma come sistema con tale difetto.
Certo il risultato non cambia ma è una questione di onestà e correttezza.
Troppo complesso per due neuroni...
Il tuo nome dovrebbe giá risponderti, é stata una enorme mancanza su iphone per anni.
inoltre, l'app foto di google é sempre stata anni luce avanti a quella iphone, senza contare che giá con il nexus 5 si potevano scattare foto in raw e con comandi manuali.
Aggiungiamo che le cam apple hanno iniziato a funzionare decentemente con iphone x e non prima...ed eccoti il quadro.
Intanto devi stare calmino... Poi connetti il cervello, non tutti vogliono spegnere il telefono la notte (basta un parente che non vive con te)... Infine ti stai comportando da bambino a cui hanno toccato il giocattolo quindi una conversazione seria con te è impossibile... Ho avuto il Nexus5 per 4 anni ma dire che questi bug non inficiassero l'esperienza utente è assurdo, anche considerando il prezzo
Io ho iniziato il discorso e io ho parlato dal punti di vista dell'utente (in questo caso io), non dal punto di vista informatico. I bug nel nexus 5, per quanto innegabilmente presenti, non inficiavano l'uso quotidiano, e per un telefono venduto a 399€ che batteva in prestazioni tutta la concorrenza, di qualsiasi prezzo, era accettabilissimo averli.
Se poi non hai i pollici opponibili per spegnere il telefono ogni notte e riaccenderlo ogni mattina, sono molto dispiaciuto per te. Sicuramente avrai fatto salti di gioia quando hanno integrato uno spinotto simmetrico, cosí da ridurre a metá le difficoltá per inserirlo.
Perché gli altri telefoni hanno versioni modificate di Android, invece i Pixel hanno la versione più “pura”, nonché curata dallo stesso sviluppatore che sviluppa Android base.
Questo commento farebbe cadere dalla padella alla brace Google .. essendo una società basata su sviluppo dei software non sarebbe di maggior aiuto fa cadere la colpa sul software.. È sempre di proprietà di Google anzi è proprio l’unica cosa importante su cui lavora e incentra il suo mercato.
Android ormai è monopolista sulla fascia medio-bassa, a Google non serve più che il software sia di qualità.
In ordine d’importanza:
Beta-testing ridotto per permettere release più rapide e per ridurre i costi;
Software più complessi (puoi rendere un OS modulare, però se ci sono MOLTE più linee di codice una svista è statisticamente più probabile);
Machine-learning (per sua natura il machine-learning è meno controllabile di un programma tradizionale);
Pandemia (i software, e specialmente i sistemi operativi, vengono sviluppati nel corso degli anni precedenti, quindi quest’anno hanno rilasciato software che hanno vissuto in pieno il telelavoro e le restrizioni).
Io speravo che finalmente Skynet avesse preso coscienza.
:D
È richiesta carta di credito?
Peccato, era una feature interessante
Così dice l'articolo.
Io per fortuna l'ho comprato quest'anno, così mi evito anche la solita diatriba mentale sulla scelta della marca del prossimo, visto che è già fatta (doppio vantaggio) :-)
Non ho voglia, ciao.
Sono assolutamente d'accordo.
Il punto è che spalare cacca sui Pixel 6 porta click, ma che si faccia informazione accurata.
Leggi, ciao.
Gli altri? Nel gruppo Telegram di pixelliani (oltre 800 membri) non ho letto di questo problema. Men che meno dai possessori di modelli precedenti come il mio 4A 5G.
Siete ampiamente "giustificati" perchè tutte queste notizie su Google e i suoi devices inevitabilmente danno una certa idea di difettosità.
Io ne ho preso uno mesi fa, e direi che il prossimo telefono sarà ancora un Pixel: mi trovo alla grande.
Si si ovviamente il 13 è già troppo performante per il 99% degli usi, però a livello hardware il Pixel 6 pro è più paragonabile a un iPhone Pro (120Hz, camera tele e altre piccoli accorgimenti)
No... illuminami :D
Si sta parlando della grandezza dei bug non di come risolverli (comodissimo poi...) o se altri ne hanno... semplicemente quelli che tu chiami "piccoli bug" non lo erano, soprattutto perché mai risolti se non con la nuova versione dopo un anno o proprio mai (memory leak)
Puoi dire quello che ti pare ma di certo iPhone non faceva foto peggiori del nexus
"pixel esperience" is the new "it's magic"
Notizia dell'ultim'ora, bastava spegnere il telefono ogni notte e i problemi di batteria e ram non comparivano.
Parallelamente il telefono piú costoso sul mercato iphone 5s e il fratellino di un anno piú giovane, ovvero iphone 6, non avevano uno schermo FHD perdevano il segnale (wifi e antenna) se a 5m di distanza si accendeva un microonde (ogni iphone perde tuttora il segnale in ascensore) la qualitá delle foto era imbarazzante in confronto al nexus e la batteria aveva una durata addirittura peggiore (ed il nexus 5 é stato uno dei piú miseri in questo campo).
Quindi, si, qualche piccolo bug che ha influenzato in maniera marginale un uso normale e non maniacale del telefono.
1 anno. google rilascia i pixel adf una anno di distanza,e parliamo di 2 modelli.
se una delle più grosse aziende al mondo, che ha il suo core business sul software, non è in grado di rilasciare due telefoni con un software che funzioni non è molto incoraggiante la cosa.
Gli altri Pixel con Android 12 soffrono lo stesso problema.
Il tuo commento è senza senso, perché non hai letto nemmeno l'articolo per intero.
Hai letto l'articolo?
se ti trovi bene con TIM e hai una tariffa buona sicuramente conviene.
Quale sarebbe un prezzo corretto di acquisto "nuovo"? Io sono indeciso se rimanere con iPhone 11 pro max che sto provando in queste settimane oppure tornare con Android con Galaxy s21 (non torvato a meno di 650/700 euro nuovo)
Un'offertona in effetti, caspita
Fixel
Sinceramente che succeda a Google o a Apple mi rimane sempre in testa una domanda.
Saranno sti tempi super ristretti tra un lancio e l'altro a portare ad una così pessima verifica dei software prima dei rilasci?
In entrambi i casi hanno una manciata di dispositivi, (nel caso dei Pixel sono quelli a dover essere assolutamente ottimizzati nel panorama Android) è possibile che ogni volta si va incontro a bug piuttosto evidenti?
Offerta TIM, 30 rate da 15 euro.
Perché il prblema lo hanno solo loro? gli altri pixel aggiornati a 12 non lo fanno
Nexus 5 in ordine:
Kitkat (che poi era la distribuzione che andava meglio): wifi che dopo 2 cm prendeva già una tacca...
Lollipop: finalmente wifi funzionante e vai calcolo batteria che sotto al 15% impazziva + inizio memory leak
Marshmallow: calcolo batteria finalmente normale + memory leak a manetta
Tutti problemi o di driver o talmente radicati nel sistema che anche le distribuzioni homemade ne soffirvano
;)