
Android 05 Ott
Si intensificano le indiscrezioni sul primo smartphone pieghevole di Google in arrivo il prossimo anno. Nelle ultime ore i colleghi di 9to5Google hanno diffuso anticipazioni sul comparto fotocamera del Pixel Fold ricavate dall'analisi dell'apk dell'ultima versione dell'app Google Camera. Il dato che emerge riguarda la comprensibile scelta di accettare qualche compromesso nella progettazione del modulo, per fare spazio al display flessibile.
Il pieghevole di Google non userà lo stesso modulo principale dei nuovi Pixel 6 e 6 Pro, basato sul sensore Samsung GN1, quanto lo stesso sensore principale della fotocamera del Pixel 5, Sony IMX363 da 12,2MP. Vale a dire un componente che Google sta integrando da anni nei suoi smartphone (lo si ritrova anche nei precedenti Pixel 4 e Pixel 3). È oggettivamente un passo indietro - quanto meno a livello hardware, il software può essere sempre affinato - rispetto ai Pixel più recenti, ma bisogna contestualizzare la scelta nell'ambito di un prodotto che pone sfide progettuali diverse da quelle di uno smartphone tradizionale.
Alloggiare il sensore di 50MP nei nuovi Pixel 6 ha richiesto la progettazione di un modulo fotocamera che non passa inosservato, nemmeno dal punto di vista delle dimensioni (ved. sporgenza rispetto alla scocca). Potrebbe non essere la scelta migliore fare lo stesso con un dispositivo pieghevole che deve necessariamente fare i conti con lo spessore - da chiuso inevitabilmente maggiore rispetto a quello di uno smartphone standard.
Il sensore IMX363 andrà a formare il modulo fotocamera posteriore del pieghevole in abbinamento ad un secondo sensore da 12MP, l'IMX386, questo sì mutuato dai Pixel 6 che lo utilizzano associandolo all'ottica ultra grandagolare. Nota particolare su questo secondo modulo: nel codice dell'app Google Camera, a questo modulo è associato il termine "Folded", che suggerisce la possibilità di utilizzarlo solo quando lo schermo è ripiegato (una semplice speculazione, per ora, in attesa di conferme ulteriori).
Concludono la dotazione di sensori fotografici due IMX355 da 8MP, uno integrato nello schermo esterno e uno in quello interno - non si sa ancora esattamente se collocandolo sotto il display, seguendo l'esempio del Galaxy Z Fold3, oppure integrandolo in un notch. Il sensore IMX355 viene utilizzato anche nella fotocamera anteriore del Pixel 6 (non pro) e del Pixel 5.
Riassumendo le caratteristiche tecniche del comparto fotocamera del pieghevole di Google :
L'analisi del codice dell'app Google Camera ha portato alla luce altri due inizi degni di nota sul nuovo Pixel pieghevole:
Commenti
parlo per me non a voce dell’intero pianeta terra. io ora non tornerei ad un telefono tradizionale
dipende che minestra e a che piano(al piano terra,se è morbida, forse meglio buttarsi)
"Li" comprerei , dai please
A me il Flip piace un sacco. Si tratta di una piega diversa (orizzontale e non verticale) ma il discorso è il medesimo. Non dovessi pagare quella cifra assurda lo comprerei.
A me interessano molto invece, non a questi prezzi attuali, però mi interessano parecchio :)
E infatti è ridicolo anche lui, lato fotocamera. Ciò non toglie che Google avrebbe potuto non ripetere la fesseria di Samsung, che in più ha proposto per il fold 2 la memoria non espandibile e soli 256 giga per l'Italia.
Io possiedo il fold 2 e non prendo il 3 proprio per le fotocamere. Purtroppo o ti mangi la Minestra o ti butti dalla finestra.
Io, indietro, ad uno smartphone normale non torno e purtroppo con il ban di huawei e l'aborto di xiaomi, di fold in giro non ce ne sono altri.
Anche il fold3 però ha una fotocamera da 12mega a dire la verità
No
Ma esattamente di quei sensori in Google quante scorte hanno sono anni che utilizzano sti sensori.
li
tasse nel caso
vedendo i dati di samsung non è una piccola minoranza confrontati con l'immissione sul mercato
io gli comprererei
"Non gli compra" non è italiano. Si dice "non li compra"; inoltre, che non "li" compri nessuno, è una fesseria immane. Solo chi non può permetterseli, per i più svariati motivi, non li compra.
Questo fold, con fotocamera da 12 megapixel, è semplicemente ridicolo...
Ma questo è un altro discorso.
Guarda che Google inizia ad investire e poi chiede ad Ergi Cela se ha fatto bene. Informati.
manda una mail a google e avvisali, sicuramente lo staranno progettando/producendo così, de botto, senza aver fatto fare ricerche di marketing.
Ho i suoceri che vanno in America, se mi faccio comprare un pixel non ci sono blocchi o problemi vari giusto?
Ma insistono ancora con sti fold quando non gli compra nessuno o una piccola minoranza