
Android 17 Nov
ASUS ha annunciato disponibilità e prezzi di ROG Phone 5s e 5s Pro in Italia. Per l'occasione l'azienda di Taiwan ha esplicitato alcune peculiarità dei due smartphone da gaming con pochi (anzi, pochissimi) compromessi che erano sfuggite durante la presentazione.
Ufficializzati lo scorso agosto, ROG Phone 5s e 5s Pro fanno affidamento su un sistema di raffreddamento molto evoluto per placare i bollenti spiriti dell'"arsenale" hardware a disposizione durante le sessioni di gioco più intense. Denominato GameCool 5, il sistema prevede la CPU in corrispondenza della mezzeria, con la batteria, composta da due accumulatori in parallelo, posta ai lati. Secondo ASUS, questa architettura consente di dissipare il calore generato dalla CPU su tutti i bordi e gli angoli dello chassis contemporaneamente, il che determina una maggiore efficienza termica.
In più su ROG Phone 5s e 5s Pro c'è il sistema di dissipazione attivo AeroActive Cooler 5, che "aspira" ed espelle l'aria al centro del telefono consentendo di ridurre la temperatura della CPU di circa 10 gradi centigradi, e sono presenti due pulsanti fisici aggiuntivi per consentire un'esperienza di gioco simile a quella di una console. Per i gamer ci sono anche dei sensori sensibili al tocco nascosti sulla cover posteriore che forniscono funzioni di attivazione L2/R2.
Infine, ASUS ha fornito dei dettagli ulteriori sull'audio di ROG Phone 5s e 5s Pro, che integrano due altoparlanti simmetrici a sette magneti per la riproduzione da smartphone e un ingresso per il jack audio da 3,5 mm combinato ad un DAC ESS Hi-Fi, entrambi ottimizzati con la collaborazione di Dirac.
La disponibilità di ASUS ROG Phone 5s in Italia è immediata, mentre ROG Phone 5s Pro arriverà tra pochi giorni, "a metà novembre" dice genericamente l'azienda. Il primo è disponibile sui canali di vendita ufficiali ASUS e negli store Unieuro, per il secondo non è prevista - almeno per il momento - la commercializzazione al di fuori dei canali ufficiali.
I prezzi italiani:
Commenti
Qualcuno mi aiuti a capire una cosa per favore, quindi l'unico cambiamento hardware di questo rogphone 5s rispetto al rogphone 5 è lo snapdragon 888+ contro lo snapdragon 888?
poi ti ricordi che è un asus e che lato aggiornamenti fa defecare a spruzzo e cominci a incendiare i calendari dei santi
e sopratutto considerando che tutti i giochi girano bene anche in smartphone da 200 euro, visto che appunto sono gli smartphone piu' diffusi.
Possono continuare a restare su altrettanto costosissimi ed esteticamente pacchiani scaffali...
200€ in più solo per 2gb in più prendendo il 18, invece dei già inutili 16 di ram. ok.
Ormai non servono più a un ca22o. Tutti i top sono gaming.
già il concetto di smartphone da gaming a me fa abbastanza tenerezza...visto che praticamente non c'è gaming da fare con lo smartphone....
considerando che i pc da gaming con 16GB di ram ancora oggi vanno piu' che bene, non capisco veramente a cosa possano servire 18GB su uno smartphone da gaming
Più app in background che quindi si aprono più velocemente, perché sono già aperte. E più durabilità delle prestazioni negli anni.
18 giga di ram, ma che cavolo è sto aggeggio? ahahahah
Secondo me su certe cifre la "pezzatura" di partenza da 128gb come storage al dovrebbero proprio togliere, minimo 256gb, sopratutto se parti da 8gb di ram e un soc top di gamma
Spero che il prossimo anno i processori siano decenti, quest'anno android ha fatto un megaflop per colpa delle fonderie Samsung.
Sono stato sempre a favore dei rog, ma qui i prezzi vanno oltre il buon senso, a questo punto meglio un fold almeno si paga per qualcosa di innovativo
Certo non lo regalano
Da apprezzare che abbia una scheda tecnica degna del prezzo, ma ste tamarrate continuano a essere brutte da fare schifo. Almeno facessero come Razer che, pur realizzando prodotti da gaming, si impegna affinché non facciano completamente schifo anche a chi ha superato i 16 anni
da ex possessore di rog 2 è davvero ottima, sarei disposto ad abbandonare s21 ultra all'istante (essendo comunque cosciente che andrei a perdere molto lato fotocamera ovviamente). Peccato che asus quanto aggiornamenti faccia dafecare a spruzzo.
Anni di aggiornamenti?
Batteria da 6000, chissà quanto terrà?
Servirebbe una 'live batteria'.
:))