Samsung e Google sempre più complici, il nuovo spot dei pieghevoli ne è la prova

03 Novembre 2021 41

Samsung e Google stanno vivendo un periodo di grande complicità dal punto di vista tecnologico, un rapporto collaborativo che si è decisamente consolidato e che probabilmente è destinato a rafforzarsi ulteriormente nei prossimi mesi.

Solo in questo 2021 abbiamo letto di una Samsung che sta contribuendo allo sviluppo di Fuchsia, il sistema operativo open-source che Google sta costruendo completamente da zero, abbiamo visto il "matrimonio" delle rispettive piattaforme operative per smartwatch con il rilascio di Wear OS 3.0, che integra anche il meglio di Tizen OS, e abbiamo conosciuto Tensor, il nuovo SoC di Google in cui ci sarebbe molto "know-how" della società coreana.

Insomma, sembrerebbe palese che le due società stiano percorrendo una strada comune verso il futuro, verso lo sviluppo di nuove tecnologie tanto che non ci stupisce il fatto che Samsung abbia realizzato un nuovo spot per i suoi pieghevoli, il Galaxy Z Flip3 e il Galaxy Z Fold3, in cui mostra unicamente l'uso delle app di Google. In assenza di queste evidenze collaborative, ovviamente, potrebbe sembrare strano dato che Samsung ha da sempre sviluppato, e continua a farlo, delle alternative per quasi tutte le app di sistema di Android.

Entrando più nel merito del video realizzato da Samsung, vengono mostrate:

  • YouTube, che offre la modalità "Flex" per adattarsi alla piegatura del dispositivo
  • l'uso di più app in contemporanea sul Fold3 (viene anche mostrata la barra laterale della One UI)
  • una notifica tramite Calendario
  • la possibilità di registrare video per YouTube Shorts con la fotocamera anteriore
  • una videochiamata con Google Duo

Il video si conclude con la frase "The future is unfolding" seguita da tutte le icone delle app di Google e, infine, con i loghi affiancati delle due aziende. Insomma, uno spot condiviso. Proprio in merito a questa frase finale, ricordiamo che Google ha recentemente annunciato una versione di Android, chiamata Android 12L, appositamente sviluppata per essere utilizzata sui display di grandi dimensioni di pieghevoli e tablet.

(aggiornamento del 26 settembre 2023, ore 06:45)

41

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
shaice

Cercate su eBay da Germania o altri paesi europei. Il mio 2 lo presi a 1100€ circa quando su Amazon stava ancora a 2200€.

shaice

Da possessore di Zfold 2 da più di un anno ti dico che la piega c'è, ma non è fastidiosa. E comunque se sai ballare così bene non credo tu lo faccia per strada... È una pubblicità mica un documentario realista!

Alphabeto

Magari!

Alphabeto

E sarebbe anche ora che Samsung lasciasse andare tutte quei doppioni di app che carica sulla one ui e inserisse direttamente le app google, soprattutto dovrebbero mollare bixby e galleria foto e tenere assistant e photos. Mail, calendario e notes sono invece ben fatte e offrono un plus rispetto alle controparti Google e sono anche meglio integrate con Microsoft.

SynovialRaptor

No quello no. Ma dipende anche dall'abitudine. Io ho tutto con alexa quindi uso quella. Ma le app come galleria, calendario, mail etc uso quelle Samsung, che tra l'altro supportano pienamente i display pieghevoli. Per la tastiera concordo, preferisco anch'io quella di Google perché ho notato che faccio meno errori e la correzione automatica è più intelligente

Dajant

Corea del Sud e America sono alleate da sempre, non succederà

shaice

Mah dici meglio anche Bixby e tastiera?

Lo zio

Si chiamerà PIXEL FOLD, e mamma Google lo dovrebbe presentare entro fine anno....

SynovialRaptor

Io preferisco la samsung experience. Utilizzo tutte le app Samsung invece di quelle Google e per quanto mi riguarda sono fatte meglio

Lo zio

Anche a me piacerebbe molto, ma al momento è fuori mercato (per le mie tasche) come prezzo!

DonatoMonty81

Allo stesso modo, potremmo chiederci come mai non ci sia mai nessuno che fa la cacca in questi spot nonostante l'utilizzo massiccio che se ne fa degli smartphone in quell'ambito

Pirupa®

Il Flip 3 è proprio bello.

Ben costruito, solido ed ogni volta che ho la possibilità di provarlo rimango affascinato dalla chiusura. Un plauso a Samsung che si sta impegnando per offrire qualcosa di nuovo che a breve sarà lo standard.

NULL

Stanno cercando di capire come risolvere il problema del notch su un dispositivo di questo genere, si ipotizza anche la possibilità di un doppio notch.

NULL

Fino a quando non ne farà uno Apple, i dispositivi foldable rimarranno di nicchia, snobbati dai più. Dopo invece, tutti vorranno soltanto quelli. Basta attendere e portarsi avanti con la tecnologia.

daniele

Ammetto che il fold mi piacerebbe parecchio

uncletoma

Cyberpunk 2077 sarebbe stato il top della presa in giro :D

shaice

Parole sacrosante. E soprattutto levassero pure Bixby e tastieraccia loro e facessero un split di Google Board. Che bello sarebbe un Fold con la Pixel experience...

sailand

Notare che molte immagini, pur se in movimento, sono realizzate con la grafica computerizzata per non mostrare la piega che altrimenti sarebbe sempre ben visibile e spesso fastidiosa.
Ma poi quanti userebbero il flip per poggiarlo piegato e farsi selfie o peggio mettersi a ballare? Nella realtà in luoghi pubblici finirebbero quasi tutti rubati.
Hanno persino dovuto scomodare i sordomuti e il linguaggio dei segni per pubblicizzarlo.
Certo in un mondo dove si condizionano gli indumenti agli smartphone….

sailand

I prezzi temo non saranno mai inferiori, i pieghevoli sono un’ennesima arma per abituare la gente a prezzi da Apple e anche più.
Accadrà l’opposto: la gente reputerà normali prezzi così alti così come prima i prezzi di certi iPhone hanno sdoganato i prezzi folli di altri top gamma.
D’altronde con il benessere basato sulla crescita del pil tutti i prezzi di tutte le cose crescono. Oggi certi mediogamma costano quanto un top gamma di pochi anni fa e, pur se offrono di più in confronto diretto, lo fanno solo perché ci inducono a voler sempre di più spendendo sempre di più.

Walter

mi fa male il polso

Walter

Assisteremo a generose donazioni di Apple o Google in favore di una cosa o l' altra :-)

Fabrizio LDG

Diciamo che ormai soprattutto in ambito android si può tranquillamente affermare che Google fornisce il software e Samsung l'hardware visto che tra processi produttivi, display AMOLED, memorie e fotocamere ISOCELL, produce buona parte dei componenti.

NEXUS

ma il pixel fold?

Non c'e' più la stamina di una volta. ;)

Mark-

Spero Apple in futuro faccia un dispositivo simile al Fold. il Flip invece lo reputo inutile

Kodak

Samsung n1

Andee Kcapp

Il gioco non si fà mai duro perchè finisce prima . Non è più come una volta.

Quando il gioco si fa duro, la voglia si ammoscia.
:D

Andee Kcapp

Di duro, ormai, c'è ben poco.

rsMkII

Ma non vedi che stanno ballando?

giovanni cordioli

Ma non c'è mai nessuno che lavora in questi spot?

rsMkII

Impossibile, mica è cinese. La Corea è l'america dell'oriente

rsMkII

Huawei chi?

bobbu

Bene. Sarebbe ora che la semttessero di preinstallare doppie app come galleria e foto ad esempio. Che nervoso avere doppioni

Shane Falco

Collaborano insieme dai tempi del galaxy nexus...

Ma con gli schermi duri e che sanno durare.
;)

https://media2.giphy.com/me...

Goose

I fold sono davvero belli, li trovo molto utili. Penso che una volta arrivati a prezzi umani saranno i top gamma per eccellenza, e quando succederà anche Apple tirerà fuori qualcosa.

Sheldon Cooper

Huawei non ne sarà felice ...

Antonio
Walter

Finché Apple non riesce a far passare Samsung per nemica dell' America

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione