POCO M4 Pro 5G senza segreti: in attesa dall'annuncio eccolo nei primi press render

03 Novembre 2021 95

Mancano solo pochi giorni all'arrivo del Poco M4 Pro 5G, ma come sempre sono presenti in rete molte informazioni sulle caratteristiche hardware e alcuni press render ufficiosi, che lasciano davvero poco spazio all'immaginazione per quanto riguarda il design di questo smartphone.


Il Poco M4 Pro 5G, a prima vista, sembrerebbe essere una versione ribrandizzata dell'attuale Redmi Note 11 5G, smartphone annunciato lo scorso ottobre esclusivamente sul mercato cinese.

I render evidenziano un comparto fotografico posteriore caratterizzato da un modulo rettangolare che ospita una fotocamera principale da 50 megapixel affiancata da un'ottica ultra grandangolare con sensore da 8 megapixel, da un flash LED e da un altro "placeholder" estetico con il logo AI.



Tra le altre caratteristiche, un display LCD IPS Full HD+ da 6,6 pollici, probabilmente con una frequenza di aggiornamento di 90Hz, una fotocamera da 16 megapixel integrata in un "foro" nel pannello, un processore Dimensity 810 e tre configurazioni di RAM e spazio di archiviazione: 4GB/128 GB, 6GB/128 GB e 8GB/128GB. Per quanto riguarda la batteria, Poco M4 Pro dovrebbe integrare una 5.000 mAh con ricarica rapida da 33W.

Al momento, non ci sono informazioni per quanto riguarda prezzo e disponibilità sul mercato, probabilmente le sole novità che potremo scoprire nel corso della presentazione del prossimo 9 novembre. L'evento di lancio inizierà alle 13:00, ora italiana. Il Redmi Note 11, ricordiamo, ha prezzi in Cina che vanno dai 160 ai 228 euro (al cambio attuale), a seconda della configurazione RAM/storage.


SCHEDA TECNICA (PRESUNTA)
  • SoC: MediaTek Dimensity 810 5G, octa core da 2,4 GHz realizzato con processo produttivo a 6 nm
  • Display: IPS LCD da 6,6″ Full HD+, 398 PPI, refresh rate 90 Hz e tocco a 240 Hz
  • Memoria: 4GB/128 GB, 6GB/128 GB e 8GB/128GB
  • Fotocamera:
    • Posteriore: 50 MP + 8 MP f/1.8
    • Anteriore: 16 MP f/2.45
  • Connettività: 5G, 4G, Wi-Fi, Bluetooth, NFC, ingresso per il jack audio da 3,5 mm, emettitore a infrarossi, GPS, Glonass, Beidou, BDS, USB-C
  • Sensori: sensore impronte laterale
  • Batteria: 5.000 mAh con ricarica rapida a 33W
  • Dimensioni e peso:
    • 163,56 x 75,78 x 8,75 mm
    • 195 grammi
  • Sistema operativo: Android 11 con MIUI 12.5
(aggiornamento del 19 marzo 2023, ore 03:10)

95

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Diego 1

A me sembra un remake di Redmi 10

GinoK

Bello valutare la fotocamera solo in base ai megapixel.
Probabilmente valuti i processori in base ai GHz.

Ritornoalfuturo

ci sono un sacco di marchi brutti e pataccosi. ma se costano tanto e li usano i vips . va tutto bene

Big G

Non penso proprio, può costare anche 1 euro non hai capito, non lo voglio lo stesso

muchoman

io ho smesso di consigliare poiché spesso sorgono problemi facilmente superabili con un wipe o un aggiornamento e la gente ti rompe neanche glieli avessi venduti tu i prodotti. da quando, per errore mio, comprai con il mio account amazon un redmi note 9 ad un tizio che ha avuto dei problemini col sensore di prossimità (facilmente risolvibili) e si era fissato che doveva mandarlo indietro perchè Amazon gli aveva detto così; in verità amazon gli aveva detto, aggiorna (non fatto), resetta(non fatto), vai da un riparatore ufficiale attivando la garanzia del costruttore (che a sua volta ha chiesto un appuntamento per il ritiro ma ha rifiutato) e solo in estrema ultima istanza puoi fare il reso.

Alessandro De Filippo

Senza la scritta era meglio

Polonio

Sì certo ma su quello siamo d'accordo, mica dico di no, la mia era una considerazione molto circostanziale.

Che_giornata_pallosa

Quella che nominavo nel post a cui hai risposto.

Ritornoalfuturo

se costasse 1000 euro e va di moda...cambieresti idea

Nonno Simpson

quale app?

VV

Io per ora zero problemi...sono salvo :D

sailand

Ma se spendo da mediogamma non voglio un trattamento da economico e xiaomi su certi aspetti così ti tratta qualunque cifra si sia spesa.

sailand

Legittimo ma io se sono soddisfatto tendo a mantenere lo stesso apparecchio e quindi voglio più supporto nel tempo ma soprattutto bug risolti rapidamente!

Che_giornata_pallosa

Guarda, in famiglia abbiamo tutti dei Redmi e dopo che ho installato e configurato quell'app nessuno si è più lamentato, poi oh, vedi tu, a me non viene in tasca nulla.

Nonno Simpson

Il sensore ce l' ho io marcissimo su F3... Ogni volta che devo sentire un audio mi viene la varicocele comunicante.

ALDream40K

Si sapeva quel lettore non era il top.. ma cmq ci hanno provato

ALDream40K

Nel mio uso un paio mi disturbano ma non mi va più di spendere cifre alte X uno smartphone... Preferisco ogni 2 anni cambiare

ALDream40K

Beh tanto spendi tanto mangi purtroppo

sailand

Resta il fatto che non sono compiti gravosi.

sailand

I bug software no, quelli te li tieni e basta che spesso sono lenti a correggerli, a volte non li correggono proprio e soprattutto con gli aggiornamenti non è raro ne arrivino di nuovi.
Tutti hanno bug ma gli Xiaomi più di altri e più a lungo.

sailand

Da quando hanno abbracciato la filosofia 21/9 non mi piacciono.
Non è una differenza abissale ma preferisco schermi meno allungati.

sailand

Certo ma è dire la stessa cosa in parole diverse: da una certa soglia in su conta più la superficie dei pixel che il loro numero.
Il pixel binning è un escamotage per minimizzare i danni di pixel troppo piccoli potendo fare comunque scena sulle caratteristiche.

Roy Rogers

Certo. Sono tutte r0tture di p@lle però!

ALDream40K

Mi sembrano tutti difetti coperti della garanzia

Roy Rogers

O Motorola

sailand

Xiaomi troppi bug (non solo software), poco supporto e non è la più consigliabile. Oggi potrei considerare Realme e affini ma il mio consiglio è verso la longevità di supporto dei Samsung.

sMattoZ1

non è che il sensore per ottenere il massimo deve ridurre a 12mpx, semplicemente adotta il pixel binning quindi si inseriscono più mpx appositamente per poterli combinare senza scendere sotto i 12 circa

sailand

Si vede che non hai mai usato un lettore terribile, ho il 9t (stesso sensore) e pur se non è ne il più veloce ne infallibile ho visto ben di peggio.
Però per amor di verità devo riferire che con l’ultimo aggiornamento è peggiorato pur se non drammaticamente.

sailand

Che poi iPhone è sempre incluso fra i migliori per far foto. Ma il mito dei tanti Mpixel è duro a morire.
Sia chiaro che grandangolari o tele con sensori minuscoli in genere da 8 mp sono insufficienti ma il ridicolo sono certe inutilissime 2 mp di profondità, bn e dir si voglia.

P.s. Il mio smartphone ha il sensore principale da 48 mp ma per ottenere il suo massimo deve ridurre le foto a 12 mp.

Gianluca

9t pro il lettore di impronte è terribile.

Roy Rogers
Big G

Mamma mia che orrore di design e soprattutto di NOME!

Pistacchio
Polonio

Io ho consigliato Xiaomi a molte persone e nessun problema hardware. Confermo invece ogni tanto qualche bug software.

ALDream40K

9t pro 6/128 ha quali problemi? mi 10t lite 6/128 idem... poco F3 6/128 quali problemi?? o consigli le ciofeche da 100eu e ti aspetti miracoli?? certo non sono dei top ma x uso normale vanno piu che bene

Roy Rogers
Che_giornata_pallosa

Vabbè, contento tu...

Polonio

Devi contestualizzare all'utilizzatore, non credo ci siano molti over 70 che col telefono facciano le azioni da te elencate, in questo senso (utente over 70) io intendo come utilizzo basic effettuare chiamate e usare WhatsApp, oltre a qualche foto ogni tanto.

muchoman

perchè quando jacobs by marc jacobs for marc by marc jacobs in collaboration con marc e jacobs vendeva le magliette di cotone a 500€ non faceva cesti dei cinesi?

Si e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata, fatti assumere in Xiaomi allora.

Che_giornata_pallosa

Il problema del sensore l'ho risolto due anni fa installando Proximity sensor fix.

Ciccio Lino

Ma Xiaomi ha solo schermi da 6,6 pollici?

Che_giornata_pallosa

Hai già provato a fare un reset?

Ritornoalfuturo

si accontentano . fidati.

broncos

Se questi problemi fossero il loro standard, dubito la gente continuerebbe a comprarli....

X-Treme Deejay PC
X-Treme Deejay PC
Ritornoalfuturo

lasciamo perdere questo discorso .ho avuto due xiaomi recentemente e un poco x3 . con problemi a anche per telefonare.
il poco x3 con problemi di ricezione

comatrix

TANTO fumo e POCO arrosto ^^

Più che altro è "poco" invitante...

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!