Google Pixel 6 Pro sfida in velocità iPhone 13 Pro Max: il chip Tensor regge? | Video

27 Ottobre 2021 158

I recenti Google Pixel 6 e Google Pixel 6 Pro sembrano essere stati accolti bene da appassionati e addetti ai lavori. Anche il prezzo, che avrebbe potuto essere abbastanza indigesto, pare sia stato centrato dagli uomini di Mountain View, e allo stato attuale il principale difetto - almeno per noi italiani - sembra essere quello della disponibilità, che ufficialmente arriverà solo nel 2022 (anche se con qualche trucchetto è possibile acquistarne uno all'estero).

75.9 x 163.9 x 8.9 mm
6.7 pollici - 3120x1440 px
78.1 x 160.8 x 7.65 mm
6.7 pollici - 2778x1284 px

Il cuore dei Pixel 6 è il chip Tensor, che gli uomini di Mountain View hanno deciso di progettare per centrare il compromesso migliore tra prestazioni, efficienza e capacità nel machine learning. Ma ha destato più di qualche curiosità la scelta di non affidarsi all'esperienza di Qualcomm per arrivare al debutto con un chip che Google non avrebbe potuto sbagliare, alla luce del posizionamento da top di gamma dei due nuovi Pixel. Cannarlo sarebbe stato un enorme autogol, ma dalle prime impressioni di chi ha potuto provarlo, la pratica sembra sostenere le teorie (e l'azzardo) di Google.

I ragazzi di PhoneBuff hanno messo le mani su un Google Pixel 6 Pro e hanno pensato di metterlo subito alla prova contro uno dei riferimenti del settore, ossia iPhone 13 Pro Max. Del resto Google non può nascondersi: con la sua scelta ha mostrato chiaramente l'intenzione di seguire l'approccio con cui Apple approccia da sempre la progettazione degli iPhone, quindi la celebre integrazione tra hardware e software che di anno in anno alimenta vivaci discussioni tra gli appassionati.

Google Pixel 6 Pro in configurazione 12+128 GB ha sfidato iPhone 13 Pro Max 6+128 GB (spoiler: sfiorando la vittoria di un soffio) in un test che sarà anche poco rappresentativo di un utilizzo quotidiano ma rispetto a un benchmark, forse, ha pure più senso. Con l'aiuto di un braccio meccanico, sui due sono state aperte 12 app e 4 giochi compresa un'app di video editing - che probabilmente è costata la vittoria a uno dei due sfidanti - per tornare poi indietro su ciascuna di esse per verificare la "tenuta" della RAM.

Va detto comunque che se si replicasse lo stesso test con un telefono per volta nessuno potrebbe notare delle differenze, che sono quasi risibili e che per questo, al di là dell'esito, certificano quanto sia stato buono il lavoro di Google nel pareggiare un prodotto ben rodato come l'iPhone che ha anni di affinamenti alle spalle mirati ad incrementare la simbiosi tra hardware e software. Stiamo lavorando per raccontarvi presto le nostre sensazioni su Pixel 6 e Pixel 6 Pro.

(aggiornamento del 05 giugno 2023, ore 18:15)

158

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Emiliano Frangella

Non vuoldire nulla

Kodak
optimus81

No vabbè, aprire applicazioni che non sono mai identiche sui due sistemi operativi (con velocità di animazioni degli OS diversi) è quanto di più stupido (ad esempio giochi con livelli di dettaglio molto diversi spesso), quantomeno se vuoi giudicare un processore ...la differenza abissale tra i due la vedi quando renderizzi un video o in applicazioni a grandi intensità di calcolo...

TheBoss

così fanboy fa non saper leggere, fai tenerezza… https://uploads.disquscdn.c...

TheBoss

le cuffie le REGALAVANO per il preorder… questo è un telefono da 900€ disponibile solo in pochi mercati e con diversi bug (spero risolvibili) che se fosse stato un qualsiasi altro smartphone lo avresti aspramente criticato… solo che sei una pecorella (messo a pecorella) e stai aspettando il tuo messia (affinché ti incapretti ancora puoi forte) https://uploads.disquscdn.c...

Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
TheBoss

intanto le cuffie in praticamente tutto il mondo non le riceverai quindi quei 200€ non li vedi neanche col binocolo, Pixel 6 è buggatello (ma ai masochisti la cosa piace), e prende paga da iphone in tutti gli altri ambiti...

TheBoss

poi fai una conversione di un video un po' più lungo (anche solo per mandarlo su WA) e ci corre un minuto...

TheBoss

dov'è il tuo "it's not a bug, it's a feature" per i bug di questo pixel 6 pro ?

TheBoss

strano, il 13 pro batte s21 ultra...

LuPo

Non ci sono per chi non li percepisce. Invece è un problema reale

Filippo

Trovare problemi dove non ci sono...

Nebula

La verita' .. capisco che la fuffa apple vi ha rintronato .. boccaloni

Nebula

Ma che diamine dici .. la differenza di potenzA su geekbench tra l iphone 13 e questo pixel e ' la stessa che ci sta tra un pixel e un a50 ..mettili vicino e vedi chi apre prima le app ..fai lo stesso test con l a50 di quello in video e vedi che arriva dopo 5 minuti .. la verita' e' che i punteggi su ios non sono paragonabili con quelli android .. sono farlocchi .. un soc piu potente non si vede nell apertuta delle app ? Non si vede nella reattivita" generale? Dai su .. 1000 in single e 2800 in multi contro 1700 in single w 5000 in e sono reattivi ugaule hahahaha .. prova la stessa differenz nei bench nel mondo android e vedrai un notevole incremento o decremento di prestazioni..i numeroni degli iphone sono fuffa per boccaloni..con quei numeri dovrebbe volare invece e' nella mwdia dei top di gamma
...perche i samsung chr animazioni anno? Hanno un interfaccia pesantuccia e comuqnue tengono botta

Ciao
Crash Nebula

Che mi tocca leggere…

PilloPallo
Ciao

alla faccia che bello che è dal vivo, ed è solo il 6
https://uploads.disquscdn.c...

E cosa c’entra la potenza del soc con l’apertura delle app?? iOS ha una tipologia di animazioni molto più soft e morbide di Android che è più legnoso.. non c’entra niente il soc che comunque quello di iPhone è il più potente su smartphone, ad oggi Android non ha nemmeno equiparato la potenza di iPhone 12 di un anno fa .. ma di che parlate? Questi test non c’entrano nulla con la potenza, al massimo possono far vedere la tipologia di animazione nelle aperture della app… ma siete veramente dei geni..

Kodak

Severo ma giusto

Nebula

10 secondi rispetto ad un dispotivo vecchio un anno ... aspettimo l s22 a gennaio allora e vediamo questi miseri 10 secondi che fine fanno ...

Nebula

Pensa tu .. i millemila punti di geekbench dell iphone dove sono?

NEXUS

il display dell'iphone fa ridere con quel notch di merdas ahahaha
comunque nello stesso test il samsnug s21+ batte iphone 13pro

ASpIDe2 PIdeAS2

Pro max

Researchspace
mttm

Vabbè, inutile parlare con persone come te. Guardate i dati solo quando vi fa comodo

Harry

Un iPhone 13 Costa 890 euro non 1800..

Giusto.. ma chi lo vuole il telefono più conosciuto e venduto al mondo..

Aster

e non hai visto l'iphone 12 blu da dietro,sembra clementoni

Nebula

pagare quelli dei bench ha un costo non indifferente

Gioppe

Ma stai scherzando? E' evidente che non sai che tipo di App sia CapCut, perché te pensi al semplice taglio da galleria. Ci puoi montare video anche relativamente ""complessi"", con effetti speciali, sovrapposizioni, testi, animazioni, suoni multipli ecc ecc. Poi, alla fine, selezioni dimensione e fotogrammi (non il formato) e salvi il video, con tanto di caricamento per il RENDERING in cui ti chiede di non chiudere l'app o mettere in stand-by il telefono. Forse, qui, quello che fa il saccente non sono io.

dicolamiasisi

ma quanti bordi ha l'iphone 13 pro in confronto al pixel???...sembra un giocattolo in confronto...non l'avrei detto

Nebula

ovvio che conta ... soprattutto se c è tutta quella differenza .. la stessa differenza di benchmark che ci sta tra questo pixel e il samusng a50 .. prova ad aprire 2 app vicino con a50 e pixel 6 e noterai un "abisso" ... quindi a maggior ragione i numeri dei bench su ios sono a parte e non vanno confrontati con altri OS .. insomma numeri farlocchi

LuPo

un modo maschilista però...

Crash Nebula

Ma perché la potenza conta qualcosa nell’apertura delle app? Ci sono le animazioni, e quant’altro. La differenza si è vista nell’esportazione video in 4K.

Maverick

Sei un pò confuso, vai a cercati la definizione di renderizzare. Cosi magari fai meno il saccente ed impari qualcosa.

Gioppe

Ah, vabbeh, penso sia solo un modo comune di dire "i dipendenti"

Gioppe

Io sapevo che dopo il taglio, avviene il render lol

LuPo

Diciamo che "gli uomini di Mountain view" suona un po' maschilista

Maverick

Una cosa è il taglio, un altra è il render.

Gioppe

Beh, direi che il Tensor se la cava benone, altroché. Si """impianta""" un pochino sul rendering, ma per il resto tanto di cappello

AcommonAlien

Posso unirmi alla tua crociata ? Lo fai palesemente per un bene superiore, ma non puoi sorreggere solo sulle tue spalle tale fatica, hai bisogno daiuto, e voglio aiutare :D

Gioppe

Mi capita spesso di farli con CapCut. Se pubblichi video sui social e hai bisogno di qualche taglio semplice, ci son delle ottime soluzioni e l'avere uno smartphone performante che ti renderizza in pochi secondi è utilissimo

Gioppe

Orripilante quello del Pixel mi sembra proprio un'esagerazione. E' molto bello, secondo me, anche se ricorda un po' troppo la serie Note di Samsung, sul fronte, di primo impatto

Gioppe

Ma che vuol dire?

PilloPallo

Questa è la situazione a quasi 11 mesi di vita https://uploads.disquscdn.c...

Pistacchio

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20