
15 Novembre 2021
È tornata la luce all'interno del tunnel nel quale è rimasto "intrappolato" Samsung Galaxy S21 FE a causa, probabilmente, della crisi dei chip. Del Fan Edition coreano si è parlato in lungo e in largo nei mesi scorsi, fino al punto in cui sembrava tutto pronto per un debutto ad agosto, al più tardi a settembre. E invece al posto dell'annuncio Samsung ha spento le speranze eliminando le pagine di supporto che ne preannunciavano il debutto.
Le stesse pagine che adesso stanno tornando online in almeno tre dei diversi portali che Samsung ha per ciascuna nazione in cui è presente. La mossa, di fatto, conferma indirettamente che il progetto Samsung Galaxy S21 FE non è morto, e sembra davvero improbabile che Samsung le abbia riportate online senza sufficienti certezze che il progetto possa giungere a compimento: non accade praticamente mai che vengano rimosse una volta, pertanto sembra piuttosto improbabile che possa accadere due volte.
Di solito le pagine del supporto per i dispositivi annunciano l'arrivo imminente di un determinato prodotto. Per cui la notizia può essere intesa non solo come una conferma indiretta del fatto che Galaxy S21 FE sia ancora vivo, ma pure che possa arrivare l'11 gennaio come previsto in massa dalle indiscrezioni recenti, magari in un evento condiviso con i Samsung Galaxy Tab S8 che si ipotizza possano essere anch'essi presentati nello stesso periodo.
È interessante quanto venuto fuori sulla variante di Galaxy S21 FE destinata al mercato africano e (probabilmente) anche ad una parte dei mercati in cui sarà commercializzato. Identificata sulle pagine di supporto dalla sigla G990E, è transitata di recente su Geekbench mettendo in mostra il chip Samsung Exynos 2100, lo stesso che equipaggia la gamma Galaxy S21 venduta, ad esempio, in Italia. Samsung potrebbe quindi differenziare l'offerta come peraltro avvenuto in passato, prevedendo dei Galaxy S21 FE con chip Snapdragon e degli altri con Exynos destinati a regioni diverse, nel tentativo - chissà - di avere la meglio sulla crisi dei chip.
Voci, indiscrezioni, ipotesi sulle quali sapremo di più nelle prossime settimane. Quel che sembra certo è che, finalmente, indipendentemente dal chip, Galaxy S21 FE arriverà.
Commenti
Questo è vero, è l'unico vero vantaggio e potrebbe spingere molti a preferirlo a s21, ma non è del tutto scontato
La diagnosi mi sembra abbastanza ovvia: navigano a vista condizionati da problemi di approvvigionamento di chip e quindi problemi a fare piani a lungo termine stabilì.
Non escludo affatto altre variazioni e gli exynos sono l’unica alternativa a non fare come google limitando le vendite solo ad alcuni paesi o rinunciare del tutto al progetto.
Fosse per me accetterei volentieri uno snapdragon precedente all’888 ma non è detto che non ci siano problemi di approvvigionamento anche in questo caso e comunque come immagine non sarebbe il massimo minando il senso di un progetto che già vacilla.
Ma che è più vecchio e quindi sarà meno aggiornato.
Il senso della versione FE (e di s10 lite prima di lui) era quello di avere un SOC snapdragon prodotto da TMSC. Adesso differenziano SOC in base ai mercati (come s21, quindi già non ha più senso) e aggiungiamo pure il fatto che entrambi i SOC sono prodotti da samsung e quindi con un processo produttivo non buono come quello TSMC... Detto in poche parole l'ultimo dispositivo FE che ha avuto realmente senso è stato s20 FE, questi non hanno senso d'esistere, a questo punto si va di s21 che è calato di prezzo
tempi belli di una volta
snapdragon > exynos
Poche idee ben confuse
https://media3.giphy.com/me...
Preso S21 con TIM a 450
chissà cosa hanno in mente, è quasi ora di presentare i nuovi flagship.... boh
E dovrà giocarsela con lo street price di S21
Secondo me l'unica cosa che devono fare è prendere S20 FE, aggiornare soc, risolvere quei problemi hardware che ha e stop.
peggio di una telenovela.....
La versione Snapdragon 888 per la prima volta sarà da cestinare visto consumi e temperature....vedremo se arriverà anche exynos qui da noi
A questo punto farebbero meglio a chiamarlo direttamente S22FE visto che lo presenteranno nel 2022