
23 Giugno 2022
Honor 50 è ufficialmente in vendita in Italia da oggi - qui la recensione: lo smartphone è stato presentato per il mercato europeo nel corso di un evento speciale tenutosi oggi a Berlino. Arriva dunque anche nel nostro Paese il dispositivo che Honor aveva lanciato originariamente in Cina a ridosso dell'estate assieme alle varianti Pro ed SE. I preordini prenderanno il via il prossimo 1° novembre con prezzi a partire da 529 euro.
Lo smartphone è dotato di sistema operativo Android 11 con interfaccia Magic UI 4.2, integra i GMS ed è basato sulla piattaforma mobile Snapdragon 778G, soluzione di fascia alta progettata da Qualcomm con particolare riguardo al gaming ed alla velocità di connessione tramite le reti 5G. Honor 50 mette a disposizione anche la GPU Turbo X, tecnologia di accelerazione grafica che consente di raggiungere prestazioni elevate durante le sessioni di gioco più impegnative.
"Estetica e tecnologia" (sono parole del CEO George Zhao) si combinano efficacemente in una scocca che non passa inosservata, sotto la quale si nasconde un comparto hardware di prim'ordine, a partire da quello fotografico. Nella parte frontale è presente una cam da 32MP con FOV 90° ospitata in un foro nel display OLED da 6,57 pollici, sul retro troviamo invece il design Dual Ring con una fotocamera principale da 108MP affiancata da una ultra grandangolare da 8MP e da due da 2MP (macro e profondità, rispettivamente). Sono sei le modalità di ripresa multivideo con l'utilizzo contemporaneo della fotocamera anteriore e di quella posteriore. L'audio può essere catturato anche dalle cuffie wireless via Bluetooth che fungono così da microfono esterno.
Lo smartphone ha una batteria da 4.300mAh con ricarica rapida SuperCharge a 66W: tradotto, si passa da 0 al 70% in appena 20 minuti tramite il caricabatterie incluso in confezione.
Honor 50 sarà disponibile in preordine dal 1° novembre in esclusiva sul sito ufficiale con un prezzo che parte da 529 euro per la versione 6/128GB. La vendita partirà invece dal 12 novembre su HiHonor, Amazon e negozi TIM, Vodafone e WindTre.
Commenti
Taci fava lessa
Ma si sono bevuti il cervello in Honor?!? 550 euro…. Ma seriamente?
Tra cinesi e koreani non so chi faccia più ciarpame elettronico. A quel prezzo meglio un iPhone 11 pro ricondizionato
Ad ogni commento dimostri sempre la tua ignoranza, mi chiedo ancora perché ti lascino commentare
A 350 euro in meno sarebbe stato un buon affare a questo prezzo è una rapina.
Da Mediaworld quindi non sarà venduto?
auguri con bbk se usi android auto
Prendete un iphone11 ricondizionato, costa meno e fa tutto strameglio
Taccagni potevano arrotondare a 110MP
Boh, a sto punto tanto vale investire 100€ in più e prendere il Pixel 6 (o 100€ in meno e prendere Galaxy S20 FE 5G/OnePlus 8T)
Dai, ma come si fa a mettere lo Snapdragon 778G su uno smartphone da 530€
Non ha il jack audio. Nella confezione ci sono un paio di auricolari con filo con connettore usb-c.
Che fuffa
Per le gesture sono assolutamente d'accordo, ma da persona che utilizza lo smartphone con cover e pellicola, avere quelle curve serve a poco, se poi ci aggiungiamo anche il leggero shift dei colori in quella zona del display, è facile capire come mai questo trend stia scomparendo. Ne parlava giusto MKBHD nella sua videorecensione dei Pixel 6/6Pro. Ormai è più sinonimo di "premium" che di utilità questa caratteristica del display.
Magari nel caso di Honor 50, ma guardando il panorama smartphone degli ultimi 2 anni, vedo difficilmente differenze che si fermano a solo 1/2 millimetri.
Sono rimasti solo loro, ormai. Anche se, Sony ha cornici non propriamente ridotte, e il formato "telecomando" dei loro smartphone non mi convince per niente, soprattutto nell'uso quotidiano.
Tra l'altro non ha nemmeno lo stabilizzatore ottico. Prezzo completamente fuori logica, soprattutto considerando che mancano sul mercato da 2 anni e nel frattempo Xiaomi Oppo realme hanno preso le loro quote.
Si appunto, come l'honor v20 (gemello del p30)
Ce l'ho su nova 5t ed è una bomba
ahahaha scaffalissimo allora
s20 fe come harware e' decisamente superiore al cinesone,vuoi il 5g? a52s costa 200 euro in meno di questo e hanno la stessa piattaforma 778,parliamo di aggiornamenti? ripeto porcheria cinese
Io avevo honor 8 ed era una bomba,pagato 400 ed era quasi un top di gamma, ma questo honor 50 è uno schifo x il prezzo che costa, vale 250€ non 600
I servizi google ci sono ma x il resto è vero, è uno smartphone vecchio di almeno 2 anni con queste caratteristiche, oggi con hardware cosi deve costare 300 al day one e 250 circa di streetprice
Quando trovi oppo find x3 neo, realme gt e altri a 500 550€ con snap 870 888 ecc 12gb di ram e 256gb di rom questo honor 50 è nato vecchio, costasse 300 ci starebbe ma 600 proprio no
Honor è stata venduta ad un consorzio, dunque non appartenendo più a Huawei ed appartenendo ad altre società private non è sotto ban americano e può sfruttare processori americani con 5G e i GSM.
Ennesimo prezzo sballato,così come per il modello Lite.Lo snap 778G si trova su telefoni che costano 300€,per non parlare di Galaxy A52 e S20 FE.
Parlavi di S20fe. Io preferirei essere "5G ready". Ognuno fa le sue scelte in base alle proprie esigenze.
E poi basta con "queste porcherie cinesi". Questa "guerra" tra marchi e paesi produttori fa ridere e fa capire che non sapete di cosa state parlando.
Detto ciò, A52s è un bel telefono. Equivalente in molti aspetti a questo honor (guardando la scheda tecnica).
Quando avrà street price si potrà discutere (cit.)
ps: non ti agitare, sono stato e molto probabilmente con S22 sarò cliente Samsung
A52s è 5g costa ancora meno e le porcherie cinesi mute
Ma stai scherzando, vero?
Questo è 5G
Il prezzo è fuori di testa, ancor più per un marchio che deve ricominciare a conquistarsi la fiducia e poi non c’è neanche più il blu honor.
529 euro quando si trova s20fe a 399....ok
Interessante, ma a quel prezzo proprio no.....
Non nel caso del P30 Pro, sarebbe dovuto uscire anche Android 11 ma a causa del ban non fu possibile, così hanno rilasciato la EMUI 11 basata però ancora su Android 10.
Guarda, anche Honor v20 ha ricevuto un solo mj.
Mi sa che è pigrizia lol
Meglio Kirin 980 o questo snap 778G?
Sono d'accordo. In ambito android solo google e samsung ti danno un supporto longevo. Ora mi dicono che pure Oppo si sta dando da fare, tutti gli altri sono da spenderci al max 200€
aggiornamenti?
Guarda, io non sono un influencer e questo messaggio lo sto scrivendo da un honor 8.
Cellulare robustissimo, molto fluido.
Certo, ora è arrivato davvero al capolinea, è tempo di cambiarlo, l'ho tenuto sino al limite.
Non so se i nuovi saranno all'altezza, non me ne intendo, ma capisco i nostalgici perché ha avuto un'ottima riuscita. Il prezzo nel 2017, quando lo acquistai?
150 euro al black friday. 5 anni di vita!
imbarazzante, 600 euro e solo 1 major. 4 anni fa ho comprato un iphone 7+ 128 a 700€ e continua ad essere supportato. La gente deve volersi male a prendere un catorcio del genere.
Potrebbe essere però che non riceva i major update in seguito al ban, come è successo col P30 Pro, che ha ricevuto un solo major ma il secondo no.
No non può succedere come non è successo per Huawei ai tempi
Orrendo , giusto in Cina possono venderlo.
perchè sta moda dei bordi curvi ancora.. dopo il note 8 non ne voglio più vedere
https://uploads.disquscdn.c...