
28 Ottobre 2021
Col design dei Pixel Google è sempre riuscita a distinguersi. Questo non significa che l'estetica dei suoi smartphone abbia messo d'accordo tutti, anzi: spesso ha operato scelte divisive o semplicemente discutibili, su tutte l'ingombrante notch di Pixel 3. Anche i nuovi Pixel 6 e 6 Pro, presentati ufficialmente la settimana scorsa, hanno una forte personalità con linee e accostamenti cromatici non banali, diversi dal resto del mercato.
Forse le generazioni di Pixel meno incisive, in termini di design, sono le ultime due. Ma se Pixel 5 almeno ha le cornici sottili, Pixel 4 per i suoi tempi le aveva ancora un po' troppo spesse. Come per tutti i prodotti, ovviamente prima della versione finale Google ha realizzato vari prototipi per valutare quale soluzione adottare: e oggi il leaker Mishaal Rahman ha pubblicato su Twitter una serie di immagini che dovrebbero ritrarre proprio una versione preliminare di Pixel 4.
Non abbiamo alcuna conferma in merito, ma sostanzialmente il dispositivo ritratto ha proprio l'aspetto di un Pixel 4 sebbene con una differenza evidente: i bordi del display sono curvi, e neanche poco. Una caratteristica che, abbinata alle cornici sopra e sotto al display decisamente pronunciate, lo fa somigliare frontalmente a un Galaxy S8 o S9 di Samsung.
L'ipotesi sembra credibile, comunque, leggendo il design definitivo che Google ha scelto poi per Pixel 4 e Pixel 4 XL: quegli angoli stondati dello schermo sono coerenti con l'eventualità dei bordi curvi. Le cose comunque, come sappiamo, non sono andate così. E non solo Pixel 4 ha il display completamente piatto, ma in generale il mercato degli smartphone si sta allontanando dalle curvature, specie quelle più estreme. In compenso, il nuovissimo Pixel 6 Pro è caratterizzato proprio da una leggera curvatura dello schermo.
Commenti
Orribile.
Almeno io lo preferisco col display piatto.
Dopo 3 anni con S10 posso dire che l'unica cosa positiva dei display curvi è limitare la larghezza del dispositivo.
Se proprio vogliamo dargli una nota estetica si può dire che nascondono le cornici laterali. Però ormai non ne vedo più il bisogno.
Con le gesture sono nettamente più scomodi, causano un inutile e fastidioso riflesso nelle immagini a schermo pieno e aumentano inutilmente il costo del display per un'eventuale sostituzione.
Purtroppo non solo a loro, nel panorama Android i modelli senza compromessi hanno tutti questo c***o di display curvo.
Samsung ;-)
by htc
Mi posso ritenere fortunato quindi da possessore di pixel 4. Certo è che la batteria è davvero deludente. Sono tentato di venderlo e passare a pixel 6 pro
Penso che non esista al mondo niente di più inutile dei display curvi, solo ai cinesi piacciono tanto
Brutto e inutile
orribile
Non è un Pixel, ma quanto bello era allora il Nexus S USA con schermo SAMOLED?