
04 Gennaio 2022
Torna in Italia il Nokia 6310, questa volta in versione 2021: presentato ufficialmente la scorsa estate, il remake nostalgico riprende la denominazione originale rimodellando la scocca, decisamente più in linea con i canoni attuali (parliamo di feature phone, sia chiaro) e rinnovando completamente il comparto hardware. Non preoccupatevi, Snake ovviamente c'è.
Con un display QVGA da 2,8 pollici e una batteria rimovibile da 1.150mAh, Nokia 6310 permette a chi cerca un prodotto essenziale di svolgere tutte le principali operazioni, dalla navigazione web fino allo scatto di foto - bisognerà accontentarsi, visto che la fotocamera posteriore è da 0,3MP. Non mancano il jack da 3,5mm, il doppio slot SIM, la radio FM e il riproduttore di file MP3.
Nokia 6310 viene proposto al prezzo di 59 euro.
Commenti
Sono un fan di Nokia dal mio primo cellulare il 3210, MA c'è un ma.. HMD era partita col piede giusto nel rilanciare il brand, con il Nuovo 3310 e poi correggendo il tiro con 3310 3G visto che in mezzo mondo ormai il 2G/GSM è un ricordo lontano, ora nel 2022 che senso ha riproporre lo stesso 3310 del 2017 ricarrozzato con un aspetto simile al 6310 tornando al 2G sapendo benissimo che non uscirà un'altra versione 3G o 4G come è già accaduto con il 5310 & co. ??? Allo stesso tempo mi propongono il remake del più recente 225 4G (l'originale è del 2015 quando Nokia fu sedotta e abbandonata da MIcrosoft che tentava di appropriarsi dei suoi brevetti per poi eliminare il marchio come è effettivamente successo con gli ultimi modelli di LUMIA) che è in tutto e per tutto simile a questo 6310 a parte avere un LED come torcia in alto e zero flash per la fotocamera (perché???)... Aspetto che resuscitino il 216 in versione 4G rispettando le caratteristiche dell'originale che aveva la camera frontale con flash e quella posteriore anch'essa con flash, solo allora si vedrà un abbozzo di un ibrido cellulare/smartphone moderno.
Ho capito ...vivi in un altra epoca
Io non ho whatsapp e non voglio averlo.
c'è whatsapp. Ci gira KaiOS.
a me non serve il 5G: con LTE ora faccio tutto ed avanza pure. Perchè spendere di più in hardware e servizi di cui non ho bisogno?
Per adesso Vodafone ti offre il vero 5g a 10 euro a persona con tutto illimitato se hai anche la linea fissa a casa da 24.90 al mese,oppure ci stanno gli operatori che te la offrono a 11.99 euro al mese se hai meno di 25 anni e windtre se hai meno di 30 anni,o ci sta l’offerta da 14.99 euro al mese di windtre che è la più economica sempre con il vero 5g o comunque ci stanno Vodafone e Tim che offrono il 5g gratuitamente ad alcuni clienti,o se si vuole risparmiare ci sta Iliad a 9.99 euro al mese e Fastweb a 7.95 al mese e con il fisso sono 24.95 euro il fisso e 4.95 euro il mobile anche se comunque la velocità di picco di Iliad e Fastweb arrivano a massimo 100mb e Fastweb ha un ping mostruosamente alto.comunque se puntassero di più sul 5g facendo lo switch off del 2g e 4g/4g lte oltre ad eliminare alcuni operatori virtuali ed aumentare le frequenze elettromagnetiche da 6v/m a 61v/m oltre ad aumentare le bande sul 5g probabilmente pagheremo molto meno di adesso anche se cambierebbero molti apparati però in Italia si punta di più sul risparmio che sul vero progresso dove potrai fare più soldi,anche se la spesa iniziale sarà più alta
mi piaceva Open
Bella immagine! Sei pure tu un amante dei sistemi BSD?
C'è chi vuoi per questioni di privacy, vuoi per l'età, vuoi per tanti altri motivi preferisce un telefono non smart, che problema c'è se il mercato gli offre questa scelta?
"Pensassero a produrre più telefoni 5G"
non tutti, me compreso necessitano di internet iperveloce sul suo schermino da 4-7 pollici, il 5G a me continua a sembrarmi più una commercialata visto che le uniche persone che ne avrebbero veramente bisogno sono quelle che a causa della pigrizia dello stato sulle infrastrutture digitali non possono accedere ad una linea fissa decente nel 2021
Tranquillo, siamo almeno in 2!
Infatti puntavo all'800 Tough, ma per un utilizzo talmente stup*do forse il prezzo non è giustificato
Mmmh se cade o sbatte temo si rompa. Se proprio non vuoi uno smartphone meglio modelli più anticaduta.
Cose così a caso dette dal primo che passa per strada senza sapere di che parla
Senza wa a cosa serve?
economici si ma il 5G per ora e ancora per qualche anno non serve a nulla sui telefoni (giusto per fare gli speed test) e le rare offerte hanno ora costi ancora alti
non ti serve un muletto?
60 euro preferisco spenderli in cibo e vino.
Da quanto ho capito il 2g è usato dai dispositivi IoT
Il 2G a quanto pare non si può spegnere
Ti sei risposto da solo......c'hanno provato col Nokia 9 ed era pieno di difetti, secondo me non hanno più il know how di una volta e sono tornati al mercato di media bassa gamma......
tanto kaiOS sta andando a fagioli
la nuova v3 non supporta una singola app della v2 (tra cui whatsapp) e google ha completamente abbandonato la nave rimuovendo tre quarti dei servizi lasciando giusto maps
e quelli con v2 sono scattosi
Una bruttura.
Preferisco quello a banana
mi chiedo cosa ha di quello originale dato che sono totalmente diversi.
Il nome
scusate, ho comprato un masterizzatore ma non ho il software. qualcuno ha per caso easy cd creator in due floppy? la versione SCSI cortesemente. grazie mille a chi mi vorrà aiutare!
Non ha un centesimo del carisma dell'originale. A 30€ magari ci stava, a 60 no
uhm... forse lo prendo, non vorrei che arrivasse la tassa tv sugli smartphone, come chiedeva un senatore pazzo...
Ma invece di fare sti telefoni così che pensassero a spegnere il 2g e creare più smartphone 5g,ormai anche i base gamma cinesi da 200 euro hanno il 5g e sono abbastanza economici da comprare.chi è che non riesce a spendere 200 euro per uno smartphone anche risparmiando
e' un'evoluzione degli sms. infatti, tanto per fare un esempio, imessage di apple e Messaggi di samsung ora sono simili a wazzap. l'unica differenza e' interfaccia ( e ovviamente tutte le altre cose che sono state aggiunte col tempo). ma all'inizio erano proprio come , appunto, come imessage e Messaggi.
questo lo pensi te
oggi come oggi terminale inutile
Ok
Leggere "21,7 giorni in standby" fa molto male al cuoricino.
non ha il 4G? i feature phone di nokia ormai li hanno tutti
Errore mio: ricordavo KaiOS fosse ANCHE sul 3310, ma è presente solo su questi HMD (con obv WA incluso):
"Nokia 8110 4G, 2720 Flip, 800 Tough, 6300 4G, 8000 4G di HMD Global"
https://www.kaiostech.com/explore/devices/
si ma è compatibile anche con il 4G
Lo compro al volo per quando vado in montagna o in bici!
Tra l'altro su questi telefoni non c'è neanche la possibilità di salvare più di 1000 numeri sulla rubrica del telefono e più di 20 appuntamenti nel calendario. Per necessità di queste caratteristiche, ne ho provati almeno 6-7 di questi remake moderni ma nessuno fa al caso mio e sono stato costretto a comprare i vecchi modelli ricondizionati. Davvero non capisco che cavolo avevano in mente di progettare, dei semplici smartphone con tastiera fisica e schermo piccolo?
Sarebbe bello facessero IL 7600 con display touch
Ma HMD/Nokia ce la fa a creare un cameraphone top di gamma in tempi che non siano biblici? Tra feature phone e modelli di fascia medio-bassa, non se ne può più.
Ma e 3g?almeno posso usarlo con le sim senza 2g.
non ti fidare, fai prima una scansione con F-Prot.
cosa avrebbe di 6310?
si corretto mi sembra...
speriamo che il .exe non si corrotto però...
Cerco di avviare prima windows 3.1 ... com'era? cd windows, invio...e poi digito win e invio?
Si ma dire che gli whatsapp non sono altro che sms con una interfaccia migliore è una stronzata, perdonami... allora una macchina non è altro che due bici messe insieme? Daje però eh...
Può supportarlo il software, ma se l'hardware non è adatto, non ce lo metti...io parlavo del 3310, non tanto dell'OS
ahahaahahah