
29 Ottobre 2021
Le ore successive all'avvio dei preordini per i Pixel 6 e Pixel 6 Pro non sono state semplici per il Google Store. Il negozio virtuale di Big G ha sofferto parecchio e ha fatto penare altrettanto coloro che volevano acquistare uno dei nuovi smartphone, e chissà che le difficoltà patite non siano arrivate dall'elevata domanda per dei prodotti che sanciscono il ritorno di Google nel segmento più esclusivo del mercato.
Il sito è andato giù, inattivo pochi attimi dopo l'avvio dei preordini per una buona mezzora, fino a quando Google non ha risolto la situazione scusandosi per il disagio. Un piccolo incidente di percorso per i Google Pixel 6 che potrebbe indicare un apprezzamento da parte degli appassionati che probabilmente la linea Pixel, finora, non aveva mai conosciuto. E se l'allarme per i malfunzionamenti al negozio virtuale è rientrato, non è rientrato quello per la disponibilità dei nuovi Pixel 6 nelle nazioni in cui vengono commercializzati.
Di Pixel 6 e Pixel 6 Pro sembra ce ne siano pochi, il che potrebbe spiegare la scelta di distribuirli in un numero di Paesi ristretto nel pieno di un momento produttivo difficile per ogni ambito a causa della crisi dei chip. Tuttavia Google ha introdotto le liste d'attesa, quindi chi finisce sul Google Store per acquistarne uno e lo trovasse esaurito può, in alternativa, mettersi in lista d'attesa per ricevere una notifica via mail nel momento in cui il modello desiderato torna disponibile.
Il rimedio di Google alla disponibilità intermittente dei nuovi smartphone può tornare utile anche agli appassionati italiani che avessero deciso di tentare la via dell'acquisto all'estero, beneficiando della disponibilità di un amico o di un parente che vive in uno dei Paesi in cui i due vengono commercializzati da subito. Google infatti ha deciso di non distribuire in Italia Pixel 6 e Pixel 6 Pro prima di "inizio 2022", quindi chi non riesce a resistere al richiamo dei nuovi top di gamma americani può essere tentato di seguire una delle vie alternative all'attesa che vi abbiamo proposto nell'articolo dedicato.
Commenti
vabbè prendi na roba su amazon per temporeggiare
cover si, caricatori ne ho un sacco.
Forse ho risolto tramite un amico dallo store francese.hai acquistato anche cover e caricabatterie?
Io per sicurezza ho fatto tutto con un amico, non so se fanno controlli sull'indirizzo del tel... comunque a loro serve imei e indirizzo tedesco per le cuffie. Se non puoi fare entramvbi con amico, prova... e speriamo bene
Secondo me bisognerebbe TRONCARLA con questa storia degli scalper cresciuti come funghi con il problema dei chip!
Ora anche su Amazon il normale pixel 6 rivenduto al doppio ..1100 euro!!!! Mentre di listino costa 599....
Dovrebbero cominciare a regolamentare Amazon e eBay in modo da stroncare vendite illegali.
Uscita la prima recensione di dave2d e il comparto camere, purtroppo, pare restituire scatti fin troppo simili a quelli del pixel 5 nonostante l'upgrade hardware.
Ma se si compra quello USA funziona in Italia? Una volta i telefoni USA non funzionavano con delle bande diverse dalle nostre? Cosa sapete dirmi? Chiedo perché potrei comprarlo da amazon USA.
In francia disponibile il 6 ma non più il 6 pro.... Peccato, ci stavo facendo un pensierino, mi sono stufato del mondo Samsung, mi hanno personalmente rotto. O passo a pixel o faccio proprio il salto della quaglia e passo ad Apple.
Ma alla fine ho scelto 2 tra i meno disponibili oggi sul mercato!
E si, perdevo letteralmente pezzi di nexus5. Ma a parte questo, aveva solo 6450 altri difetti più o meno gravi.
Ahah sì ok.
Ne ho avuti tanti dal 4 a oggi è si alcuni se ne cadevano a pezzi letteralmente
Magna tranquillo
Vuoi dire che si vede la differenza del display a occhio?mi sembra strano,la tecnologia è la stessa
Boosook ti ha umiliato,neanche te ne 6 accorto
Eh sono ancora indeciso, come hardware e prezzo i nuovi Pixel 6 sono proprio invitanti, ma come design (soprattutto davanti) il mio Pixel 3 rimane uno dei migliori :D
Inoltre la cosa che mi fa davvero dubitare e' Android 12... non ho ancora aggiornato ad esso perche' lo trovo rivoltante (l'ho usato in beta su un altro telefono). Me ne resto con Android 11 per ora.
Inoltre non sono in UK al momento, pensavo di prenderlo con un forwarder per l'Italia (dal Google Store UK) cosi' da rientrare nella promozione per le Bose 700 (che probabilmente venderei a qualcuno a basso prezzo una volta tornato la'), pero' vista la diffidenza per alcune cose penso aspettero' il periodo del Black Friday che magari lo mettono in promozione con il nuovo Pixel Stand.
O magari passo a Samsung o Galaxy, perche' Android 12 mi fa letteralmente cosi' tanto schifo da farmi dubitare l'acquisto del Pixel :D
Ah e non parliamo della delusione: nessun 256GB in Europa eccetto il 6 Pro nero, che me fa caga'. Cattiva Google.
Non piangere
Visto il video di Chrome Unboxed, Pixel 6 è
una cuffia con street price di 300€ la vendi a 200 senza problemi, forse anche a 250 (650 - 200). Ma visto la alta qualità della cuffia si possono tenere con soddisfazione
Probabilità che escano anche in Italia con in bundle le cuffie? XD
Sono stato io che non ho specificato. So bene della progettazione in USA da parte di Google e che dire "Cina" genericamente possa indurre in errore, ma non volevo fare di tutta l'erba un fascio. Per Cina volevo dire se fosse stato costruito "in appalto" tipo nelle rinomate Foxconn, Pegatron ecc...oppure a Taiwan negli ex stabilimenti HTC (ricordo di un'acquisizione parziale da parte di Google) oppure ancora in Korea del sud che pure è pieno di fabbriche del genere.
Per me sarebbe un'informazione interessante, poi che rispettino tutti gli standard sono sicuro.
maddechè? preferisco mille volte un feature phone ad una padella. E poi le cuffie devi pure trovarlo chi le compra a 300, sempre se non le usi prima
disse il "rosicone"
Che vuol dire sempre in Cina? Sembra che parli di un paio di pantaloni.... I componenti degli smartphone sono prodotti in tutto il mondo (soprattutto est asiatico). L'assemblaggio finale non so dove sia, ma onestamente non credo sia un'informazione interessante.
Sono progettati dagli ingegneri Google e devono rispettare gli standard di qualità Google. Come gli iPhone o i Samsung o i Huawei.
Più che altro ormai ho capito che tutti i telefoni di tutti i brand possono soffirne, chi più chi meno. Ammetto che i problemi (soprattutto l'ultimo legato alla cam) del mio P3 erano veramente pesanti.. ma la vera differenza la fa il supporto, e Google (almeno nel mio caso) è stata efficiente.
sono in preordine, che è diverso dalla vendita. Non sono ancora definitivi
Ho 3XL e mai un problema, non dico che i Pixel non li abbiano, ma sarei curioso di sapere con numeri reali e non qualche utente di Reddit quanto realmente siano diffusi. Per quanto riguarda i bug software, ne ho sempre avuti molto meno che con altri telefoni e sempre alla fine risolti. Il punto è che mi viene abbastanza da ridere quando leggo che i Pixel sono telefoni pieni di problemi da parte di chi non li ha neanche mai usati.
Cambi il Pixel 3 stavolta?
boh onestamente per non rischiare la faccio per bene... per 10€ non rischi di perderne 200 di cuffie
per quello sarei coperto comunque ma così almeno non devo aspettare la doppia spedizione
eh ma poi le cuffie devono per forza essere spedite a indirizzo francese
fnac però si, volendo...
no ma tanto gstore non spedisce in italia quindi...
concordo, rispondevo solo all'affermazione "sono sempre stati gli smartphone pieni di difetti anche hardware", che lasciava intendere una verità assoluta
anche se in effetti tra le condizioni non è specificato che debbamo essere entrambi gli stessi indirizzi
si infatti entrambi passano per casa del mio amico
per avere il bonus preorder non è necessario che l'indirizzo di spedizione del telefono combaci con quello di spedizione per le cuffie?
Beh, io li amo e penso che solo con questo p6 tornerei in Android, ma ho avuto un Pixel 3 che di problemi ne ha avuti.. alla fine per fortuna ho potuto fare il reso su Amazon, altrimenti avrei dovuto chiedere un'altra sostituzione a Google
casi ed esperienze personali non fanno una statistica, nell'uno o nell'altro senso
il prezzo sicuramente è una componente a favore, vedremo se lo venderanno in Italia, le cuffie se lo prendi all'estero non ti arrivano.
Infatti, ho un pixel 3a da poco meno di 3 anni, aggiornato ieri ad Android 12, e non ho mai avuto alcun problema
google ha già dichiarato che per quanto riguarda la potenza bruta è inferiore allo snap 888, quindi che sia superiore all' a15 è impossibile
Scommetto che non ne hai mai avuto uno, però vai continuamente su Reddit a leggere dei "problemi" dei Pixel.
vediamo chi la spunta, mi sto trovando molto bene con s21u
assistenza è google...se consideri che costa 400€ in meno e che ti omaggia cuffie da 300€ da rivendere se non ti servono...poi hai 5 anni di aggiornamenti...non so cosa chiedere di più
"Google ha una tradizione di smartphone che funzionano estremamente bene...". Qui alziamo le mani considerato che sono sempre stati gli smartphone pieni di difetti anche hardware...ma vabbè, spingiamo queste vendite
in UK sono ancora tutti disponibili con consegna prevista il 27 Ottobre, eccetto i 6 Pro bianco e il 6 Pro 256GB nero (l'unico disponibile in Europa in versione 256GB).
Coppia e incolla questo link togliendo gli spazzi, Google garanzia Francia
https:// support. google . com / product-documentation/troubleshooter/3070579?visit_id=637704169572005835-210434100&rd=1#ts=11052496