Vendite di iPhone 13 più basse del previsto a Natale per la mancanza di componenti

20 Ottobre 2021 74

AppleInsider ha potuto dare un'occhiata a un report interno a JP Morgan che fa il punto sulle aspettative per l'ultima parte dell'anno, quella che culmina con il Natale, in casa Apple: le stime sono positive nel complesso ma a farsi notare è la previsione di problemi di approvvigionamento con conseguenze sulla disponibilità di iPhone 13.

Secondo Samik Chatterjee, analista di JP Morgan, l'ultimo quarto fiscale del 2021, quello che si è concluso alla fine di settembre, ha registrato numeri superiori alla previsioni grazie alle performance migliori del previsto di iPhone 12, mentre il primo quarto fiscale del 2022, che va da ottobre a dicembre, sarà appunto limitato da alcuni problemi produttivi. "Come abbiamo segnalato a inizio ottobre", ha scritto Chatterjee, "il principale collo di bottiglia per quanto riguarda la produzione degli iPhone 13 è da ricercarsi nel modulo delle fotocamere e le nostre verifiche suggeriscono che, nonostante il lockdown imposto a causa del COVID-19 in Vietnam abbia superato il suo momento peggiore, la produzione dovrà affrontare alcune sfide di approvvigionamento nel breve periodo". Problemi che comunque non dovrebbero rallentare la domanda degli iPhone 13 e che porterà a performance migliori del previsto nel secondo quarto del 2022, sempre secondo JP Morgan.

La previsione parla ora di vendite per gli iPhone pari a 58 milioni di unità nel Q2021, quello che si è concluso a settembre, superiore alle attese iniziali pari a 55 milioni di unità, per ricavi complessivi legati allo smartphone di 46 miliardi di dollari. Nei prossimi tre mesi la situazione dovrebbe invece essere di 78 milioni di iPhone anziché 82 milioni, proprio a causa dei problemi descritti sopra, per ricavi che si dovrebbero fermare a 63 miliardi di dollari anziché 69. La stime di JP Morgan per i prossimi 12 mesi parlano del titolo Apple scambiato a 180 dollari ad azione, con un incremento di quasi il 25% rispetto alla quotazione attuale di 148 dollari.

Nel frattempo gli ultimi giorni per l'azienda di Cupertino non sono stati dominati dagli iPhone, quantomeno in termini di comunicazione, quanto piuttosto dai nuovi MacBook Pro e dai chip M1 Pro ed M1 Max.


74

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andre Sergio Da Rio

che bello! giuro leggerti rallegra queste tristi giornate autunnali! per quando le cose possano andare bene o male, sapere che c'è chi sta peggio mi consola. grazie. continua così. spero almeno che in tutto questo tu abbia azioni apple o lavori per apple (magari sei un genius) dato che tutto nasce dalla disponibilità dell'iphone 13

Emix2001

veramente io lo cambio ogni anno (tim next)

alex-b

Ma tutto a posto? lo sai che per ogni esigenza puoi chiamare il 118? no perché stai delirando non so se te ne rendi conto. Io non sono un medico qui di addio

Andre Sergio Da Rio

ma non stavi dormendo sognando pecore in coda in apple store? e tu eri una di quelle pecore. Ma ti dicevano che iphone 13 era esaurito per carenza di chip. che incubo! aiuto

alex-b

niente hai un campionario di bo1ate pronte da mostrare ai passanti… fai pure

Andre Sergio Da Rio

Pensavo sognassi mele morsicata. Continua così

alex-b

Ancora qui stai

alex-b

Genio mi riferivo al fenomeno che hai quotato. Se poi ti vuoi aggiungere alla lista fai pure.

Pistacchio
Andre Sergio Da Rio

Si parlava del 13, non del pro. Immagino anche io sai che esposizione non voglia dir che ne hanno in vendita. Su amazon il 13 da 256 è in pronta spedizione in tutti i colori

kappa

Nella migliore delle ipotesi ne avevano qualcuno, che vendevano solo ed esclusivamente sotto contratto.
Se riesci a trovarne uno senza contratto te lo regalo, così poi lo vendi e ci compri un Ciaomi

Pistacchio
Gabriele

Se si vuole apple no, rimane il migliore a 500 euro, ma sinceramente io a 450 euro prenderei tutta la vita s21 5g con Tim se dovrei cambiare smartphone e se dovresti spendere sulle 500 euro.

Nuanda

sinceramente no.... quando comprai Iphone 11, andai semplicemente dall'Unieuro del mio paese al dayone e presi il modello, erano tutti disponibili... il dayone di questi aveva in pronta vendita quale 13 e qualche 13 mini in colori improbabili tipo il rosa e tutto il resto su prenotazione e lista d'attesa, stesso negozio.

Hai fatto la Scelta giusta.. i processori di XR ed SE sono quasi equiparabili.. ma tutto il resto è a favore di XR

Callea

Bravo. E il confronto l'ho fatto tra XR e SE che difficilmente si trova sotto 499.
XR come esperienza d'uso ha poco da invidiare agli smartphone usciti oggi.

Callea

Che sarà aggiornato fino a settembre 2025 (come minimo).
Difficile che un android uscito oggi arrivi così in là, e non parlo di patch di sicurezza.

Callea

Ma se ancora vengono aggiornati i 6S di 3 generazioni antecedente a XR...
Quindi: i 6S saranno aggiornati fino a settembre 2022, i 7 fino a settembre 2023, gli 8 (e iPhone X) fino a settembre 2024, ne consegue che come minimo XR arriverà fino a settembre 2025.

A tutt'oggi XR tiene testa a qualsiasi android. A meno di 500 euro non prendi niente di meglio.

Callea

ahahah Forse li vedi in esposizione...
I Pro sono introvabili in particolare i Max. Non li hanno nemmeno negli Apple Store.
Ripeto, quelli in esposizione NON SONO IN VENDITA
Sveglia

Davide

Infatti tileggi le tue bo1ate

Andre Sergio Da Rio

Sogni d'oro

Quattrocchi

Bravo! Quindi hai capito che non c’è gente che compra un telefono nuovo ogni anno

Quattrocchi

Tirititititii

kappa

Ahahaha ancora con il tuo amico della Tim, al quale propronevano iPhone 13 base. Ahahahah ho molti amici che hanno ordinato il pro, sono settimane che aspettano

alex-b

non ci dormirò stanotte guarda!

Jaws 19
Andre Sergio Da Rio

Grazie! Ora ho capito che ci sei e non ci fai. E quindi è inutile continuare

BLERY
Gabriele

L'affare é stato prendere SE 2020 a 159 euro da Mediaworld

alex-b

se scrivi bo1ate non mi aspetto che poi tu capisca altri commenti.

Andre Sergio Da Rio

Non so se ci sei o ci fai. Difficile capirlo. Quindi sei serio?

alex-b

non so se prima di scrivere certe bo1ate le pensano pure

undab

A me l'anno scorso Amazon ha restituito i soldi per un tablet Samsung acquistato 22 mesi prima a cui non riuscivo piú a ricaricare la batteria (e che presumo non fosse piú riparabile)...non credo esista un altro servizio del genere

Davide

Nei tuoi sogni disponibili

Researchspace

I prezzi degli iphone sono alti, è chiaro che per chi vuole Apple purtroppo non può spendere meno, iphone 12 costa 850 euro (128 gb) iphone 11 circa 670 (128 gb) e XR a 479 è un buon prezzo. Devi vedere la cosa senza pensare ad android, lui voleva acquistare un iphone non guardava affatto la controparte android.. e quel prezzo non è male

Researchspace
Researchspace

Eh vallo a spiegare.. tanto non vogliono capire..
La gente normale non cambia ogni anno.. per lo più chi ha uno di fascia alta..
Solo una minoranza lo cambia per questioni di passione, lavorativa come chi ha un canale/blog di tecnologia, chi ha in contrato con la facoltà di sostituirlo annualmente.. o "il furbetto" che fa i resi su amazon

Zoro

proveniente da un 8... manco stessi dicendo di provenire da un 11, ci mancherebbe altro quando tra i 2 c è un abisso al livello estetico e con l introduzione delle gesture che cambiano totalmente l'esperienza d'uso, anche tra un 8 ed un X, della stessa generazione, c'è un abisso per l'esperienza d'uso.

Zoro

certo, un affare l xr a quasi 500€ dopo 3 anni.

Emix2001

Io ho solo avuto un avvertimento, ma stanno sparendo telefoni e pc a go go

Andre Sergio Da Rio

boh io vedo iphone disponibili ovunque, con il 5 e il 5s non era così ad esempio..mi par strano

niccolò

sei sicuro che il tuo nome e la foto utente rispecchi il tuo IQ reale?....

Alexander

Perché?

alex-b

Solo gli appassionati cambiano telefono ogni anno, o chi ha contratti tipo tim per cambiare sempre col nuovo (che immagino siano ancne appassionati per fare ciò) le vendite sono influenzate in percentuale minore da questo tipo di utenti, gran parte lo cambia ogni 2-3-4 anni, a maggior ragione, e da questo punto di vista è un pregio, se non fai rivoluzioni ogni anno (che poi chi produttore lo fa?). L'articolo è basato su previsioni di vendita che tengono conto dell'offerta, che sarà minore causa fabbriche e mancanza componenti. Ergo il tuo commento iniziale ha poco senso.

alex-b

mannaggia… come faranno i poveri bambini senza il loro iphone 13 pro max da 1 tb a natale.

Joel

Non esiste un singolo produttore al mondo che apporti rivoluzioni nel giro di soli 12 mesi, il tuo discorso ha poco senso.

Quattrocchi

Allora cercate di capire che una persona normale non passa ogni anno a un nuovo iPhone. Non conosco nessuno che fa così, lo fanno solo gli influencer perché devono seguire la moda e hanno i soldi

dert

Ovviamente passando dall'8 la differenza c'é.
Ma se prendi un 11/12 fidati che sembra di avere lo stesso telefono

Callea

Per il momento ho dovuto ripiegare su un iPhone XR preso in offerta da MW a 479 la settimana scorsa.
Stavo prendendo un SE a 499 quando vedo l'XR a 479.
Raga a quel prezzo un XR è un affare.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere