Realme GT Neo 2T, Q3s e Watch T1 ufficiali: prezzi Cina e specifiche

19 Ottobre 2021 2

Gli smartphone Realme GT Neo 2T e Realme Q3s sono ufficiali in Cina insieme allo smartwatch Realme Watch T1: il primo è uno smartphone con specifiche di fascia alta che in realtà è più o meno già conosciuto, mentre il secondo ha specifiche meno prestigiose ma un display il cui refresh si spinge addirittura fino a 144 Hz - valore ben noto nel mondo dei computer (soprattutto per gli appassionati di videogiochi), ma meno diffuso in quello degli smartphone. Watch T1, infine, è uno smartwatch con un display rotondo AMOLED e scocca in acciaio inox. In tutti i casi, come da tradizione, i prezzi sono molto aggressivi.

REALME GT NEO 2T

Forse qualcuno ricorderà il Realme GT Neo o il Realme X7 Max 5G: ebbene, sono praticamente lo stesso dispositivo. Le differenze tra il Neo 2T e i precedenti modelli risiedono nel design della scocca posteriore, nelle due colorazioni inedite (Jet Black e Glaze White), nella ricarica rapida a 65 W, e nelle opzioni di RAM (8 o 12 GB, niente taglio da 6). Attenzione, che esiste anche un Realme GT Neo 2, ma quello è effettivamente un altro smartphone, con Snapdragon 870 invece di MediaTek Dimensity 1200.

  • SoC: Mediatek Dimensity 1200
  • Display:
    • 6,43", Super AMOLED, risoluzione 2400 x 1080 pixel
    • 120Hz, touch sampling rate 360Hz
    • rapporto schermo corpo 91,7%
    • sensore di impronte digitali integrato
  • Memoria:
    • 8/12GB di RAM
    • 128/256GB di memoria di archiviazione UFS 3.1 (non espandibile)
  • Fotocamera:
    • Anteriore: 16MP
    • Posteriore tripla:
      • 64MP, sensore Sony IMX682
      • 8MP, abbinato all'ottica grandagolare da 119°
      • 2MP, abbinato all'ottica marco
  • Connettività: dual-SIM, 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.1, GNSS (GPS, GLONASS, BeiDou, GALILEO, QZSS), NFC, jack audio 3,5mm
  • Batteria: 4.500 mAh con supporto alla ricarica rapida 65W
  • Dimensioni e peso:
    • 158,5 x 73,3 x 8,4 mm
    • 179 grammi
  • Colorazioni: Final Fantasy, Geek Silver, Hacker Black
  • Sistema operativo: realme UI 2.0 basato su Android 11

I prezzi per la Cina saranno come segue:

  • 8+128 GB: 1.899 renminbi, pari a 254€
  • 8+256 GB: 2.099 renminbi, pari a 281€
  • 12+256 GB: 2.399 renminbi, pari a 321€
REALME Q3S

Realme Q3s è invece un prodotto inedito. Possiamo dire che risiede un gradino sotto il GT Neo 2T. Queste le informazioni che sono state divulgate:

  • SoC: Qualcomm Snapdragon 778G
  • Display:
    • 6,6", LCD IPS, risoluzione 2400 x 1080 pixel
    • 144Hz
  • Memoria:
    • 6/8GB di RAM
    • 128/256GB di memoria di archiviazione
  • Fotocamera:
    • Anteriore: 16MP
    • Posteriore tripla:
      • 48MP, abbinato all'ottica grandangolo principale
      • 2MP, sensore di profondità
      • 2MP, abbinato all'ottica marco
  • Batteria: 5.000 mAh con supporto alla ricarica rapida 30W
  • Colorazioni: Nebula, Night Sky Blue
  • Sistema operativo: realme UI 2.0 basato su Android 11

I prezzi, sempre per la Cina saranno come segue:

  • 6+128 GB: 1.499 renminbi, pari a 201€
  • 6+256 GB: 1.599 renminbi, pari a 214€
  • 8+256 GB: 1.999 renminbi, pari a 268€
REALME WATCH T1

Potremmo forse definirlo più un "orologio smart" - quella categoria in un certo senso intermedia che sì, fa più cose di un orologio tradizionale, ma non ha una vera e propria piattaforma software completa come, per esempio, watchOS o Google Wear. Detto ciò, non è necessariamente una brutta notizia, visto che questa particolare categoria di prodotti offre autonomie che gli smartwatch "veri" non vedono nemmeno da lontano: nello specifico, Watch T1 dura fino a una settimana in casi d'uso normale. Eccp le specifiche:

  • Display AMOLED circolare da 416x416 pixel, densità di 325 pixel per pollice, refresh 50 Hz, rivestimento in Gorilla Glass di Corning
  • Cassa in acciaio inossidabile
  • Resistenza all'acqua: 50 ATM
  • Due pulsanti fisici sul lato destro
  • Bluetooth 5.0, GPS, NFC
  • 4 GB di archiviazione interna
  • Batteria da 228 mAh con ricarica magnetica: da 0 a 90% in 35 minuti
  • Sensori: giroscopio, accelerometro, luce ambientale, bussola, battito cardiaco e saturazione di oassigeno nel sangue
  • Spessore: 10,2 mm
  • Colorazioni: Black, Mint, Olive Green

E queste le funzionalità evidenziate da Realme:

  • Tracking di 110 tipologie di attività sportiva
  • Supporto alle chiamate grazie al Bluetooth
  • Oltre 50 watchface intercambiabili
  • Monitoraggio 24/7 del battito cardiaco
  • Monitoraggio del sonno e della saturazione di ossigeno nel sangue

Lo smartwatch costa 699 renminbi, pari a circa 93€. Anche qui, si parla solo di Cina: non ci sono informazioni sull'eventuale arrivo del dispositivo indossabile in altri mercati.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Matteo Calori

Il T1 potrebbe essere il successore nel mercato globale degli Watch S (quelli rotondi) e viste le caratteristiche di metterebbe in diretta concorrenza col vecchio amazfit GTR 2 ed ovviamente col nuovissimo GTR 3 Pro (a meno di novità da parte di Realme, non avendo loro un sistema di pagamento elettronico da noi, ci arriverebbe con l'nfc omesso/disabilitato).

niccolò

oddio meno male che è uscito un nuovo telefono, ero così annoiato dei modelli precedenti....

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video