
08 Novembre 2021
Durante l'evento di lancio sul mercato indiano del GT Neo2 (che con ogni probabilità arriverà anche in Europa) Realme ha colto l'occasione per svelare la sua nuova personalizzazione basata su Android 12, ovvero la Realme UI 3.0. Le novità sono molte, e colpiscono l'occhio a partire da un redesign complessivo dell'UI.
Il nuovo stile si chiama "Fluid Space Design" perché l'intenzione principale è quella di creare un'esperienza utente visivamente e a livello di performance fluida, con meno attrito possibile. E quindi arriva un look di icone e UI più minimale, con icone colorate e animate da gradienti che le rendono più concrete e identificabili.
Un ruolo importante nel comunicare questa sensazione di fluidità lo svolgeranno le animazioni, per cui Realme UI 3.0 dispone di un engine AI dedicato che consente, assieme ad una serie di migliore grafiche e all'ottimizzazione delle risorse, di rendere più veloce del 13% l'avvio delle app ottenendo al contempo un risparmio del 12% in termini di autonomia.
L'altro concetto chiave, oltre alla fluidità, è la spazialità: Realme ha cioè riposizionato gli elementi dell'interfaccia in tutto il sistema per rendere la navigazione più immediata, con una gerarchia delle informazioni ben definita. Una soluzione, insomma, che nel complesso ricorda un po' quella adottata da Samsung con le ultime versioni della One UI, che certamente in ambiente Android ha fatto scuola.
Non manca poi la possibilità di intervenire personalizzando il tema a partire sia da schemi cromatici predefiniti, sia sperimentando e creando le proprie combinazioni.
Realme ha poi pensato ad una soluzione per rendere più interessante l'Always on Display, una funzione di solito puramente informativa e dallo scarso interesse estetico. E invece con la funzione Canvas (già vista sui dispositivi OnePlus) si potrà schematizzare il proprio sfondo, riducendolo alle linee essenziali.
Arrivano poi le Omoji, il corrispettivo targato Realme delle Memoji di Apple, ovvero emoticon realizzate sfruttando l'algoritmo Face Capture che è in grado di generare un'immagine virtuale attingendo a un repertorio di ben 50 espressioni principali. L'utente potrà poi modificare il proprio avatar con più di 200 elementi d'abbigliamento e 10 tratti somatici.
Lasciando perdere la cosmetica, e venendo alle cose serie con Realme UI 3.0 viene anche rafforzata la privacy, migliorato il Phone Manager (in modo da ottimizzare ulteriormente le prestazioni eliminando file inutili) e resa più semplice la condivisione dei gile.
Commenti
Sul mio 8 pro ancora nulla xD Versione ufficiale Versione aggiornata 2022.03.10
RMX3081_11_A.47
Ho appena preso il GT Master e il riconoscimento dell'impronta sotto lo schermo funziona molto bene.
Per il momento non uso i comandi vocali, quindi non l'ho testato in quel senso.
Per il resto sono molto contento, la ricezione del segnale è ottima, processore veloce. Ottimo medio gamma.
Su Realme Narzo 30 5G ci sono 2 problemi.
1) non c'è nessuna possibilità di disattivare il conteggio dei passi.
Questo mi porta ad avere problemi con l'app Health di Huawei che non mi permette di togliere il conteggio dei passi dello smartphone.
2) i video girati a 1080p con l'app principale se poi si invia tramite whatsapp o telegram si avrà un video con audio fuori sincro. Se invece si fa il video a 720p il problema non sussiste. Il problema non sussiste se si fa il video direttamente da WhatsApp o telegram sia in 1080p che in 720p.
Grazie mille per i consigli ma ho già provato. Pensa che a volte lo attivo parlando in italiano e i risultati della ricerca escono in altre lingue tipo in olandese... Non ci sono altre lingue di ricerca impostate. C'è solo l'italiano. Altro difetto: se con i comandi vocali dico "promemoria a/per me" l'assistente lo imposta come titolo a me alle 8 del mattino del giorno dopo quando invece con un funzionamento normale ti chiede titolo del promemoria, quando e a che ora vuoi impostarlo. Resettarlo non mi è servito a niente.
Io ho un 6 e non ho il problema dell'assistente Google, anche se temo sia una cosa gestita dal SoC, magari un riapprendimento del modello vocale potrebbe aiutare... Riguardo al lettore il mio non l'ha nel display
Buono a sapersi!
Confermo, avuto sia su Oppo Reno che ora su Realme GT Master Edition
Grazie,anche io sono più per il realme ma essendo una ragazza...forse vuole xiaomi
Si ho sentito. Quanto dovevo cambiare telefono ho escluso Xiaomi anche per questo motivo.
Se interessano le foto Xiaomi altrimenti il Realme
Su Xiaomi funziona molto male
OOT: Da un po' di tempo a questa parte si incensa Realme come una delle migliori aziende produttrici di smartphone per rapporto prezzo/specifiche tecniche. Nella desolazione e disperazione della gamma Nokia e Motorola, seppure scettico, ho acquistato un Realme 8 pro per una serie di motivi tecnici legati all'esperienza d'uso. A mio avviso però l'esperienza utente sul 8 pro è penalizzata da due aspetti: lettore di impronte digitali molto impreciso e google assistant che risponde poco e male ai comandi vocali. Il solo ok Google spesso non risveglia l'assistente, a volte si sveglia per un ok qualunque e a nulla è servito settarlo, resettarlo, cancellare cache, memoria etc etc etc. Per me questi due difetti rendono un terminale ottimo sulla carta, appena appena degno della sufficienza.
Su realme GT funziona molto bene
C'è e funziona, sia per il risveglio che per lo spegnimento del display. Almeno sul GT
Ecco :D
Di base è sempre stato cosi, almeno in passato
il 7 Pro è ancora meglio
"migliorato il Phone Manager (in modo da ottimizzare ulteriormente le
prestazioni eliminando file inutili) e resa più semplice la condivisione
dei gile"aka roba inutile che piace tanto in oriente
Sul mio realme gt con la ui 2.0 c'è da quando l'ho acquistato (Impostazioni->Schermata iniziale,schermata di blocco e schermo sempre attivo -> "Tocca due volte per bloccare")
Nonècosì, che tu lo sappia .
È evidente che spari caxxate senza informarti. Oppo ha ottenuto le certificazioni di e-privacy e iso 27001! Studia, capr4
Un po’ più colorata forse. Ma non è sicuro
quello con sensore di prossimità funzionante quindi il Realme
Ho provato un x2 neo ed un x3 pro e reno 6 (quindi telefoni recenti) in negozio e nessuno lo aveva, puoi spegnerli con il doppio tocco, ma solo dalla lockscreen. L'hanno aggiunto con la nuova versione del SO?
non credo proprio
Confermo
Esiste già questa funzione
Alla fine sarà la ColorOS 12 con una UI un po' diversa vero?
Quando implementeranno il doppio docco per spegnere il display? Gli smartphone realme e oppo sono tanta roba, ma ormai mi sono assuefatto a questa funzione, non uso mail il tastino di accensione
Capito, grazie.Mi lascia un po'di dubbi il famoso sensore di prossimità virtuale!
Se è per una ragazza il lite 5G come peso è una piuma...comunque se vai per xiaomi meglio prendere la versione nuova NE del 5G che il classico non si sa che fine farà come supporto software
Beh "due" per modo di dire, lo smartphone è uscito con Android 9 un mese dopo che era già uscito Android 10.
Lanciano troppi modelli
Fluid experience e Secure privacy sanno di cineasta al 100%
Tutto, rispetto a Xiaomi
No sense, tanto le applicazioni Android non seguiranno mai le linee guida della Realme UI, al massimo quelle di Google
Anche a me da quando non danno più nomi di dolci agli OS
ma gt master edition rispetto a xiaomi mi11 lite 5g?
idem, va ancora benissimo e ormai mi è passata la scimmia di avere sempre l'ultima versione di OS.
Ma posso dover aspettare 1 anno per l'x3 superzoom? ma che caz..
beh due major update li ha avuti
L'8 Pro secondo me è un best buy. L'ho consigliato a diverse persone e sono tutte contentissime.
Rip X2 Pro.. Be' fa niente, resta un ottimo telefono, finché non mi abbandonerà del tutto lo sfrutterò