
10 Giugno 2022
13 Ottobre 2021 12
Come da previsioni, Black Shark 4S e 4S Pro sono stati ufficializzati. L'annuncio è avvenuto in Cina, quindi prezzi e disponibilità comunicati, che trovate in fondo, sono relativi al Paese asiatico, ma come avvenuto per i predecessori anche i Black Shark 4S dovrebbero arrivare dalle nostre parti.
La nuova serie porta al debutto alcune novità. Se da un lato sono confermati la frequenza di aggiornamento del display a 144 Hz e di campionamento del tocco a 720 Hz, dall'altro Black Shark dichiara un ritardo di risposta con più di un polpastrello sul display contenuto in 8,3 ms, un nuovo pulsante magnetico sul telaio che viene accreditato capace di sopravvivere ad oltre un milione di pressioni opponendo una "resistenza" di appena 160 grammi.
Arriva anche un accurato sistema di dissipazione del calore a liquido, fondamentale in ambito gaming: è composto da un'ampia piastra e da un tubo di raffreddamento a liquido e da un substrato in rame, elementi che contribuiscono a calmare i "bollenti spiriti" di Black Shark 4S e 4S Pro grazie anche al contributo di 11 rilevatori di temperatura che si rivelano cruciali nella gestione del calore. Di seguito le specifiche dei due nuovi smartphone da gaming.
Preordini già partiti, disponibilità effettiva per il 15 ottobre - ribadiamo, in Cina.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Sarebbero perfetti se lo avessero.
No, non è l'effetto Ghosting, ma proprio come succede il burn in ai display amoled (cioè che rimane la schermata stampata ) così mi succedeva sui display LCD forniti da boe, rimaneva la schermata più utilizzata stampata sul display per del tempo...per poi scomparire il giorno dopo, o essere sostituita con altra app più utilizzata... Se soengbevo il dispositivo (ma anche solo il display non in funzione) dopo circa 8-12 ore ritornava normale, ma bastavano anche 30 m sulla stessa schermata (o con le stesse icone, magari su WhatsApp o YouTube o Chrome ) per rimanere nuovamente "stampato"
Il 4S a meno di 400€ sarebbe ottimo
Si potrà se non altro capire quanto l'S870 sia il miglior SoC di Qualcomm. L'888 consuma troppa batteria.
Ti riferisci all'effetto ghosting?
Belli, bellissimi ma il problema di tutti sono gli aggiornamenti praticamente inesistenti.
Di solito da mediogamma. Non è la fotografia il loro obiettivo principale.
La motivazione principale per acquistare uno smartphone da gaming resta la multimedialità, schermo e speaker sono nel 99% dei casi sorprendenti, ma sono telefoni che spesso si rivelano inferiori lato software alla maggior parte della concorrenza, a livello fotografico anche non ne parliamo, ergonomia e dimensioni idem. Dopo 48h con legion phone duel 2 posso assicurare che fa venire voglia di vedere video, serie TV, fare gaming, ma non viene proprio in mente di usarlo per utilizzo social, scattare foto o banalmente mandare messaggi, ve lo assicuro. Per il resto sempre rapidi, batterie enormi, ma la console è buona in relazione ai giochi... Su Android c'è poco e nulla, giusto il solito genshin impact che non mi piace o Pokémon Unite, ma poco altro. Se allora bisogna usare emulatori tanto vale prendere un qualsiasi top di gamma e non dispositivi gaming specifici immagino, ma dipenderà dalle esigenze.
Come scattano le foto?
Quello che manca sempre, in ogni dispositivo, come specifica tecnica è la velocità del cambio colore del singolo pixel. Con gli amoled c'è quel fastidioso effetto che non si accendono in tempo e creano una sorta di scia (non mi viene in mente il termine tecnico, perciò ho spiegato :D), presente a dire il vero anche su monitor da gaming di qualità non troppo elevata...
arriveranno da noi?
chiedo per un amico! :)