iPhone con USB-C esiste, più o meno: la prova in due video

03 Novembre 2021 295

La storia d'amore obbligata tra iPhone e ingresso Lightning è ancora d'attualità, ma inizia a scricchiolare. Se da un lato Apple deve guardarsi le spalle dai fendenti dell'Unione Europea, che vuole porre un freno ai rifiuti elettronici mettendo nero su bianco uno standard unico, dall'altro l'iPhone è rimasto uno dei pochi oggetti tra i listini di Apple a non avere un ingresso USB-C, a maggior ragione dopo la recente defezione di iPad mini di sesta generazione.

Più iPhone viene circondato all'interno della gamma Apple da prodotti con USB-C, più rapidamente cresce il numero di scontenti per uno standard che non ha mai goduto di troppe simpatie. Proprio lo scontento ha portato Ken Pillonel, studente di un master in robotica della Scuola politecnica federale di Losanna (EPFL), ad avviare un progetto semplice all'apparenza ma ambizioso nei fatti. La sfida per rimpiazzare il Lightning con un ingresso USB-C su un iPhone X lo ha impegnato per mesi, ma ne è valsa la pena a giudicare dal risultato finale.

Pillonel è riuscito nel suo intento di ottenere un iPhone con un USB-C in grado tanto di ricaricare lo smartphone quanto, all'occorrenza, di trasferire dati. Come lui stesso ammette nella descrizione del breve video pubblicato su YouTube, non è stato semplice: il primo passo è stato di decodificare il connettore C94 di Apple per realizzare un circuito stampato (PCB) con un ingresso USB-C, poi è arrivato il momento di miniaturizzarlo al punto da renderlo complementare con il vano dedicato all'interno di iPhone X.

Il video non dura nemmeno 40 secondi, ma è lo stesso Pillonel nella descrizione ad anticipare che ne arriverà uno più lungo con la descrizione del processo. Piano però con gli entusiasmi, perché la trasformazione di un iPhone da Lightning a USB-C non sembra essere alla portata di tutti e nemmeno di pochi, forse solo di pochissimi. Pillonel ha una formazione specifica e attualmente sta affrontando un master in robotica, e nonostante avesse le competenze per riuscire nell' "impresa" e anche l'attrezzatura adatta comunque ha avuto parecchie difficoltà e ha dovuto investire decine di ore sul progetto.

Ad ogni modo il risultato finale è interessante, e chissà che non sia solo un assaggio di un futuro non troppo lontano in cui Apple sarà costretta, almeno in Europa, ad abbandonare Lightning in favore di USB-C. Ammesso che non colga la palla al balzo e realizzi quel vecchio sogno di un iPhone privo di ingressi fisici.

VIDEO ESTESO E RISORSE PER REALIZZARE L'HACK
03/11

Come promesso Pillonel ha pubblicato un video esteso che descrive dettagliatamente la procedura per realizzare la modifica. Gli utenti in possesso di conoscenze adeguate possono inoltre collegarsi a questa repository su Github che contiene dettagli tecnici, istruzioni CNC e informazioni sul PCB personalizzato. La premessa è che eseguire la modifica non è per nulla un'operazione banale, ma utenti esperti ora possono provare a cimentarsi nell'impresa.

Apple iPhone X è disponibile online da eBay a 249 euro. Per vedere le altre 15 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 02 giugno 2023, ore 13:55)

295

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sick Ikon XxVi

Che costano una mazzata tra l'altro

EdEddy

Per costringerti quotidianamente a comprare il loro fragilissimo cavo di ricarica.

Riccardo Ravaioli

Andrò all’inferno

lore_rock

Type C, ma l’alimentatore non é power delivery (credo), quando l’ho usato per caricare uno smartphone type c non funzionava

Sick Ikon XxVi

Hanno messo la Type-C su buona parte dei dispositivi Apple, non capisco perchè non farlo ancora su iPhone...

Sick Ikon XxVi

Via anche il telefono a srto punto

Pirupa®

Che tipo di ingresso ha la Nintendo switch?

lore_rock

Ho solo la switch

lore_rock

Avevo telefoni con type C quando ancora avevi il latte alla bocca (lumia 950)

Everything in its right place.

Boh saranno termini calcistici

MK50

"in un due tre stella video"*

Fixed. :D

Corradox22

"Melius est abundare quam deficere"

Researchspace

Quello di un connettore standard unico mi fa solamente piacere.. vedremmo quando sarà in vigore..
Comunque personalmente per il momento non vedo come per tanti altri tutto questa problematica per il connettore lightning.

Researchspace

Non riesco a farmi piacere questi articoli aggiornati nel tempo per una foto o video con un inquadratura diversa ..

alex-b

appunto, bravo! “A ume scoccerebbe”. Non ha detto giammai sarebbe un male per la tecnologia mondiale!

alex-b
Researchspace

Concordo... sarò l'unico ad aver capito il tuo commento? da come vedo si.. ne bastava anche uno, ma di certo sono convinto che arriverà anche un terzo..

Researchspace

Certo non ha torto.. li tocca a prendersi altri cavi dato che ha già in possesso quelli con il connettore lighting.. alla fine scoccia come quelli che hanno molteplici cavi usb-c e passano al suddetto connettore.. alla fine è la stessa questione.

Anche uno + due fa tre.
Magari sono tre i video.
:D

alex-b

https://uploads.disquscdn.c...

alex-b
Sepp0

I cavi sì, ma i dispositivi che li richiedono fino a un anno fa erano pochissimi se uscivi dal mondo smartphone. In casa abbiamo tutti iPhone/iPad più o meno vetusti e se dovessimo passare a nuovi device USB-C dovremmo ricomprare almeno una decina di cavi. Nulla di trascendentale ovviamente, ma dal mio punto di vista sono soldi buttati :)

alex-b

e li ti sbagli, son talmente buoni che non lo cambiano per non farti buttare via i vecchi accessori.

alex-b

sicuramente i cavi usb c - usb c sono pochissimi… proprio adesso ne ho dovuto comprare uno da tenere nella seconda casa per ipad pro.
Cavi usb A - usb C invece credo si sprechino dal 2016 più o meno.

alex-b
Sepp0

Se li compri OGGI sì, se hanno un paio d'anni probabilmente no, ad esempio i Kindle a parte il nuovo Paperwhite di quest'anno sono ancora tutti mini-USB. Nemmeno i televisori hanno ancora USB-C dietro e anche molte schede madri ne sono sprovvisti.

L'unico cavo USB-C che ho in casa è quello "omaggio" dentro un power bank che ho comprato un paio di mesi fa, per dire, per il resto ho solo cavi lightning o mini-USB.

alex-b

Questa è la cosa più grave imho, sto famoso ecosistema che non condivide un connettore.

alex-b

e cosa dovrebbe guardare, il naso degli altri? ha detto una ovvietà, se sei pieno di accessori lightning sei costretto a ricomprare tutto. Non ha fatto un'analisi tecnologica.

alex-b

ma non mi dire, e io che pensavo di essere su tv sorrisi e canzoni.

alex-b

davvero? pensavo di essere finito su novella 2000

alex-b

non ho mica detto che quel genere di articoli sono meglio… ma questa notizia riporta solo una “nerdata” fai da te, non credo fosse necessario aggiornarla pure.

Jaws 19
Riccardo sacchetti

Si, forse con Apple potrebbe anche andare. Io i dati li copio tramite USB 1 volta al mese sul Nas. Col cavo, USB 3.0, faccio mille volte prima. Anche per rom e smanettamenti vari, ma questo é prerogativa di Android.

Andrea

Non rileggete più nemmeno i titoli...

Jaws 19
Frank

Ed ha anche creato un progetto ripetibile e documentato ! Complimenti

SmallSize
Pistacchio
SmallSize

Prima si inizia a dismettere i cavi Lighting prima ce ne liberiamo, se si continua su questa strada sarà sempre più difficile tornare indietro.
Forse la gabbia dorata di cui ti circondi è troppo luminosa bella accogliente per poter guardare oltre. E' proprio vero che certe persone non riescono a vedere oltre il proprio naso. Peccato.

Le Maitino

Siamo su un blog di tecnologia, veda un po' lei!!!

Zeronegativo

su un blog di tecnologia preferisco di gran lunga questo approfondimento rispetto all'articolo del mercoledì "come vedere la champions gratis sottoscrivendo un abbonamento amazon prime dal link che ci sponsorizza".
Capisco che il secondo tiene aperta la baracca, ma è per il primo che vengo qua.

edd

Consumi il triplo dell'acqua, consumi maggior detersivo, consumi maggior energia (gas o corrente a seconda del funzionamento della tua caldaia), sprechi tempo utile a fare altro in casa o altrove ed è meno igienico (spugnetta e batteri son grandi amici).
Contento tu di lavarli a mano pur avendo una lavastoviglie.

Zeronegativo

insomma non è stata proprio una passeggiata, ammiro la schematicità e la pazienza con cui ha affrontato tutti i problemi fino a risolverli.

edd

Siamo su un blog di tecnologia.

Ma dai che i macbook e gli iPad oramai li fanno tutti con ingresso type c, non ne hai nemmeno uno di cavetto che non sia lightning?
Tutti gli apparecchi di elettronica di consumo non Apple sono dotati della type c.

Superstar never dies

È brutto così

momentarybliss

Personalmente trovo che il Type-C si inserisca molto più saldamente rispetto al Lightning

lore_rock

A me scoccerebbe parecchio dover passare alla type c avendo tutti dispositivi con lighting e diversi casi, comunque quando succederà ci si “adatterà”

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere