
25 Novembre 2021
Samsung è sicuramente tra le aziende che ha maggiormente innovato sui "foldable", gli smartphone con display in grado di piegarsi. La società coreana punta molto su questa tipologia di prodotti e quest'anno è già arrivata alla terza generazione portando sul mercato Galaxy Z Fold3 e Galaxy Z Flip 3 che offrono pannelli ancora più resistenti tanto che, sul Fold, è anche possibile utilizzare una S Pen.
Per dimostrarne la resistenza, aspetto che abbiamo recentemente affrontato in un nostro approfondimento, Samsung ha condiviso anche un nuovo video in cui vengono mostrate alcune fasi di test a cui vengono sottoposti i suoi smartphone pieghevoli.
Il primo dei test mostrati è relativo alle condizioni climatiche: Flip e Fold vengono posti in una camera ambientale che riproduce diverse tipologie di climi. I dispositivi vengono anche sommersi in acqua, per testare la resistenza che quest'anno, ricordiamo, è certificata IPX8. Un ulteriore test vede un braccio robotico utilizzato con una S Pen sul Galaxy Z Fold3. Il quarto test, infine, sottopone entrambi i pieghevoli ad aperture e chiusure continue.
Questa non è la prima volta che Samsung realizza un video con cui intende dimostrare il grado di efficienza raggiunto dai suoi Galaxy Z. Ovviamente, la principale barriera che si pone davanti ad un utente che intende acquistare uno smartphone pieghevole è sicuramente la resistenza del display nel tempo. Un dubbio lecito visto il debutto poco fortunato del primo Galaxy Fold.
Commenti
Quando Apple arriverà ai pieghevoli farà un notch piegabile. Poi diranno che sono stati i primi a piegare un notch.
Talmente innovativo che schermo pieghevole a parte è più scomodo di telefoni di 10 anni fa
Anche te sei una volpe a confrontare un banalissimo cellulare con un dispositivo innovativo come il Fold, si si
hai proprio capito il senso del mio commento, si si
Con questa aggiunta regge ancora meglio!!!
e poi li vendono pure come nuovi
concordo
Cit. Note 7
Dopo 2 anni il fold è bello che da buttare, mentre iPhone sarà ancora seminuovo
Quindi quello che da anni ne vende qualche centinaio di migliaia è quello più indietro che vende prototipi mentre quello che ne ha prototipato 1 e venduto nessuno è più avanti... mmmm e si in effetti regge...
Perché i pieghevoli sono prodotti? Sono perenni prototipi con la piega in mezzo visibile 24h su 24 che non sanno fare né lo smartphone né il tablet visto l'amperraggio ridic0lo. Semplicemente samsung sa che la gente acquista anche i prototipi e allora li vende. Oppo invece è più coerente
si però lo fa in maniera divertente ahahahah
perchè apple ti obbliga a spendere 1000€ quindi è normale che a livello dei top, sia quella che vende di più
esatto mai visto una pubblicità dove si evidenziano i difetti di un prodotto ahahahahahaha
Già è in vendita?
Anche quelli che fanno l'esatto opposto, sono dei poveretti. Nessun estremo è buono
Però le vendite considerando solo i gamma alta danno ragione ad Apple.
Le aziende tutte fanno i loro interessi, non i nostri e non gli importa come lo fanno.
Avete notato che Samsung nelle varie pubblicità dei pieghevoli non inquadra mai lo schermo? Ancor prima che scomoda per alcuni, la piega è oggettivamente antiestetica.
Sono costretti a fare pubblicità non mostrando la peculiarità di quei modelli e inventare situazioni più uniche che rare: quanti si fanno un autoscatto poggiando lo smartphone in giro?
Questo senza entrare in merito a spessore, fragilità e altri eventuali difetti.
deve solo odiare Apple in qualsiasi post fa, è un poveretto
Peccato che gli iPhone nuovi partano da 900 e non 1500...ma va beh...
Non sono utente da iPhone, però sinceramente prenderei quello, dato che in uno smartphone voglio prima di tutto la comodità d'uso e il Fold mi sembra macchinoso per il quotidiano. Non complesso, macchinoso.
Il telefono non è più il giocattolo tecnologico nuovo che c'hai solo te. E' una roba che la gente usa tutti i giorni e con cui spesso ci lavora. La gente che compra in massa il telefono perché è innovativo non esiste più.
Che non funziona né come uno né come l'altro ma dettagli
Vero. Anche la batteria resta un fattore negativo in Samsung
No. Gli snap non vanno a fortuna. Di sa quando faranno schifo. Ovvero quando usano lo stesso processo produttivo di m3rdmung e dei m3rdexynos invece di affidarsi a TSMC come mediateck, Apple e Huawei
Ma che ci devi fare programmare i robot di westworld? Ti basta un flip
Gli exynos vanno un po' a fortuna come gli snap. A livello interfaccia e materiali (solo fascia alta) è l'apple degli android (prezzo compreso)
Come quei di note 7?
Il braccino piega il telefonino semicit.
Ho bannato Samsung, per motivi personali (bloatware e processori exynos su tutto), anni fa ma è indubbio che è il produttore più avanti di tutti. Hanno raggiunto una maturità tale, anche sui foldable, che gli altri raggiungeranno tra lustri.
2021 Samsung: "abbiamo reso un dispositivo pieghevole resistente all'acqua".
2021 Apple: "abbiamo reso il notch il 20% piu piccolo".
2021 Samsung dichiara: puntiamo tutto sui foldable.
2021 Apple dichiara: Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un grande balzo per l'umanità cit(Amstrong).