
15 Febbraio 2022
11 Ottobre 2021 26
Il Galaxy Z Fold4 potrebbe avere finalmente un sensore per il riconoscimento delle impronte integrato nel display. Questo, almeno, è ciò che lascerebbe presupporre un brevetto che Samsung ha richiesto alla WIPO, la World Intellectual Property Organization. Samsung utilizza già da tempo i sensori biometrici nei display dei suoi smartphone, anche di fascia media. Tuttavia, per consentire lo sblocco rapido, sia quando chiuso che quando aperto, Samsung ha optato sul Galaxy Fold per un sensore integrato nel tasto di accensione laterale. Questa scelta sarebbe stata anche obbligata dalla natura del display interno che si piega maggiormente quando sottoposto a pressione, redendo più difficile il riconoscimento delle impronte.
Il brevetto intitolato "Dispositivo elettronico pieghevole in grado di rilevare le impronte digitali attraverso almeno una parte del display" descrive una soluzione che prevede un sensore per il rilevamento delle impronte "a doppia faccia" posizionato in modo da poter essere utilizzato in entrambe le modalità. Al tempo stesso, questa soluzione renderebbe anche più stabile la superficie del display flessibile.
Questo è quanto si legge nell'abstract della domanda di brevetto:
Varie forme di realizzazione della presente invenzione riguardano un dispositivo elettronico pieghevole in grado di rilevare un'impronta digitale attraverso almeno una parte di un display flessibile. Il dispositivo elettronico pieghevole può comprendere: un primo sensore di impronte digitali montato sulla parte frontale di un circuito stampato per rilevare un'impronta digitale sulla superficie frontale; un secondo sensore di impronte digitali montato sulla parte posteriore, opposta a quella anteriore, per rilevare un'impronta digitale sulla sua superficie posteriore, in cui i sensori sono collocati nel dispositivo elettronico pieghevole di cui almeno una parte è pieghevole e rilevare l'impronta digitale sulla base della luce ricevuta tramite almeno una parte del dispositivo elettronico pieghevole dalle direzioni opposte. La presente invenzione può includere anche varie altre forme di realizzazione.
Tra le due superfici che rilevano le impronte, secondo quanto si evince dal brevetto, sarebbe posizionato un circuito stampato dalle dimensioni ridotte che viene collegato al circuito principale. Il sensore verrebbe posizionato nella parte inferiore sinistra del display pieghevole (foto in apertura).
Il brevetto è stato registrato di recente, ma ancora non è noto se e quando potrebbe essere effettivamente utilizzato. Il Galaxy Z Fold3 è da poco arrivato sul mercato insieme al Galaxy Z Flip3, e per una nuova generazione bisognerà attendere il secondo semestre del 2022.
Commenti
ma che caxxo stai a di? 300g con la custodia si sentono eccome, se per te sono normali ahahhaha,gli altri cellulari sono piume al confronto
Cavalla golosa.
Usato con tutti tipi di pantaloni, tute, pantaloncini, tasca davanti e dietro, nessun tipo di problema, forse non siete abituati ad avere "pesi" davanti...
tasca anteriore non post, post è proprio impossibile
il film aveva preso una brutta piega! ;)
Sai dove te lo metto
... è così comodo lo sblocco laterale che, dopo averlo provato, difficilmente tornerei indietro... al massimo, mi andrebbe bene se mi mettessero E questo E quello... toh... ma, se mai dovessi scegliere, laterale tutta la vita.
Infatti ha la barba da uomo ( nero ) cattivo.
:P
"è spesso quanto due telefoni" ecco, mi fermo qui
Non si può dire, per la privacy
Lo fanno usare ai brutti e cattivi
E pennino in c.lo
Sempre le cose inutili implementano
Non sono sicurissimo, ma hai probabilmente ragione. ;)
L'ho visto anche io ieri e mi sa che sbagli.
Quello usato dal cattivo aveva lo schermo piegato all'esterno del dispositivo (stile Huawey)
Ma quale tasca e che tipo di pantaloni usi?
Nella tasca posteriore di un jeans o simile il peso superiore non si sente.
no perditempo
io ho un fold2, vero pesa, vero è spesso quanto due telefoni, ma è anche vero che quando lo provi e lo usi per più di un mese poi col cavolo che torni indietro ad un telefono tradizionale. ha i suoi pregi e difetti come tutti i telefoni.
Ieri, ho visto il film 'Infiniti' su Prime Video.
Il cattivo usava un Samsung Galaxy Fold.
:))
Si vedeva chiaramente la bruttissima piega centrale.
:(
io lo ho, device assurdo ma ha un gran limite per me, cioè il peso, nell tasca dei pantaloni è impossibile da portare, ecco perchè lo restituisco
Qualcuno consiglia o sconsiglia il fold? Solo esperienze personali naturalmente. Grazie.
il sensore sotto il display è veramente comodo se riescono ad implementarlo in maniera decente, sarebbe un bel colpo di samsung
Ma una camera "a doppia faccia" posizionata in modo da poter essere utilizzata in entrambe le modalità, no?
Il 4 sarà quello della maturità.
Solo con fotocamere migliori, ne necessita per quel prezzo
Sarebbe bello averne uno sullo Z Flip...