
25 Ottobre 2021
Moto E40 arriva in Italia. Lo smartphone è stato annunciato ufficialmente appena pochi giorni fa assieme ad altri due modelli, E30 e G Pure, accomunati da specifiche tecniche che li posizionano nella fascia bassa del mercato. Dei tre, ad essere messo in vendita nel nostro Paese è solo E40 - E30 difficile che lo troveremo alle nostre latitudini, così come G Pure, destinati rispettivamente ai mercati indiano e statunitense.
Lo smartphone di Motorola è dotato di un display Max Vision HD+ da 6,5 pollici con refresh rate a 90Hz, processore Unisoc T700, 64GB di memoria interna e batteria da 5.000mAh per un'autonomia in grado di arrivare fino a due giorni. Le fotocamere sul retro sono tre, con sensore principale da 48MP e tecnologia Quad Pixel.
Moto E40 rientra nella fascia economica del mercato, e su Amazon è possibile acquistarlo con disponibilità immediata a 175 euro nella versione 4/64GB.
Commenti
Questo T700 batte uno Snapdragon 665?
Cestonerola
Ah già è vero hai ragione se non hai 4 sensori è inutile anche presentarlo, scaffale
scaffale... secondo me ne dovevano mettere 4, nel 2021 non si puo' fare a meno del sensore in bianco e nero xD
motorola li aveva già usati in passato anche se raramente...
per la fascia di prezzo dovrebbero fare il loro dovere poi non so quanto dipenda dall'ottimizzazione della casa alata
al giusto prezzo potrebbe aver il suo perchè...
magari come muletto da tenere nel cassetto! :)
La crisi dei chip per le hahate non c'è mai
3 cam?????? WWWWWWOOOOOOOWWWWWWW PAZZESCO, PRENDI I MIEI SOLDI SUBITO
Spazzatura tra l'altro pure costosa.
Un OnePlus 3 o un Samsung Note 3/4 sono decisamente migliori di questa robaccia
quando costera' 120 euro non sara' male, certo ora e' un po sovraprezzato, e la risoluzione e' un po bassa per le dimensioni dello schermo, ma per il resto sulla carta non e' male
perche'? c'e' un motivo valido dietro questo? oppure solo perche' il nome non e' conosciuto e allora viene bocciato a prescindere?
alla fine il T700, e' il solito SOC, con 2 core A75 e 6 A55 a 12nm entrambi a 1.8GHz (un po bassina come frequenza, ma tutto sommato per la fascia bassa sulla carta non e' male), e la GPU e' la solita Mali che usano anche mediatek e samsung.
quindi perche' mediatek dovrebbe essere meglio di unisoc?
almeno qualcomm usa dei core custom, questi sono esattamente come gli altri, quindi cosa hanno di peggio?
Se li monta motorola tanto male non devono andare, per le prestazioni basta guardare i bench sintetici su siti tipo nanoreview .
alla fine sono sempre dei bigLITTLE (o anche no a seconda del modello) cortex A75 e A55 (o quello che e'), quindi immagino che non vanno troppo diversamente dai mediatek e altri soc
Ma questi unisoc che hanno preso il posto dei mediateck come vanno? Ancora nessuno ne parla. Centinaia di articoli su cose insulse mentre questa roba che finisce a casa della gente che vuole spendere poco nemmeno una parola
L'invasione degli UniSOC!!!!
ARIDATECE MEDIATEK!!!!
Spreco di silicio e altri materiali
Qual'è l'analogo nei Samsung
Ecco cosa succede a far controllare il mercato ai cinesi... era fatto meglio un redmi note 5 di inizio 2018
Ennesimo esempio di spazzatura tecnologica che non consiglierei nemmeno come primo smartphone a un pensionato di 90 anni o a un ragazzino di 12 anni.