
Android 01 Set
Le reti di nuova generazione non sono necessariamente esclusiva degli smartphone appartenenti alla fascia alta e media del mercato, lo abbiamo già visto in diverse occasioni. E man mano che il tempo avanza, il 5G si fa sempre più strada anche tra i dispositivi cosiddetti entry-level, dalle caratteristiche cioè "limitate" e dal prezzo contenuto. Ed è proprio quest'ultimo aspetto l'elemento chiave che consente (e consentirà) ai produttori di rendere disponibile questa tecnologia ad una platea sempre più ampia. Ne è un chiaro esempio Galaxy A13, prodotto di cui si è parlato in diverse occasioni in passato e che ora, grazie alle informazioni emerse in rete, ha ben poco da nascondere.
Per trovarlo sul mercato sarà necessario attendere ancora un po': si parla di inizio 2022. Sarà 5G, dunque, come conferma OnLeaks, che in collaborazione con il sito Zouton condivide sulla rete i primi render dello smartphone. Costerà 290 dollari negli USA, viene detto, e sarà dotato di un display IPS LCD da 6,48 pollici con un rapporto schermo-scocca dell'83,4%. E visto che si tratta di un dispositivo di fascia bassa (o medio-bassa, considerando il presunto prezzo di vendita) non si potrà evitare il notch a V (Infinity-V, per usare i termini cari a Samsung).
Anche la scocca posteriore non sarà particolarmente premium, essendo realizzata in plastica. Qui sono ospitate tre fotocamere da 50+5+2MP posizionate "a semaforo" in verticale, con a fianco il flash LED. Al suo interno troviamo il processore Dimensity 700 di MediaTek, affiancato da 4/6GB di RAM e 64/128GB di memoria interna, oltre ad una batteria da 5.000mAh. Il sistema operativo è Android 11, che sarà poi aggiornato dopo il lancio ad Android 12 Snow Cone.
Commenti
perché 3 fotocamere?
Non ha senso, nella fascia media/bassa i dispositivi vanno presi esclusivamente per il software/firmware. Il resto è marketing di tutta la filiera.
se il paragone e' fatto con dispositivi della stesa fascia mi sembra una cosa sensata: qual'e' il problema?
facciamo 150
290 dollari?? per un entry level? sono impazziti?
beh, se guardo un iphone di ultima generazione posso dire tutto tranne che sia sottile e leggero. Gli apple hanno smesso di essere sottili con iphone x
Senza senso. Quando la copertura 5G sarà decente e sfruttabile questo coso sarà già obsoleto da un paio d'anni.
Semplicemente perchè non c'è posto. I sensori sono sempre più grandi per catturare più luce e aumentare la qualità fotografica, e si cerca comunque di alloggiarli nella scocca ultrasottile di un telefono (si parla sempre di mm). Pensa nelle macchine fotografiche professionali e a quanto "sporge" un loro obbiettivo, il concetto è simile.
Certo si potrebbero fare telefoni più spessi e avere fotocamere a filo, ma la moda vuole il design sottile e l'ergonomia generale ne risentirebbe.
Considera che il Moto G 5G uscito un anno fa già è meglio praticamente in tutto sulla carta e costa 80€ di meno prezzo in negozio. Questo dovrebbe arrivare a 179€ almeno per essere competitivo.
faccio una domanda da ignorante: perchè le fotocamere devono sporgere dalla scocca da praticamente tutti i telefoni?
50/100 euro di troppo
Fanno bene a metterle, perché serve a livello di vendite, sai quanta gente lo lascerebbe sullo scaffale perché ha solo 1 fotocamera anziché 1+2 finte?
Ancora gente che paragona specifiche tecniche per valutare la bontà di un dispositivo entry e mid level.
Lato processore sarebbe anche unpò meglio degli ultimi Samsung di fascia bassa usciti a prezzi sballati.Il problema sarà come sempre il prezzo di lancio esagerato
Aspetto con ansia il Samsung A0,13!
al giusto prezzo non e' male.
a parte le 2 fotocamere inutili, 2Mpx per la profondita' e 5Mpx per il grandangolo. saranno sicuramente fotocamere mediocri (quella della profondita' e' inutile a prescindere) e per di piu' pure con bassa risoluzione
50+5+2 LOL
Quando smetteranno di mettere fotocamere finte nei telefoni?
neanche è uscito ed peggio di altri prodotti già in giro, come il moto 5g plus.
300€ un entry level?
Solito prezzo fittizio
Modulo cam più bellino dei top
Un tablet