
Android 26 Ago
06 Ottobre 2021 53
Sull'esistenza del progetto Samsung Galaxy S21 FE ci sono davvero pochi dubbi. Il top di gamma (più) economico era pressoché pronto, e al di là delle (numerosissime) anticipazioni da parte dei rumor anche la stessa Samsung si era lasciata sfuggire su Instagram un'immagine che con ogni probabilità ritraeva Galaxy S21 FE, tanto che qualche momento dopo è stata subito rimossa. Anche la copia del manuale d'uso recuperata e distribuita dai rumor o la presenza della pagina di supporto sul portale ufficiale rimossa di recente sono indizi più che concreti sull'esistenza del progetto, eppure sembra essere stato cancellato a cose ormai fatte.
La crisi dei chip avrebbe mietuto un'altra vittima, cioè uno dei dispositivi su cui Samsung poteva fare sicuro affidamento - alla luce del successo riscosso dal predecessore - per metter via un po' dell'affanno causato dai risultati inferiori alle aspettative dei Galaxy S21 "tradizionali".
Il condizionale è ancora d'obbligo, perché Samsung non ha mai confermato l'esistenza del progetto Galaxy S21 FE e di conseguenza non deve neppure comunicarne l'eventuale cancellazione. E per un'altra ragione, ossia i rumor provenienti da sammobile.com secondo i quali c'è ancora la possibilità che il progetto sia ancora "vivo".
Samsung avrebbe deciso di posticipare l'evento di lancio della gamma Galaxy S22, e pare pure che il ritardo abbia creato lo spazio per il lancio di Galaxy S21 FE a gennaio, magari risparmiando i tempi dell'organizzazione di un evento Unpacked come l'anno scorso, sia pure virtuale, e ufficializzando il nuovo Fan Edition con un rapido comunicato stampa.
Si dice che inizialmente di Galaxy S21 FE potrebbero uscirne pochi dagli stabilimenti produttivi a causa del numero limitato dei componenti con cui l'industria deve fare i conti in questo momento, quindi Samsung sarebbe chiamata a scegliere quali mercati privilegiare per destinare un numero sufficiente di unità a soddisfare la domanda iniziale, per estenderne poi la commercializzazione altrove quando il cielo si sarà schiarito.
Così facendo, Samsung non manderebbe all'aria gli sforzi fatti per accompagnare Galaxy S21 FE a un passo dal mercato e i Galaxy S22 tornerebbero alla "vecchia" programmazione di febbraio, quando fino ai Galaxy S20 Samsung fissava gli Unpacked nelle prossimità del Mobile World Congress.
Commenti
Non è tutta colpa loro, è una crisi globale.
C4zz4t33 senza senso di Samsung già non ha senso dopo sei mesi figuriamoci dopo un anno…
Ma che porc4t4 è S21FE a gennaio no sense veramente.. queste sono le cose assurde di Samsung
iPhone13 Pro
Famo 200
E iper mega compatto?
tu che telefono hai?
S22 sarà più piccolo di s21, migliore ottimizzazione delle cornici e si passa a 6.06 pollici contro i 6.2 di s21
Molto probabilmente s22 sarà grande come s10e per via delle ottimizzazioni delle cornici, dicono sarà di 6.06 pollici.
Semplicemente dovrebbe chiamarsi s22 lite. Solo che chiamarlo s22 limiterebbe le vendite dei modelli ben più costosi.
Ahahah, certo
per me compatto è sotto i 6, ultra compatto è iphone 13 mini (5,4 pollici)
auguri...
Io ho OnePlus 6T da quasi 3 anni, ho cambiato la batteria una volta e va ancora una bomba, penso che lo cambierò tra 2/3 anni
Effettivamente andando a vedere il sensore che monta è lo stesso di s21 quindi almeno in teoria dovrebbe essere lì come foto e video, speriamo perché l'ho appena preso anche io
Guarda, l'ho comprato per un mio parente, non ho un metro di paragone perché non provo smartphone ogni mese, però posso confrontarlo con il mio OnePlus 6T, posso dirti che la differenza è evidente soprattutto in notturna, a 399€ è l'unico smartphone che ti dà zoom 3x, stabilizzazione ottica e grandangolare e uno snapdragon 865.
Uno neo, la selfie cam, fa schifo, molto peggio del mio OnePlus 6T.
portatelo nella tomba
sì così dura due ore
S21 è già ultra compatto e leggero non avrebbe senso farlo ancora più piccolo
e il fatto che Huawei sia sparita cercament non stimola Samsung a fare meglio...e infatti sulla serie S22 assisteremo ad un una perdita del 10-15% di batteria rispetto all'attuale
Io sogno un S21e, l'S10e era fantastico, chiedo troppo a voler qualcosa sotto i 6 pollici oltre a pixel a meno di 500 euro?
Secondo te c'è di meglio entro i 389 come camera?
M3rdmung sulle batterie non dura quanto la concorrenza
Cioè nonostante il loro processo produttivo di m3rda li posticipano pure. Perché solo Apple e mediateck usano TSMC? Qualcomm sei una venduta del ca22o
S20 FE è incluso nella lista di modelli con i quattro anni di aggiornamenti, d’altronde è comunque un appartenente alla serie S.
Non vedo perché S21 FE dovrebbe differire in questo.
Alla fine s21 ancora non ha ricevuto major upgrade, quindi con la longevità siamo lì lì secondo me
fino a pochi anni fa era cosi, ma da quando (in primis Huawei) si e' messa a montare batterie da 4.000mAh e oltre sui suoi topo di gamma....le cose sono cambiate. in casa abbiamo si MAte 20 pro che P30 pro e la batteria funziona ancora alla grande. Lato prestazioni sicuramente sara' al livello di un attuale fascia media, ma lato fotografico si trovano sopra al S21 liscio (classifica DxOmark, non mio parere personale)
gli unici difetti che gli posso trovare sono assenza supporto 5G, eSim, ma sopratutto il display arrotondato che lo rende molto piu di difficile da proteggere anche usando cover rugged.
Io aquisterei S21 anche solo per quello.
Restano cmq feature Preimium come IP68 e porta usb 3.1 con supporto hdmi out
Per chi non può spendere più di 500 e vuole l'ultimo galaxy superfigo
Dipende dalla persona. A me piace cambiare ogni anno. Mia moglie di solito lo usa 2-3 anni e poi pretende qualcosa di nuovo.
Ma conosco gente che riesce a stare 4-5 anni quando ormai, tra batteria e obsolescenza, è diventato una carretta che non regge il confronto con gli entry level da 100 euro.
e allora un telefono che va bene per quanto tempo va tenuto, sentiamo
ironia
scrivi a babbo natale
dici sul serio o è ironia?
credo che la serie regolare abbia un supporto migliore rispetto alla FE. Inoltre, SoC a parte, di solito l'FE è un leggero downgrade.
Io ho preso il note 10+ a 735, ma due anni fa.
ma io farei anche 7-8.
io ormai col 4a sto bene per altri 4-5 anni
lo deve portare babbo natale a tutti i bambini
il senso non deve averlo per noi geek , deve averlo per l'utente medio che val al negozio a prenderlo e non sa nemmeno cosa sia scritto nella scheda tecnica
Una cosa in più che avrebbe potrebbe essere un anno in più di aggiornamenti, uscendo a gennaio probabilmente avrà android 12, quindi supporto fino ad android 15 compreso
Sono scesi pochissimo in realtà. s21 sta ancora sui 700 euro e il modello ultra è ancora vicino ai 1000. Questo s21 fe uscira a 769 di listino e dopo 2 mesi lo troverai già sotto i 500 euro come è successo con s20fe
Non facciamo scherzi, S22 deve uscire a Dicembre !!!!
S21 è un modello di questo anno con già diversi mesi sulle spalle, S21 FE se esce nel 2022 avrà un grosso vantaggio in termini di aggiornamenti e non potrà essere più costoso di S21 anche se lo street price di quest’ultimo sarà forse addirittura più basso data la maggior vecchiaia.
Le motivazioni per presentare un S21 FE si fanno sempre più scarse, è possibile quindi che alla fine non se ne farà nulla considerato anche che il mese dopo A53 e A73 gli toglieranno ulteriore spazio.
Eh appunto non penso sarà superiore ad s21 liscio, per cui...
Io ho appena preso s20 Fe a 399
Infatti, non credo che il FE avrà qualcosa in più, tanto vale che Samsung abbatta il prezzo di listino di S21
Dovrebbero venderlo a 449 499 al massimo !
che senso ha presentare s21 FE a ridosso del lancio degli s22 quando già ora s21 liscio è calato di prezzo, e probabilmente a dicembre sarà ancora più ribassato?....
Sarà un telefono abbasatanza inutile visto che Gli S21 sono già scesi di prezzo