
Android 22 Lug
Era solo questione di tempo affinché arrivasse la prima indiscrezione "di peso" sui OnePlus 10, e quel momento è arrivato. Protagonista è la variante Pro dei prossimi top di gamma OnePlus, certamente la più attesa dagli appassionati e quindi quella su cui gli informatori hanno cercato di ottenere informazioni prima possibile. Anche se a questo punto della storia non ci si possono attendere chissà quanti dettagli e chissà che livello di attendibilità, la prima voce sul conto di OnePlus 10 Pro è piuttosto credibile.
Secondo le informazioni condivise su Weibo da BaldPanda, a OnePlus 10 Pro sarà regalata almeno una novità sul fronte delle fotocamere, nello specifico un teleobiettivo a periscopio con zoom ottico 5x. In assenza di precedenti e di informazioni ulteriori, visto che si tratta del primo rumor in assoluto su OnePlus 10 Pro, si può solamente evidenziare come l'anticipazione in fondo sia coerente con la natura del progetto.
È evidente che dopo la gestazione della famiglia OnePlus Nord, l'azienda vada ancora più decisa verso un posizionamento da top di gamma dei prodotti "classici" tra cui rientrano i OnePlus 10, mentre i OnePlus Nord "standard" tentino di conquistare gli orfani dei flagship killer. Ed è evidente che la lotta con i Galaxy o con gli Xiaomi top di gamma sia impari nel momento in cui non ci si trovi per lo meno allineati sulle specifiche più importanti, come quelle che riguardano le fotocamere.
Su OnePlus 9 Pro c'è un teleobiettivo tradizionale con focale equivalente da 77 mm a fronte di un grandangolo da 23 mm, quindi con uno zoom ottico 3,3x. Con OnePlus 10 Pro l'azienda come minimo deve mantenere quel livello di zoom ottico, e per spingersi oltre non può non affidarsi ad un obiettivo a periscopio. Dunque non sarebbe una scelta, ma una necessità per donare alle fotocamere di OnePlus 10 Pro l'avanzamento tecnologico che merita un top di gamma.
In copertina OnePlus 9 Pro e il suo gruppo fotocamere a quattro elementi
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
Comunque il tele è inutile, molto più figa la macro
Benvenuti
Però i device sono sempre stati gemelli. Adesso con lo stesso software e prezzi simili avranno sempre meno senso di esistere 2 brand così poco differenziati nello stesso gruppo.
E lo dico da sostenitore di OP da anni
I prodotti OP non piacciono più neanche a me, ma è così difficile da capire che la perrcezione personale non equivale a quella del mercato?
I prodotti OnePlus non sono mai stati così venduti come lo sono ora. e rendere "palese" la loro collaborazione con Oppo (che in realtà c'è sempre stata) ha aperto le strade del marketing per la fascia flagship (vedasi tutto l'hype, largamente ingiustificato, che hanno creato per OP9 Pro).
Con il tramonto di OOS e il passaggio a Color OS hanno pure risolto il problema degli update difficili da "mantenere".
lo penso anche io, nata come la flagship killer è diventata costosa come altre marche, in più la OxygenOS da quello che leggo stà perdendo i colpi. penso che nel giro di 3 anni sparirà
oddio non ha mai venduto tanto quanto in questo periodo
secondo me invece è rinata...dopo la fusione con oppo aggiornamenti più rapidi e stabili con meno bug..inoltre ci sarà meno frammentazione a livello sw con tutti i benefici del caso
Anche per me è quasi morta. Il marchio di lusso del gruppo resta OPPO e ONE+ è di troppo e finirà presto.
ormai OP è R.I.P