Ecco il Nexus 6 con lettore impronte digitali che mai fu a causa di Apple

03 Ottobre 2021 79

Il Nexus 6 uscito nel 2014 e realizzato da Motorola, non aveva il lettore di impronte digitali. Una caratteristica che in quegli anni non era ancora stata inserita come standard e sebbene oggi sia un componente praticamente obbligatorio, nel 2014 era ancora all'inizio della diffusione - Apple l'aveva inserita da pochi mesi per la prima volta su iPhone 5s per esempio.

Nelle ultime ore, grazie ad un tweet, è emersa una curiosità riguardante proprio il Nexus 6. Motorola avrebbe infatti realizzato un modello con lettore di impronte inserito nella parte posteriore dello smartphone, all'interno del cerchio con il logo Motorola - soluzione tutt'oggi adottata spesso dall'azienda.


Un prototipo però che mai fu in quanto il suo debutto fu bloccato da Apple. In realtà l'azienda di Cupertino non ha realmente impedito a Motorola di commercializzare il Nexus 6, infatti il prodotto è arrivato sul mercato ma sprovvisto di lettore di impronte.

Quello che Apple fece, fu comprare l'azienda che realizzava i lettori di impronte, la stessa azienda scelta da Motorola per implementare questa caratteristica nel Nexus 6. Un'acquisizione che ha permesso ad Apple di migliorare il Touch ID sui propri iPhone e che allo stesso tempo ha impedito a Motorola di implementare il lettore di impronte sul Nexus 6. Al tempo infatti, le aziende in grado di realizzare questo componente erano davvero poche e non c'era evidentemente possibilità di trovare una soluzione alternativa che permettesse di integrare lo sblocco tramite dito in altro modo.

Peccato anche se il prototipo delle foto sembra funzionare e il proprietario starebbe cercando di attivare il lettore di impronte che, con il firmware ufficiale, non viene riconosciuto.

Motorola Nexus 6 è disponibile online da eBay a 626 euro.
(aggiornamento del 23 novembre 2023, ore 16:10)

79

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
AnalyticalFilm

Ciao!

tuamadre

Ma se sei il primo che va a mettere i commenti da rosicone.
Sei il primo che non ha minimamente consapevolezza della realtà.
Ma perché ci tieni sempre a fare discorsi ridicoli. Ormai sei diventato lo zimbello della sezione commenti.
Ma per favore.

Adri949

Ciao anal!

Adri949

E iOS non é un sistema operativo a meno che non hai 3 anni o ti serve solo whatsapp. Due cose che non c'entrano niente col discorso ma giustamente hai dovuto deviare come al solito sull'unica cosa buona di iOS e hai fatto orecchie da mercante sul resto come al solito. Se tiri in mezzo cose che non c'entrano allora vale tutto ed entriamo in una lista di ridicolaggini infinite. Ora torna a sfogliare le foto di Instagram sul tuo iPhone che é l'unica cosa che fa decentemente

AnalyticalFilm

Io quello che volevo dire l'ho detto. I cinesi non vengono aggiornati "come Apple" e l'ho dimostrato.

Ora torna a giocare col tuo Oppo.

Adri949

Non sai cosa dire e svicoli col troll. Hehehehehe, tipico del vecchio anal

AnalyticalFilm

Ciao troll! Un abbraccio!

Adri949
AnalyticalFilm

E invece...

https://uploads.disquscdn.c...

TheBoss
Baz

secondo me sei un tantino germofobico.
un conto e' lavarsi le mani, mutande e cambiarsi i vestiti, un altro conto e' lavare e disinfettare sempre qualsiasi cosa (pc, smartphone, occhiali, orologio, ecc...).

Adri949

Ho risposto a tutti

Ocram

Il telefono che ho sempre desiderato. Ricordo ancora tutte le polemiche sulla sua grandezza ma ora quelli che l'hanno criticato vanno in giro con i padelloni Xiaomi. Stupendo comunque.

Il corpo di Cristo in CH2O

in realtà non basta che sia bidimensionale per avere una sola superficie.

Nico Ds

Ma tu te le lavi le mani quando vai al bagno? Perché se una cosa è sensata lo è anche l'altra, se è paranoide idem. Io lavo spesso tutto quello che indosso,che siano mutande, occhiali, orologi, smartphone. Non dieci volte al giorno,ma spesso. E mi lavo le mani. E spero che con questa testa tu non sia mai la mano alla gente.

Baz

disinfettare 2 volte a settimane lo smartphone o il pc e' da paranoici... puo' avere senso, e' solo un pericolo per lo smartphone, piuttosto se sei cosi' paranoico dell'igiene, usa cover antibatteriche, cosi' limiti eventuali batteri solo sullo schermo.
se e' per questo non fa bene nemmeno isolarsi completamente in una campana di vetro super sicura, perche' poi quando esci dalla tua "zona sicura" ti ritrovi con 0 anticorpi e ti becchi qualsiasi cosa.
ma tu seriamente da bambino come giocavi? i tuoi genitori disinfettavano qualsiasi cosa che toccavi prima di fartela usare?
tra l'altro e' piu' furbo evitare di mettersi le mani in faccia, piuttosto che disinfettare ogni 2 giorni tutto quello che si tocca.

Nico Ds

Che nessuno sia mai morto è una enorme f3sseria, nelle tastiere e nei telefonini si trovano gli stessi batteri che trovi nelle fogne (sì, parlo di feci), poi ognuno ha le sue scuse per la propria eventuale scarsa igiene personale.

Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Baz

tutti anticorpi.. non ne farei un dramma.
anche la tastiera del pc che usiamo tutti i giorni non e' certo pulita, cosi' come la nostra postazione di lavoro in ufficio o a casa, ma non e' mai morto nessuno.
sono dell'idea che esagerare con le pulizie non e' un bene... sopratutto se si parla di dispositivi elettronici.
poi per carita' ormai diversi smartphone sono impermeabili... ma non sarebbe una bella cosa ritrovarsi con uno smartphone rovinato a causa delle infiltrazioni di acqua (o alchool) causate da una paranoia sulla pulizia.
poi non so dicendo che dobbiamo leccare lo smartphone, dico solo che non vedo tutta questa necessita' di pulire smartphone e cover ogni 2 settimane.
comunque se uno e' proprio paranoico ci sono anche cover in materiali antibatterico :)
in fin dei conti anche da bambini giocavamo toccando di tutto con le mani (giochi, pavimento, ecc..) senza preoccuparci troppo della pulizia e senza vivere in una bolla di vetro sterilizzata, ma non e' mai successo nulla di male

matteventu

Con il senno di poi, avrei preferito proseguissero con la strada di Android Silver... questo sarebbe stato il primo smartphone della serie, Moto X Pro (come poi usci' in Cina...).

spino1970

"Se non puoi batterli, compra i loro fornitori..."

Mauro Morichetta

Il 6P è L'unico telefono di Google che ho amato alla follia per design peso e batteria, non ne ho mai più preso un'altro. Se poi penso al Pixel 6 mi vengono i conati di vomito, ma come si fa a fare un telefono con tre colori pastello, immagino il prezzo più di mille euro e ricominciano i conati, che qualcuno paghi la luce a Google così i designer si rendono conto delle boiate che sfornano anno dopo anno.

AnalyticalFilm
Nico Ds

se l'avessi tenuto il mio non credo che sarebbe vivo, mi chiamò il compratore dopo oltre un anno per chiedermi se gli rispiegavo come spostarlo dal mio al suo account Google per chiedere l'attivazione della garanzia. Io glielo avevo spiegato al momento della vendita pregandolo di farlo appena possibile, mi aveva promesso che l'avrebbe fatto e invece... Ok, praticamente per oltre un anno uno sconosciuto usò uno smartphone che teoricamente era a mio nome, lì fui un po' superficiale.

asdlalla3

Mi sfuggì completamente sta cosa (vabè che, ripeto, era mezzo rotto - fotocamera "sfondata", graffi su tutto il corpo)
Forse l'ultimo telefono sui quali notai effettive differenze - un vero "salto tecnologico" - rispetto il precedente, modding un giorno si e l'altro pure.. quasi quasi vedo se ancora si accende.

THORino

Ingvar Kamprad levati xd.
Esperienza simile solo che barando con Galaxy tab s6 lite, comprato con bonus pc da windtre a 160, rivenduto dopo 6 mesi a 235 (versione 4g). Che nostalgia comunque gli stock15t1

Nico Ds

se non ricordo male fecero anche articoli su questo strano fenomeno. Non ricordo se c'è su hdblog, ma ne ho letti un paio all'epoca,i l problema è che i nuovi Nexus costavano tanto, erano grossi e mancavano di alcune caratteristiche, il 5x che doveva ovviare non piacque a nessuno e quindi chi voleva un Nexus compatto si mise a cercare il 5 proprio nel moemnto in cui cominciò a non trovarsi più in giro: tanta domanda, poca disponibilità, prezzi impazziti.

asdlalla3

Valeva così tanto il vecchio nexus 5 della lg?
Oh beh, io me l'ho tenuto.. sta ancora in qualche cassetto, mezzo scassato.

THORino

Ingvar Kamprad levati

Scrofalo

Sissignore, hai ragione.
Era un discorso legato all'importanza dell'aspetto posteriore. Non so da dove sia venuta sta filippica

TheBoss
Nico Ds

lo smartphone è un ricettacolo di batteri, la cover peggio che andar di notte. Lavarli almeno un paio di volte la settima è il minimo sindacale dell'igiene.

stegerva

Synapse forse? (ma non erano i suoi dipendenti erano altre aziende)

Scrofalo
Nyles

Rimango un nostalgico che la preferisce allo sblocco col volto.

Nyles

Non dice di averlo fatto da sola, dice sempre di averlo fatto meglio e devo dire che la maggior parte delle volte è vero.

Nyles

E? Il suo obiettivo non credo sia dimostrare di avercelo più lungo, bensì di produrre smartphone migliori della concorrenza prima della concorrenza. Se la strategia vincente è prendere qualcosa di esistente, buttarci sopra un sacco di soldi e migliorarla, perchè dovrebbe fare una cosa divers? Per spirito sportivo?

Nyles

Va che non è un complotto, hanno acquisito una società per avere un vantaggio competitivo che hanno tenuto per un paio d'anni.
Si fa così per vincere sulla concorrenza.

Adri949

Dai anal, non prendertela

Matteo Rossi

Metti ancora qualche “ormai” nella frase…

Baz

potrebbero fare un retro meno anonimo, a parte apple, google, sony e samsung per il galaxy S, gli altri sono tutti identici, non ci provano neanche a fare qualcosa di diverso.
sul davanti peggio ancora, ma qui sono piu' giustificati, gli unici realmente diversi sono apple e sony, per il resto in fascia bassa hanno tutti fotocamera a goccia e mento, in fascia media adesso e anche nelle fasce superiori non cambia tantissimo

Il corpo di Cristo in CH2O

il retro di sicuro, io per risparmiare spazio proporrei uno smartphone senza il retro. una figura piana con una sola superficie.

Madfranck

mi riporti una dichiarazine di apple dove fa queste affermazini? a me non risulta. Ed io compro samsung

Madfranck

tutti rubano e copiano tutto. il punto e' che apple lo fa meglio degi altri, ma non perche' sono piu' bravi ma semplicemente perche' utilizzano le novita' quando funzionano veramente. utilizza gli altri produttori come cavie.

Madfranck

gli altri invece si inventato tutto da soli. eh si.

Madfranck

non credo che mai nessuno in apple abbia asserito di aver inventato qualcosa. solo la gente stupiaa e gl idiot fan lo fanno.
E' un dato di fatto che tuttavia, quando apple acquisisce una tecnologia lo fa quando e' allo stato dell'altre. altri produttori, tipo samsung, la prendono quando "basta che respiri". ed io sono uno di quelli che nella telefonia compra quasi sempre samsung-

LaBraceAccesa

Per me puoi anche spiegarci come cucinare i fuori di zucca ma sempre un discorso fuori tema e senza alcun significato rimane.
Perchè qui si parla di meriti e acquisizioni di tecnologie altrui e tu sei venuto a tirar fuori un discorso che non c'azzecca un tubo su depositi brevetti e "tUtTe Le AzIeNde FanNo Kosì!1!1!1"
A proposito di fanatici frignoni che tentano sempre di far passare per oro ogni cosa.

kappa

Ti ho spiegato in 3 righe come funzionano le acquisizioni aziendali, tu ribatti sul multitouch, che probabilmente è l’unica cosa che sai argomentare, anche se sinceramente non credo

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live