Oppo A55 ora anche LTE con processore e fotocamere diverse | Prezzi India

01 Ottobre 2021 0

Oppo ha appena ufficializzato una variante 4G del suo A55 5G del gennaio scorso. Detta così sembrerebbe una versione gemella del prodotto esistente con un "declassamento" sul fronte della connettività, ma in realtà c'è dell'altro. Rispetto alla variante 5G infatti, il nuovo Oppo A55 4G ha delle fotocamere migliore e la ricarica "rapida".

Cambia naturalmente il chip: niente Dimensity 700 di MediaTek ma l'Helio G35 prodotto comunque dall'azienda di Taiwan. La fotocamera principale di Oppo A55 4G passa a 50 MP (13 MP nella variante 5G), quella per selfie e videochiamate da 8 a 16 MP. La cam anteriore peraltro non è più inserita in un notch ma in un foro sulla parte alta a sinistra del display, una soluzione più moderna e gradevole.

La ricarica adesso è relativamente rapida: con i 18 watt di potenza (9 volt e 2 ampere) si ottiene il 17% dell'autonomia in un quarto d'ora e il 33% in mezz'ora. Incrementi non da riferimento, ma sufficienti secondo Oppo ad operare a lungo, grazie anche alla batteria da 5.000 mAh: con il 5% ci si può intrattenere quasi un'ora su WhatsApp o in chiamata fino a un'ora e mezza. Anche Oppo A55 4G si unisce alla schiera di prodotti che si sta affollando sul mercato indiano per sfruttare il volano dell'equivalente di Black Friday e Cyber Monday, ossia i Big Billion Days di Flipkart.

SCHEDA TECNICA
  • display: LCD IPS 20:9 da 6,5 pollici con risoluzione HD+, frequenza di aggiornamento a 60 Hz e di campionamento del tocco a 120 Hz, copertura al 70% della gamma cromatica NTSC, 270 ppi, contrasto 1500:1, luminosità 480 nit, protezione con vetro NEG T2X-1
  • processore: MediaTek Helio G35 octa core a 12 nanometri da 2,3 GHz, GPU PowerVR GE8320
  • memoria:
    • 4/6 GB di RAM
    • 64/128 GB di spazio di archiviazione espandibile tramite microSD
  • dual SIM:
  • sensore delle impronte digitali: laterale
  • connettività: Dual VoLTE, Wi-Fi ac dual band, Bluetooth 5.0 LE con aptX, USB-C 2.0, jack audio da 3,5 mm, GPS, Galileo, Glonass, BeiDou, QZSS, no NFC
  • fotocamere:
    • anteriore: 16 MP, f/2.0, 26 mm equivalenti
    • posteriori:
      • grandangolo principale da 50 MP, f/1.8, 26 mm, PDAF
      • macro da 2 MP, f/2.4
      • profondità da 2 MP, f/2.4
    • altro: foto notturne, time-lapse, ritratto, zoom digitale 10x, video fino a 1080p a 30 fps
  • batteria: 5.000 mAh con ricarica rapida 9 volt e 2 ampere (18 watt)
  • interfaccia utente: ColorOS 11.1 basata su Android 11
  • dimensioni e peso: 163,6 x 75,7 x 8,4 mm per 193 grammi

PREZZI

Oppo A55 4G è stato ufficializzato in India nelle colorazioni Rainbow Blue e Starry Black ai seguenti prezzi di listino:

  • 4+64 GB a 15.500 INR, circa 180 euro
  • 6+128 GB a 17.500 INR, circa 200 euro

Disponibilità per la variante d'accesso a partire dal 3 ottobre, quindi in tempo per i Big Billion Days di Flipkart, nessuna notizia invece in merito ad una eventuale commercializzazione in occidente.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30