Samsung Galaxy S22, saranno davvero così? Le cover svelano dettagli sul design

01 Ottobre 2021 37

Quando si parla di smartphone, c'è un corrispettivo per l'antico dilemma dell'uovo e della gallina. Ovvero: viene prima il render o la cover? È comune, infatti, che dalla Cina arrivino immagini di custodie per gli smartphone già fatte e finite anche con mesi di anticipo sul lancio dei prodotti. Qualche volta le previsioni si rivelano azzeccate, altre volte no, e non è mai chiaro se siano i render che prevedono le fattezze dei telefoni a dettare la linea ai produttori di cover, o se invece questi dispongano di informazioni analoghe e sufficientemente affidabili dall'avviare la produzione senza troppi timori di smentita.

Questa premessa è inevitabile per commentare le immagini che trovate qui sotto, condivise su Twitter dai leaker Slashleaks (le prime due) e Ice Universe (le ultime), e che mostrano proprio le cover di Galaxy S22, Galaxy S22+ e Galaxy S22 Ultra, per l'occasione "riempite" dai render dei dispositivi in modo da aiutare a visualizzarli più concretamente.

Negli ultimi giorni le indiscrezioni sui prossimi flagship di Samsung si stanno intensificando. A cominciare dal rumor che ne avrebbe svelato i formati, ovvero quella che dovrebbe essere la differenza maggiore rispetto alla generazione precedente: anche perché in termini di design pare che le linee siano destinate a restare molto vicine a quelle viste sui Galaxy S21 - con l'eccezione di S22 Ultra, ma lo vedremo più avanti.

GALAXY S22

E cominciamo quindi dal modello base, che sembrerebbe sovrapponibile a Galaxy S21. D'accordo, il render qui esagera un po' le dimensioni delle fotocamere, ma non è detto che si tratti di un'indicazione affidabile, anzi.


Ad ogni modo, sarebbe utile conoscere le misure esatte della cover, dato che al momento ignoriamo questo perché Galaxy S22, stando ai rumor, dovrebbe essere ancora più compatto del solito, con un display da 6,06 pollici invece dei 6,2 pollici di Galaxy S21, il che lo dovrebbe rendere un po' più piccolo anche di iPhone 13.

GALAXY S22+

Se non ci fidiamo della rappresentazione delle fotocamere di Galaxy S22 è anche perché quelle di Galaxy S22+ invece hanno dimensioni più contenute: un dettaglio che non ha granché senso. Ma di queste immagini, vale la pena precisarlo, ad essere rilevanti sono le cover: i render sono dei "riempitivi" per aiutarci ad immaginare meglio gli smartphone.


Anche in questo caso, comunque, non dovrebbe esserci nessuna particolare sorpresa: design molto vicino a S21+, incluso la caratteristica forma del modulo fotografico in continuità con la scocca.

GALAXY S22 ULTRA

Ce lo dicono le voci che circolano in rete in questi giorni, e ora anche le cover: le sorprese arriveranno con Galaxy S22 Ultra. Il nuovo modello di vertice infatti dovrebbe essere significativamente diverso da Galaxy S21 Ultra: non solo le linee ricorderanno da vicino quelle più squadrate tipiche della serie Note, ma a questo giro Samsung non si limiterà a riproporre il supporto alla S Pen, ma dovrebbe invece aver integrato il pennino direttamente nella scocca.



La vicinanza con la serie Note era tale da spingere a pensare che Samsung non avesse intenzione solo di far rivivere lo spirito del brand, ma anche il nome. E che quindi ci saremmo potuti trovare davanti ad un "Galaxy S22 Note" o "Galaxy S22 Note Ultra", ad esempio. Questa ipotesi, comunque, al momento è stata smentita dal leaker Ice Universe, che si è sbilanciato ed ha affermato che nonostante tutti i punti di contatto con i Note, alla fine il nome sarà solo e banalmente "Galaxy S22 Ultra".

A colpire l'occhio, però, sulle prime è un altro aspetto, ovvero il layout della fotocamera. Le cover infatti ripropongono quel curioso design a "P" che è emerso dai render della settimana scorsa, e che tanto ha fatto (e farà) discutere. Se anche le cose stessero così resterebbe comunque da capire se veramente Samsung ha deciso di legare tutti i sensori assieme con un unico elemento asimmetrico, o ha invece optato per una delle soluzioni alternative che vedete qui sotto (o magari un'altra ancora, chissà).


Per il momento non c'è nulla di certo o confermato, a parte il fatto che il flusso di informazioni sulla famiglia Galaxy S22 si sta intensificando, ed esiste già una certa convergenza su alcuni aspetti di cui è giusto prendere nota in vista di ulteriori indizi.

Samsung Galaxy S22 è disponibile online da eBay a 539 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono. Ci sono 8 modelli migliori. Per vedere le altre 250 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 27 marzo 2023, ore 14:15)

37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ALE5510

concordo in pieno...

niccolò

si se tutti fossimo orbi come te sicuramente ahahahahaha

niccolò

probabile, ma non sicuro, secondo me cambieranno, non uno stravolgimento sicuramente

niccolò

non è cosi spesso, ormai è un anno che c'è l' ho e mi trovo molto bene e poi a me piace molto

Commendatore

In samsung sono concentrati su come girare e rigirare frittate. Dovrebbero migliorare e sviluppare molto di più software e usabilità. Vedi iphone che con la metà dell'hardware di un s21 riesce a fare miracoli

Santoro

Ma infatti non nego i miglioramenti fatti da s20 ultra a s21 ultra, dico solo che se i rumor si dovessero avverare allora i sensori di s22 ultra saranno tutti identici o comunque delle stesse dimensioni. E comunque non ho detto che il sensore è identico tra s20 e s21 ma semplicemente delle stesse dimensioni.

tuamadre

Credo sia un problema di compatibilità col design alla "Note".
Se riprendono il design del note 20, i bordi dietro sono molto più stondati e mentre il modulo fotocamere della linea S21 si fonde con bordi molto meno tondi.
Forse con quei bordi veniva una schifezza.
Comunque anch'io sono molto amareggiato perché il modulo fotocamere degli S21 mi piaceva davvero tanto. Era la prima volta che un modulo camere si integrava col resto del telefono, gli altri nel mercato sono tutte "isole" con camere dentro.
Ho apprezzato l'impegno e il tentativo di armonizzare il tutto insieme al telefono.

Si, ricorda molti i migliori Sony, bellissimi!

Ciroterrone

Si ma chi ha detto che useranno lo stesso sensore? Poi grandezze sensori a parte ad oggi è il miglior cameraphone per equilibrio e versatilità generale, escludendo huawei per ovvi motivi, oltretutto il sensore non è affatto lo stesso quindi dovresti un po' documentarti, idem ultrawide e zoom periscopico che sul 20 ultra era 4x

Fabrizio

Combinazioni peso/dimensioni perfette quest'anno, il Plus sembra un equilibrio perfetto e finalmente anche con i bordi simmetrici.
Personalmente non mi dispiace il glastic, ha più grip del vetro quindi magari si potrà usare senza cover.
Certo qualche leggera miglioria sulla fotocamera non farebbe male

Vatyko

ma quali mesi, settimane

Raphael DeLaghetto

Tanto i fan degli S non ci sono

Raphael DeLaghetto

Intorno 15 gennaio

Raphael DeLaghetto

Sam e Sung

“P” di Puttxnata. Per fortuna ne stanno due normali.
Batterie ridotte, quindi autonomia peggiore ed drain-longevità ancora peggio, la gpu amd(?) sperando che non consuma come una centrale elettrica, i lag che devono essere corretti soprattutto con un display 120hz…
Le macro più false che ci siano, iphone 13 pro addirittura ha le macro molto più da vicino come gli huawei che purtroppo non hanno più i servizi google..

Ma chi se li compra sti Samsung che durano 6/7 mesi ?

Fla

si ma S21 U è veramente spesso un pollice..ha una patacca rispetto a questi presunti render.

Fla

Se riescono a fare un S22 Ultra con una fotocamera decisamente meno sporgente ..allora non si spiega l'enorme bernoccolo di S21 U.

Hanno praticamente gli stessi sensori.

Anto

Ma quando dovrebbero essere presentati? Gennaio?

Fla

No, non c'entra nulla iPhone, lui li ha piatti a modi tegola.
Non così..
https://uploads.disquscdn.c...

Giulk since 71' Reload

Personalmente squadrato mi piace molto di più :)

Zoro

di certo non avrebbe successo un modulo fotocamere molto più brutto e anonimo.

Jaspie98

Mi auguro solo non mettano i bordi piatti, sempre trovati scomodi e mai capiti

Mattmoon

Speriamo sistemino la ricezione e lo sblocco con l’impronta.

Mattmoon

*identico ad iPhone

Santoro

il sensore di s21 ultra è delle stesse dimensioni di s20 ultra di quasi due anni fa. Urge un upgrade visto che il gn2 ormai è sul mercato e di scuse non ce ne sono più. Idem per i sensori secondari che per quanto buoni non sono i migliori sul mercato.

Artorias

Non li capisco, il modulo di s21 ultra è abbastanza iconico e molto bello visto dal vivo e
ora sono tornati al semaforo di note 10 plus...

Artorias

Monterà lo stesso sensore di s21 ultra praticamente

LordRed

Non ho letto l'articolo, ma a primo impatto sembra orrido questo s22

Ciroterrone

Stavo facendo il "guaio" di prendere iPhone 13 pro max, ma se s22 ultra avrà un aspect ratio come il note, un ennesimo soc ad hot e comparto multimediale al top come suo solito allora addio iPhone, anche se con la rivendibilitá e svalutazione minima potrei rivenderlo, l'unico problema è che a quanto vedo le nuove scorte del 13 pro max arriveranno se tutto va bene a novembre

Ciroterrone

Si e no. Ho s21 ultra, molto bello e aspetto molto sobrio e "professional" ma credo non abbia riscosso molto successo questo design fra gli utenti e perché no, fra i cinesi scopiazzoni

Ciroterrone

Ti stai fasciando la testa prima di cadere. Il proncipale di s21 ultra è uno dei più grandi sul mercato, e se non è stato inserito il gn2 su s21 ultra è solo perché è stato presentato dopo, non credo facciano passi indietro.

Santoro

La vera domanda è: che sensori ridicoli metteranno per mantenere una "piastra" delle fotocamere cosi piccola? Gli altri brand si stanno avvicinando ai sensori da 1" nella principale e propongono sensori da 1/2" nelle ultra wide e teleobbiettivi. Considerando anche che la stessa Samsung produce il sensore gn2 da 1/1,12" sarebbe una follia non implementarlo nei nuovi s22.

JustSeph

Beh ci mettono la pennina integrata, mi pare ovvio che avrebbero dovuto escogitare un modo di limitare le vendite

Mar

Avrei preferito delle forme piu squadrate per l'intera gamma. Invece che S22 base, una sorta di "Note mini" un po mattoncino, un po' lumia 830, lo avrei sicuramente preso in considerazione

Phoenix

Quello centrale potrei accettarlo. Gli altri due mi fanno venire gli incubi.

Fla

Mi piace il formato di S22/+, con un frame più piatto identico a ZFlip 3 / Fold.
Quest'ultimi sono veramente robusti..gli S21 ma anche S20 ed S10 non avevano il feeling di un flagship come costruzione.

Il retro invece non aveva bisogno di grandi stravolgimenti, le fotocamere sono ben integrate, se fanno dei colori interessanti e giocano sui contrasti viene fuori un bel telefono.

Zoro

avevano diciamo fatto un grande passo in avanti rispetto all'orribile modulo dell'20 ultra con un modulo decente e riconoscibile visto che dalla scocca si poteva subito riconoscere grazie al blocco delle fotocamere ed ora distruggono tutto con un blocco fotocamere più brutto e completamente anonimo rispetto al 21 ultra, bah.

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video