
Android 27 Set
Pixel 6 e relativa variante Pro non sono di certo smartphone "timidi", visto che Google li ha già mostrati diverse volte attraverso il sito ufficiale, messaggi sui social e cartelloni pubblicitari. Mancano sicuramente tante conferme e informazioni su alcune caratteristiche hardware, ma in linea di massima in queste ultime settimane abbiamo avuto l'opportunità di riempire diverse caselle della scheda tecnica per entrambi i dispositivi. E il prezzo? Ecco, questo è un aspetto ancora misterioso, seppur uno dei più importanti. Il loro posizionamento sul mercato rischia di influire - e non di poco - sulle vendite
Eppure Rick Osterloch, SVP di Google, era stato abbastanza chiaro: Pixel 6 Pro sarà costoso, posizionandosi nel segmento premium degli smartphone. E Pixel 6 sarà premium mainstream. Tradotto: 899 euro il primo, 649 il secondo. Attenzione, però: se la prima parte del discorso - "saranno smartphone premium" - ha una fonte ufficiale, la seconda - i prezzi - è frutto di un'indiscrezione pubblicata sul web da M. Brandon Lee di This is Tech Today.
Se venissero confermati, i prezzi ben spiegherebbero l'intenzione da parte di Google di entrare nel segmento alto del mercato con un posizionamento relativamente aggressivo: del resto, se così non facesse, l'azienda di Mountain View rischierebbe di restare schiacciata dalla concorrenza. Non solo Apple, ovviamente, che con l'intera gamma di iPhone 13 occupa slot strategici in commercio, ma anche Samsung e tutti gli altri principali brand che si spartiscono il mercato nei Paesi occidentali, USA ed Europa in primis.
Pixel 6, ad esempio, verrebbe proposto ad un prezzo leggermente superiore rispetto a Pixel 5 (listino: 629 euro), nonostante il salto prestazionale appaia piuttosto evidente. Più difficile fare il confronto per il Pro, visto che un top di gamma vero e proprio Google non lo propone da diverso tempo. Giusto per farci un'idea, Pixel 4 XL (in versione 64 GB) costava al lancio 899 euro, dunque esattamente come (salvo conferme) Pixel 6 Pro.
Fino al giorno del debutto tutto questo resterà catalogato come rumor: certo è che con questa indiscrezione abbiamo le prime, importanti indicazioni. Se così fosse, sicuramente Pixel 6 verrebbe posizionato in modo strategico per conquistare quote di mercato significative (del resto era stato descritto come "premium mainstream"...), mentre il Pro rientrerebbe nella fascia superiore, comunque sotto alla soglia psicologica dei 1.000 euro.
Qual è il vostro parere se questi fossero davvero i prezzi di vendita della serie Pixel 6?
Ad ulteriore conferma del prezzo di Pixel 6 in Europa arriva il volantino di Saturn Germania che ha già iniziato a promuovere il lancio del nuovo smartphone di Google. La cifra corrisponde ai 649 euro precedentemente indicati. La catena di elettronica ha previsto una promozione riservata agli utenti che decideranno di preordinare il prodotto tra il 19 e il 27 ottobre: riceveranno, incluse nel prezzo, le cuffie Bose Noise Cancelling Headphones 700.
Il volantino mette in bella vista anche alcune delle caratteristiche tecniche dello smartphone:
Il 19 ottobre indicato nel volantino non è casuale: si ricorda che Google ha confermato l'evento di lancio proprio per quella data.
Per ingannare l'attesa, una ricchissima galleria di immagini sui nuovi Pixel 6 diffuse in rete da Evleaks (Evan Blass):
Commenti
Ma non uscirà in Italia!!!
Ne sapremo di più stasera
Si hanno novità per la commercializzazione italiana?
I pixel non sono in vendita "ufficialmente" in italia , quindi per vendita e assistenza devi rivolgerti all estero.
Diciamo che il 6 liscio potrebbe essere un buona alternativa a quelli elencati e dovrebbe avere come freccie nel suo arco un ottimo comparto fotografico e stando dalle indiscrezioni almeno 4 aggiornamenti del OS assicurati e almeno 5/6 anni di aggiornamenti sulla sicurezza.
Potrebbe avere come punto di forza una buona autonomia ,la batteria c'e' , bisogna vedere questo "Tensor" quanto consuma.
Quella e' la custodia in plastica translucente ricavata da plastica riciclata , ovvero un "plasticone cheap"
Boh io preferirei questo che sta inclinato magari 1grado in piu' agli altri se e' tanto ma almeno non traballa .
Per il Tensor/Exynos come sempre bisogna aspettare le recensioni
Per la campagna marketing di Google povera o assente e' mica vero, in UK e America siamo inondati da pubblicita' , l'ultima che ho visto e' un cartellone alla fermata del autobus.
Sul fatto che non lo vendano in italia spiace pero'
"Ottimi telefoni a 300 euro" sarebbero? Redmi, ciaomi, poco e rialmi?
ti meriti un bel.... MENO (un cellulare ad 1 prezzo di quasi uno stipendio impiegatizio, quando è pieno di ottimi telefoni a 300,perfavore ..)
ma è la differenza di diagonale a dare lo spazio per la batteria che, a parità di soc, diventa il fattore principale che determina l'autonomia... non sono certo le fotocamere o il prezzo di listino o la ram a spostare...
la preferenza è un dato soggettivo, l'autonomia no... dipendono una dall'altra ? no... ma l'autonomia è e resta un dato oggettivo. Poi che un'autonomia sia sufficiente o insufficiente che sposti o meno una preferenza sono altre riflessioni che non cambiano il dato autonomia.
per il resto: non sto cercando di convincerti e non lo faccio perché non mi interessa proprio farlo... ma io, al pari d altri utenti, ho solo rilevato che non ci sono altri riscontri a quanto sostieni. che l'esperienza di altri utenti e soprattutto tutti i test e recensioni riportano il contrario di quanto sostieni.
ci sono comunque differenze questo è il punto che si rispecchiano poi anche nel prezzo.
poi lo ripeto per la milionesima io ti ho portato la mia esperienza, non so se l'ho detto a te o a qualcun'altro sarò l'eccezione che conferma la regola o quello che ti pare, ma è così poi se ci vuoi credere bene sennò amen, la preferenza dello smartphone l'ho tirata in ballo solo per farti capire quanto il dato non sia oggettivo, perchè è una parte non trascurabile dei due oggetti, ma non solo la preferenza di un sistema rispetto all'altro ma come ho già detto, anche su come funziona il sistema, comunque veramente penso sia inutile continuare sta discussione anche perchè tu vuoi convincere me che le mie esperienze siano false e la cosa la trovo un po' assurda
tra pro12 PM12 oltre ovviamente alla diagonale cambia solo la qualità di una fotocamera... differenze molto meno accentuate che tra S20+ ->20U e S21+ ->S21U
l'utilità o la preferenza di uno smartphone anziché un altro non è l'oggetto della conversazione che invece è sulla veridicità tua affermazione (per altro confutata da recensioni, test, video e quant'altro) su un dato oggettivo: l'autonomia.
infatti quando ho fatto la lineup ti ho detto che era tutto valido fino al 12, visto che adesso tra 13 pro e max cambia solo il display, tra l'altro invece non ho assolutamente detto una boiata perchè e non ti piace ios il fatto che iphone sia il telefono con la migliore autonomia te lo sbatti in faccia, perchè non lo comprerai. perciò torno a ripetere che la postilla è necessaria, ed è ovvio che quando parlavo di diplay e batteria facevo il confronto tra ios e android, poi è chiaro che tra ios e ios più aumentano i pollici più aumentano le batterie, non pensavo ci fosse bisogno di specificarlo, quindi in conclusione presta un po' più attenzione e ripeto se non ti piace ios non te ne fai niente ovviamente vale anche il discorso inverso se non ti piace android non ti prenderai mai un qualunque telefono con 10k mah di batteria nonostante il mercato lo offra, quindi sì la distinzione è necessaria perchè oggettivamente sono due cose diverse
"il se ti piace ios è necessario perchè se non vuoi ios l'iphone non sarà mai il telefono con la più grande autonomia"
non hai detto un'eresia... hai detto una caxxata. Io preferivo iP5S al mio vecchio GS4, ma non per questo aveva un'autonomia migliore del GS4 o del Note dell'epoca (forse il 3 ?)... la preferenza non modifica un dato oggettivo come l'autonomia.
"infatti tu stesso dici che la differenza in pollici = batteria maggiore, quando è arcinoto che gli iphone per le dimensioni che hanno offrono batterie più piccole rispetto ad altri smartphone con le stesse dimensioni"
gli iphone offrono batterie di capienza inferiore ma anche sugli iphone all'aumentare della diagonale aumenta più che proporzionalmente la capacità della batteria e l'autonomia: la serie plus e la serie max di iphone hanno sempre avuto un'autonomia maggiore delle versioni più piccole, così come la serie plus dei galaxy ha sempre avuto un'autonomia maggiore delle versioni lisce.
"l'offerta non potesse essere paragonabile e non è così ti ho già dato la mia line up e torno a ripetere che ormai la differenza è per fasce di prezzo"
si sta parlando di un aspetto tecnico non di un aspetto merceologico. iphone 13 pro ha la stessa dotazione di 13 pro max ma una diagonale sensibilmente inferiore così come la capacità della batteria, 3 cose che non puoi dire di S21 plus ed ultra: non a caso anche Samsung dedica un sito a S21 e S21+ ed una pagina dedicata al solo Ultra (che ha un display migliore, più fotocamere ecc...) ... S21+ è la versione grossa di S21, S21 ultra è "a parte"...
Per avere la stessa lineup Apple dovrebbe offrire iP13, iP13 plus (versione identica a 13 ma più grande) e iP13 pro max. I paragoni tra dispositivi li puoi fare tra S21 e iP13 e S21 ultra e iP13 pro Max perché Samsung non offre un compatto di pari gamma al S21 ultra
il se ti piace ios è necessario perchè se non vuoi ios l'iphone non sarà mai il telefono con la più grande autonomia, non mi sembra di aver detto chissà quale eresia.
secondo poi io non devo digerire nulla perchè a me non frega nulla, tra l'altro per me già paragonare due sistemi operati differenti rende il risultato quantomeno discutibile, infatti tu stesso dici che la differenza in pollici = batteria maggiore, quando è arcinoto che gli iphone per le dimensioni che hanno offrono batterie più piccole rispetto ad altri smartphone con le stesse dimensioni motivo per cui il paragone tra os diversi lascia il tempo che trova, ma tra l'altro io stavo rispondendo alla tua affermazione secondo la quale tra apple e samsung l'offerta non potesse essere paragonabile e non è così ti ho già dato la mia line up e torno a ripetere che ormai la differenza è per fasce di prezzo non più per pollici di display, detto tutto questo io non porto nessun dato perchè non ne ho voglia non so manco se ci sono io ho sempre e solo riportato la mia esperienza "sul campo" tutto qua e anzi aggiungo pure un'altra cosa, sta discussione è andata fin troppo per le lunghe per i miei gusti perchè, lo ripeto ancora una volta, io non sono un fanboy, se domani uscisse un mivarphonino con le caratteristiche che cerco lo prenderei subito, perciò la chiudo con un bel amen perchè ste discussioni sono senza senso.
è un dato di fatto che i prodotti con una diagonale superiore offrano batterie proporzionalmente più capienti ed autonomie superiori... ed è un dato di fatto che i nuovi iphone 13 offrano di gran lunga le migliori autonomie tra i top gamma
quindi per te la differenza è a livello di pollici del display... direi che il mercato ha abbandonato questa differenza più di 5 anni fa, in ogni caso se ti piace ios allora sì vincono sicuramente i 13
iphone 13 pro è quasi un pollice più piccolo di s21+ che è grosso quanto iphone 13 pro max !
è una lineup non sovrapponibile... samsung offre due livelli sulla stessa diagnonale, apple offre due diagonali sul livello "pro"... comunque, mettili come vuoi, ip13 batte s21 e i pro 13 battono tutti gli s21(liscio, plus e ultra)
E tu non hai ancora capito che io ho chiesto pareri sulla SCHEDA TECNICA di pixel 6. Non volevo un vostro parere sulla nomina del prodotto, che reputo appunto molto bassa perché ci sono PROVE che hanno molti più problemi dei competitor Samsung Apple e compagnia.
Allora come anche gli altri ti hanno detto ti stai sbagliando semplice. 11 pro è stato uno dei telefoni con più autonomia. S20 uno dei peggiori. Le conclusioni sono queste inutile che tu vieni qua e affermi l’esatto opposto ! Senza prove
veramente mistifichi la linea,
iphone 13 --> s21
iphone 13pro -->s21+
iphone 13promax --> s21ultra
anzi forse quest'anno visto che il tra pro e max non ci sono differenze si può dire che vadano a paragone solo con l'ultra, ma in ogni caso la line up era così divisa fino al 12
non ho intenzione di farlo ne lo farò, in ogni caso a me la cosa sta bene così quindi amen
Sull’assistenza hai ragione.
Ho però da tempo capito che chi parla/scrive nella maggior parte dei casi è chi ha problemi, tutti gli altri non lo fanno. Quindi anche lì bisogna prendere le cose con beneficio del dubbio: quanti si lamentano in base ai venduti?
Ovviamente non vuole dire che non sia vero quello che dici, èh!
Io ho detto che con i Pixel che ho avuto non ho riscontrato alcun tipo di problema e mi sono trovato benissimo.
Ma questa è la mia esperienza, che non è la legge. Come non lo è la tua però.
Probabilmente, penso comprerei Samsung per il discorso ecosistema, che per me è importante.
A livello di mera scheda tecnica, a me la cosa interessa relativamente: diciamo che non è tutto oro quello che luccica…
Comunque, nessuno ti vuole convincere che i Pixel siano belli o brutti, ti stiamo solo riportando le nostre esperienze (almeno per quanto riguarda me).
Un saluto
Allora, che con Samsung o Apple tu vada in negozio e ti cambiano telefono senza dire nulla non credo proprio, salve magari casi particolari.
I pixel venduti in Italia ti spediscono il nuovo tel e tu rimandi indietro il vecchio a loro spese, perlomeno era così qualche anno fa.
È vero che per pixel 6 non sarà così e in caso di guasto ti dovrai sbattere e assumerti il rischio.
Alla fine credo che la discussione possa finire qui: tu consideri i pixel inaffidabili sia dal punto di vista hardware che software. Vero o falso che sia, questa è la tua percezione del brand. In più con il pixel 6 avresti il problema oggettivo di averlo comprato all'estero in caso di guasto. Molti utenti pixel che amano il telefono si assumeranno questo rischio, ma non è il tuo caso. Non vedo perché dovresti comprare dalla Germania, pagandolo a caro prezzo, un telefono che ritieni inaffidabile, quindi rimane valido il mio consiglio originale: prendi Apple o Samsung.
Bisogna anche scattarla con degli obiettivi e sensori decenti, piuttosto che con un telefono...
Ho sempre usato Android prima di questo 12 Mini. Non faccio un discorso di sistemi operativi ma ti schede tecniche etc.
Non sono per nulla d’accordo sul fatto che siccome sono top di gamma si va sul sicuro. Manco per il c*
Ogni pixel ha avuto seri problemi hardware e non hanno una vera assistenza in Italia quindi prima di comprarlo ci si deve pensare bene.
Detto questo io volevo solo sapere come fosse a livello tecnico.
Affermare che Google con i pixel sia un produttore di livello è una bestemmia visto tutti i problemi che ha ogni anno
Allora non puoi confrontarli mi dispiace che ne sai che l’uso che ne fa la tua famiglia è lo stesso tuo.
Apri le impostazioni, posta ore di schermo acceso, uso di ogni app etc e poi ne riparliamo.
Le differenze è che Samsung e Apple ne vendono 30/40 volte di più di telefoni rispetto a Google. I problemi hardware spesso sono dei casi isolati. Google ne vende 10 e quasi il totale ne ha di problemi.
Altra differenza è che con Apple e Samsung basta andare in negozio e te lo cambiano senza dire nulla. Con Google che non vende nemmeno più in Italia se hai un minimo problema devi star a spedire di qua e di là..a me questo preoccupa.
Per stampare una foto e per apprezzare una foto fatta bene e non sgranata stampata sun quadro 120x 80 non bisogna essere appassionati si fotografia,bisogna vederci.
esatto
Eh forse sarebbe da vendere prima che escano quelli nuovi ufficialmente
con sto listino di p6 dubito più di 400€
Stai parlando di telefoni di fascia alta e di produttori di livello (io ci metterei anche i Sony).
Personalmente, da quando sono tornato in Apple non sono più tornato indietro. Non perché “meglio” in assoluto, ma per l’ecosistema che ho costruito con Mac, iPad e tutti i programmi che parlano tra loro ed ora mi risulta difficile tornare ad altro, anche se non mi dispiacerebbe. L’unico produttore che ha creato un ecosistema che si avvicina a quello della alla mela morsicata è Samsung e se dovessi guardare all’androide penso che guarderei al produttore coreano (sto usando il Flex 3 per prova e devo dire che è notevole, ma paga nei consumi che non scherzano).
Comunque, per quanto mi riguarda, ho avuto solo due Pixel e, sinceramente, non posso che parlarne bene, sotto ogni profilo e questo ultimo modello, esteticamente e in base a quanto ho letto, a me piace parecchio.
In ogni caso, per concludere, penso che si tratti di due SO ottimi e di produttori (che hanno i loro pro ed i loro contro, devi valutare quali contano di più per te e su quelli scegliere. Ma se come dici non ami Google, allora non prendere in considerazione il Pixel, visto che è Google al 100%. Se poi con il 12 mini ti trovi bene, allora resta lì ancora per un po’ almeno, poi vedi.
Parere personale, sia chiaro.
Un saluto.
un iphone pro non lo paragoni ad un plus di samsung ed il pro max all'ultra? (chiaramente la cosa è diversa per il 12, però queste sono le "mie" esperienze con gli iphone) poi non ho mai detto che la mia parola è legge, ma semplicemente ti dico come sono andate le cose in vacanza il mio s20+ vecchio di un anno anche perchè il 12 all'epoca della vacanza aveva 3 settimane di vita, il 12 è morto tra le 15 e le 16 (non ricordo benissimo ma insomma converrai che non è tutta questa autonomia) il mio s20+ è tornato in camera in albergo e questo non è successo un giorno, ma tutti i giorni della vacanza.
passando all'11pro ti dico che quando verso le 21 sono a cena il mio s20+ è ancora carico e invece l'11pro è in ricarica e durante la giornata l'utlizzo è paragonabile, classici social chiamate messaggi ecc, con l'aggiunta però che il mio s20+ lo uso spesso anche come hotspot mentre l'11pro sta spesso in wifi, questo è quello che vedo tutti i giorni, ribadisco può tutto benissimo essere un caso e il mio s20+ ha vinto la "lotteria del litio" o che cavolo ne so io però questo è quello che succede e ripeto ancora una volta che non sto mica dicendo che tutti i vari test fatti siano falsi, potrebbe tutto essere appunto l'eccezione che conferma la regola.
Ma che senso ha chiedere info su un telefono se poi tanto si pensa che sia afflitto da tutti i bug e difetti del mondo. Come ti è stato detto rimani con quello che hai e basta, e saluti dal pixel 3 che va ancora una bomba.
non ho detto che lo uso io l'altro ho detto che l'uso è paragonabile, e comunque io con l's20+ ci faccio tranquillamente tutta la giornata ed ho la versione exynos, poi ripeto credi a quello che vuoi
Secondo voi quanto potrei rivendere un Pixel 5 preso a gennaio? Sempre tenuto con cover e pellicola in vetro, qualche micrograffio da normale usura, ma nel complesso condizioni ottime. Ordinato da un sito francese (Fnac)
Ho visto che in giro i prezzi dei nuovi sono altissimi (forse complice il fatto che non li vendano direttamente in Italia), e anche l'usato non scherza.
Almeno 500€ dovrei prenderli eventualmente no?
Tutti i telefoni hanno problemi, vogliamo parlare degli schermi con la riga verde o rosa dei Samsung, o delle batterie che esplodono, o di Apple che taglia la frequenza di clock senza dire nulla quando si accorge che le sue batterie non durano più di un anno e i telefoni si spegnono di punto in bianco, o del vecchio "flexgate" quando avevano sbagliato design e il telefono si piegava se lo tenevi in tasca? Ma di che parliamo...
Tutti i telefoni subiscono l'usura, tant'è che Apple quando fece l'iphone col retro lucido, che costava una valanga di soldi, dovette scrivere esplicitamente sul sito che il materiale era fragile e soggetto a graffi.
Io personalmente sono anni che uso Pixel e questi problemi non li ho visti. Non nego che ci siano, ma qualche utente che si lamenta su reddit non vuol dire che milioni di dispositivi non funzionino.
Usa un iphone senza custodia e vedi, nonostante la qualità costruttiva sicuramente ottima, come ti diventa... il touchid altra cosa che dopo un po' si rompe, tant'è che Apple è l'unico produttore che conosca che ha dovuto introdurre un tasto home virtuale che puoi attivare nel caso in cui ti si rompa il tasto fisico.
Per i problemi software, sinceramente ogni android che ho avuto ne aveva di più. La stabilità dei Pixel è eccellente. Io ho avuto anche iphone personalmente e vorrei citare quando, in conseguenza di un aggiornamento, Apple brickò tutti i telefoni che lo avevano scaricato nei primi 20 minuti costringendoli a mandarlo in assistenza, o quando smettevano di funzionare i dati mobili (ma l'indicatore di dati era presente) e dovevi riavviare il telefono, o il famoso bug della sveglia che non funzionava.
Poi sicuramente ci sono stati modelli di Pixel peggio riusciti di altri.
Decisamente buoni, sicuramente meglio del Pixel 5, soprattutto come rapporto specifiche/prezzo.
Poi ovviamente si tratta di Google, quindi non possiamo dire niente fino a che lo avremo fra le mani.
appunto e la colpa di chi è? Sempre delle varie aziende che inondano il mercato di centinaia di dispositivi che non riescono a supportare nel lungo periodo. L'unica che sta facendo un lavoro egregio è samsung sul supporto. La gran parte delle aziende cinesi hanno poco supporto e a causa della confusionaria politica di mercato non riescono a seguire tutti i dispositivi che lanciano sul mercato ed in modo coerente
senza contemplare il drain il tuo commento è privo di senso, perchè se ti si scarica prima ma lo usi meno è perché ha un drain maggiore.
Visto che così non è allora è perché lo usi di più e/o in condizioni più gravose...
tutti gli iphone dal primo all'ultimo hanno sempre mostrato un drain in standby inferiore ad ogni dispositivo android mai uscito, TUTTI i test mostrano che con un utilizzo continuativo supera i galaxy s 20 (lisco, + e ultra) dello stesso anno e si allinea (con scarti in più o in meno di 5-10-20 minuti) con quelli di quest'anno (s21 lisco, + e ultra), ma iP12 avrà un vantaggio nell'uso quotidiano dove andrà ad incidere anche il drain in standby, cambio cella ecc...
tralasciamo poi il dettaglio che stai paragonando dispositivi di fasce diverse e anni diversi e da questo trai conclusioni generali sull'autonomia di due linee di prodotto...
comunque, ok, fai bene a portare la tua esperienza personale . Ma è altrettanto giusto rilevare che cozza con tutte rilevazione di recensori e "tester"
Ricordi male, il sensore principale è lo stesso identico fra S20, S20FE ed S21. L'ultra grandangolo invece è leggermente meglio su S1 (inezia), mentre il sensore zoom è meglio su S20FE perché ottico e non digitale.
Tutti i Samsung, inclusi S21 e S21 ultra, hanno problemi con i soggetti in movimento in modalità automatica. È una scelta di Samsung quella di avere un tempo di apertura maggiore della media... ne beneficiano gli scatti statici... però la coperta è corta. La cosa che mi urta di più è che un tempo era disponibile la modalità sport come metodo di scatto, ma è stata rimossa senza apparenti motivi e non integrata con qualcosa di analogo.
Allora non commentare così nessuno ti potrà dire qualcosa.
Sopravviverò
Stessa tua situazione, passato al 12 mini dopo tutta la vita con Android solo per il discorso dimensioni/curiosità, vorrei tornare all’ovile ma ancora una volta non c’è niente di dimensioni decenti, nemmeno questo pixel
Non credo che tu possa usare allo stesso modo due telefoni scusa. Non penso che se apri ig su uno lo apri pure sull’altro dai.
Evidentemente li usi in modi diversi.
S20+ è stato criticato anche dalla stessa Samsung penso per quanto faceva cag** di autonomia e scaldava parecchio suvvia.
Stai raccontando balle
Gli articoli sono tanti o utile negarlo solo xk lo hai acquistato. Comunque non avevo chiesto il tuo parere mi sembra
Ma se ci sono gli articoli qua sul blog ma che cavolo dici. Cerca e leggitele caro ciaone