
18 Novembre 2021
Mentre l'Europa cerca di combattere l'obsolescenza, la Germania chiede ricambi e aggiornamenti per sette anni, e di conseguenza il dibattito sul diritto alla riparazione si fa via via più intenso. Samsung, Microsoft ed Apple sono finite nel mirino di iFixit lo scorso luglio, e in queste ore è stata ancora una volta la casa di Cupertino ad essere sorpresa a fare la voce fuori dal coro.
Il tema sono gli iPhone 13 (che di recente abbiamo messo sotto torchio per raccontarvi come vanno, qui "standard" e mini, qui invece i due Pro) che secondo il canale YouTube Phone Repair Guru hanno fatto dei passi indietro in termini di riparabilità per coloro che volessero evitare di rivolgersi alla rete ufficiale o autorizzata Apple.
I ragazzi di Phone Repair Guru hanno documentato sul loro canale come in fondo giungere alla sostituzione del display di iPhone 13 non sia poi così complicato, ma che allo stato attuale chi dovesse rompere lo schermo e quindi aver bisogno di sostituirlo dovrebbe necessariamente rivolgersi ad Apple o ad un centro di riparazione autorizzato, a meno che non ci si accollasse di rinunciare ad una funzionalità come il Face ID, il sistema di sblocco sicuro con il volto degli iPhone.
Il video - che trovate in basso - mette in luce come la sostituzione del microfono di iPhone 13, dei sensori di luminosità e di prossimità non inneschino alcun problema al Face ID, al contrario della sostituzione del display: alla riaccensione di iPhone 13 appare un avviso che informa dell'impossibilità di verificare l'originalità dello schermo, fatto che mette fuori uso il Face ID - qualora l'operazione non venisse effettuata da personale autorizzato Apple, neanche a dirlo.
A meno che la Mela non decida di fare marcia indietro è chiaro come intenda procedere sulla stessa strada del right to repair ma in direzione opposta, e certamente questa novità che riguarda iPhone 13 non fa che aggiungere l'ennesimo tassello ad una storia già costellata di esempi infelici per gli utenti, che spesso e volentieri - con espedienti come questo di iPhone 13 - si ritrovano costretti a pagare cifre molto alte a fronte di riparazioni che potrebbero essere eseguite con esborsi più contenuti.
Commenti
Non si è mai parlato di farla da se ma permettere di utilizzare canali alternativi oltre a quelli ufficiali, quando posso ci metto le mani ma conscio di non essere un professionista e che il risultato non potrà essere uguale a quello di un centro assistenza autorizzato in cui riparano device tutti i giorni.
Non capisco cosa intendi con "due come te", non capisco quale sarebbe l'idea che ti sei fatto di me.
In tutto ciò però non hai spiegato al correlazione tra schermo e FaceID
1.No è colpa di quei disgraziati che si fanno spennare da finti riparatorori.
2.Non sempre le cose stanno in quel modo. Molto spesso la gente cerca di farsi riparare il dispositivo a costi quasi nulli pretendendo che dopo la riparazione si comporti come da nuovo.
3. Il diritto alla riparazione è una cosa giusta. Se sai farla. Meno del 5% dell'utenza ha quella capacità. Gli altri, spesso, credono di averla ma con le riparazioni riesce solo a combinare accrocchi imbarazzanti.
4. No. Sono stato a contatto con centri di riparazione che me ne raccontavano di tutti i colori.
Due come te alla settimana e avrebbero fare nulla per parecchi giorni vivendo benissimo lo stesso.
Se Apple no fornisce ricambi originali per eventuali riparazioni è colpa sua, è come andare in un concessionario per chiedere un ricambio originale ed avere come risposta che la riparazione va fatta solo da loro invece che da un meccanico di fiducia, inoltre non è detto che si debbano per forza utilizzare ricambi originali, l'importante è essere consapevoli che un ricambio aftermarket potrebbe non avere la stessa qualità.
Si chiama "diritto alla riparazione" ed in questo caso cambiare display non influisce sul FaceID visto che le videocamere che si occupano di tale feature sono parti che non fanno parte del display.
Per tutto il resto ti sei capito da solo, poi l'arrogante sarei io...
In primis, a non essere arrogante...Poi, che non ne sai più di Apple per quanto riguarda i suoi prodotti, infine che le riparazione vanno fatte con ricambi originali o assimilabili a tali è quindi con tutte le autorizzazioni del caso da parte di Apple.
Ah, dimenticavo....Vale anche per te: la parte del troll mescolata con quella del flamer e dell'hotel non ti si addicono.
Se ti va bene, riesci,a malapena, ad essere un dork...
Quindi alla tua auto se devi cambiare qualcosa vai solo in concessionaria ufficiale con pezzi originali?
Grazie andrò a vedere :)
Anche se misiterchièilcapo ha dimostrato ben altro :)
Illuminami, cosa non avrei imparato?
wowwe
Mettiamola così....
Fino a qualche anno fa si potevano aggiungere memorie, dischi e altro. Poi le assistenze si dono trovate oberate da dispositivi taroccati da gente che credeva di saperli riparare o di trafficanti senza fare danni.
Sono arrivati gli ssd e gli mx con memoria incorporata ben incollati sulla scheda madre.
Quei traffici non ci sono più.
Presto toccherà anche agli altri.
Perché esistono solo quelli?
Certo che no, e non mi sembra che altri produttori facciano ste pratiche anti-riparazioni...
Non dimenticare i pecoroni che alimentano quell'80% del mercato colonizzato colonizzato,a vario titolo, da Android....
....Per evitare i danni procurati da finti riparatori che sistemano i dispositivi utilizzando componenti riciclati o scopiazzato in malo modo.
In un recente passato ci sono stati e ci sono ancora negozi di informatica salvati dal fallimento grazie alle riparazioni dei danni fatti da questi sedicenti riparatori.
Forse sono i riparatori non hanno imparato nulla. Tu neppure, a quanto pare...
e lo dici con un BMW come img profilo? ahahahahah
No... molti comprano smartphone rotti poi li riparano con pezzi da Alixpress da due soldi e li rivendono come ricondizionati (come nuovi) a poco meno rispetto l’originale. CI fai un buon 100/150€. Poi dipende da mille altri fattori... ma la sostanza é quella.
Quindi uno ti compra un telefono con il vetro rotto e te lo paga, una volta cambiato il vetro, come uno nuovo?
Sì
Non ci ha imparato nulla?
Direi che ha imparato benissimo.... Nell'ostacolare in ogni modo le riparazioni da terze parti, da queste azioni meschine (alla faccia del greenwashing di cui vanno tanto fieri) al non fornire alcun ricambio originale
Se non sbaglio non era successa la stessa cosa con il pulsante Touch ID ? Significa che Apple non ha imparato nulla da quella storia
Vorrei sapere cosa c'entra la sostituzione del display con il Face ID che avviene grazie a dei sensori che vengono staccati e riattaccati dal vecchio display.
e' una feature "di sempre" !!!! :D :D :D
Cavolo, ho pensato la stessa cosa!
Però se si rompe un iPhone, è perché la rottura era matura!
Oddio: ma un iPhone si può ANCHE rompere?
Davvero???
Ed io che pensavo di no...
(ironica a piene mani...)
Quel target non dovrebbe comprare prodotti che non si può permettere.
Non è lo standard in tutto il mondo. In Svizzera e UK non la metto da mesi.
calcolando che vivo 6 mesi all'estero per lavoro l'inglese lo conosco molto bene...cosa c'entri poi con questo discorso lo sai solo tu.
Sono cliente Apple, reparto poveri, ho iliad e l'ho comprato in leasing che poi ho riscattato con due lire (iPhone X) ma se si dovesse rompere qualcosa, sperem de no, lo porto in Apple, senza cattiveria nei confronti dei generalisti. Oggi il telefono è fonte di troppi dati sensibili, bancari e sanitari in primis, solitamente sono in cloud e già li hai il tremore, ma siccome sono al reparto poveri, sto un pò più tranquillo, chi mi si fila a me? Apple mi da quella apparente tranquillità che altri non mi danno. Sinceramente. Ripeto senza avere niente contro i riparatori generalisti. Ora tocca alla batteria, sto al 79% e la cambio nei prossimi giorni (75 euro mi pare) ma vado a Milano da loro e striscio la mia, molto magra, carta di credito. Ciao.
no non è lo stesso discorso, anche io spesso dopo le riparazioni ho avuto problemi, con quasi tutti i telefoni, fin dall'iphone 3gs, ne ho fatti riparare molti e spesso ho avuto problemi sia iphone che android, ma questo dipende piu dal fatto che questi oggetti non sono fatti x essere riparati, ma usati e se si rompono buttati nel cestino e comprato un altro nuovo. Per mia esperienza la riparazione è spesso piu un rischio che altro. Mentre qui si parla proprio che la casa madre, apple, blocca il faceID se sostituisci un componente, come se facessi riparare un componente meccanico dell'auto, frizione x esempio montandone una aftermarket e dopo la riparazione non andasse piu la radio, o l'aria condizionata
apple vergognosa, ormai la mascherina è lo standard, cosa ci voleva a mettere un lettore di impronte? anche sul lato
a parte che da apple la cosa non mi stupisce affatto, ma mi risulta fosse cosi già da iphone X
Si ma cambi lo schermo e ti disattivano tutt altro. Preferirei che disatticassero lo schermo rendendo tutto inutilizzabile. Questo é un ricatto bello e buonk
È come se sostituisci il cruscotto della macchina e l aria condizionata non funziona più, ma che senso ha?! Avrei preferito "hai uno schermo pezz8, quindi non vedi nulla", e si spegne.
Questo é quasi un ricatto...
Sì il discorso è che nonostante siano tutti schermi non originali, su nessun terminale si sono disattivate funzioni per aver cambiato dei componenti.
Certo non sono originali e si vede la differenza, ma nessuno mi ha disattivato delle funzioni per avere cambiato display (o microfoni, o schede alimentazione).
Solo perché tu non comprendi l'inglese?
Che non è quello che sta facendo Apple. Apple ti dice che oltre a perdere la garanzia se monti un pezzo non originale ti blocco una funzionalità. Come se io mettendo il filtro pollini non originale nell'auto non mi funzionasse più il climatizzatore. Senza senso proprio.
Grazie, e non è neanche tanto recente.
Certo che è un paradosso, la legge ti vieta di farlo, però dal ricambista da privato puoi comprare qualsiasi cosa, un controsenso.
Per i condizionatori ad esempio, da privato in italia non puoi comprare il gas per ricaricarti da solo l'impianto.
Tanto poi è risaputo che le stesse capre che comprano iphone per moda, vanno a riparare il cell da mio cugino "autorizzato" e poi chiamano Apple se poi il telefono non va bene ahahahah
Basta solo un po' di pratica, e che sono ottimi schermi ma non hanno il gorilla glass come gli originali
Io ne ho sostituiti a decine, ma di originali non esistono. Nessuno di loro in caduta e durato come l'originale. Poi a occhio e come colori sembrano come gli originali. I ricambi originali a parer mio li hanno solo i centri di riparazione ( e di quelli autorizzati non è detto)
non ho 16 minuti per guardare un video, comunque se è come dici ok… all'epoca del touch id il motivo era quello, se ora hanno iniziato a farlo anche con altro, molto male. Però per il face id il motivo resta valido