
Apple 14 Set
iPhone 13 Pro è stato sottoposto al teardown da parte di iFixit, analisi che ci consente di dare un'occhiata al suo interno per comprenderne la struttura, apprezzarne i componenti e capire il livello di riparabilità. Alcuni giorni fa era toccato a iPhone 13 - non per mano di iFixit, però - e ora abbiamo l'opportunità di scoprire cosa sia nascosto sotto la scocca anche della variante Pro.
Il primo elemento che balza all'occhio una volta aperto il dispositivo (e l'apertura non appare così impossibile) è la batteria ad L, che per la forma ricorda molto da vicino quella che la stessa iFixit aveva trovato lo scorso anno su iPhone 12 Pro Max. "Rivendica ogni millimetro possibile", viene riportato nella descrizione del teardown, a dimostrazione di quanto Apple abbia lavorato per massimizzarne dimensioni e capacità.
Ecco, in sintesi, cosa emerge dal teardown:
Manca ancora il voto finale (arriverà con la pubblicazione della seconda parte), ma da questa prima analisi possiamo dedurre come sostituire il display e la batteria non sia impossibile. Una buona notizia dunque per tutti coloro che hanno acquistato lo smartphone o che intendono farlo nel corso delle prossime settimane.
Commenti
Perché chi è capace è il 5% dell'utenza. Ad essere molto,molto ottimisti.
Quella percentuale è troppo bassa e non c'è convenienza, di qualsiasi tipo, ad agevolarla.
Problemi loro. Perché devono limitare anche chi è capace?
Ho capito, tranquillo. Tu, però, non ti rendi conto che c'è un sacco di gente che di spaccia per riparatore o esperto di queste cose ma quando la riparazione comincia a diventare qualcosa di interessante, loro cominciano a combinare pasticci inenarrabili e inguardabili....
Appunto....Un dispositivo da 100 Euro. Uscito di fabbrica cessa di esistere o quasi è puoi fargli quello che vuoi.
In questo casi il problema è la classe del prodotto. Quella dei prodotti da svariate centinaia di Euro e oltre. Se sbagli
la riparazione o la fai "in economia", ti ritrovi un dispositivo che vale meno di quei 100 €, molto meno, ma non lo butti per non perdere la faccia ammettendo di essere stato fregato dal riparatore. Anche se lui aveva davvero intenzione di ripararsi il tuo aggeggio...
Un altro campione che parla a sproposito.
Impara a leggere.
I sensori frontali sono sono più sullo schermo. Se sostituisci solo il pannello (perché il resto è sulla scocca), comunque il Face id smette di funzionare.
a mia sorella da poco un nostro amico ha cambiato lo schermo rotto... adesso non funziona più il vivavoce ma pazienza era un RedMI da 100€ però per far capire...
e allora non capisci
Ci vogliono le conoscenze tecniche per fare queste cose e la maggior parte della gente non sa nemmeno su cosa posa le dita quando usa questi dispositivi....
Impedendo a tutti una cosa normalissima
5% della popolazione informatica a cui aggiungere un altro 5% che si informa prima di fare danni. Il resto non ci capisce nulla o appena tocca qualcosa rimedia una figuraccia inguardabile.
Apple e altri hanno solo tentato di limitare i danni procurati da questi curiosi personaggi. Tutto qui.
Altri danni fuori garanzia! quindi sono i vetri posteriori? ma finiscila, dovete chiudere siete degli aventurieri peggio dei riparatori Cinesi..
Lo so. Ho pure provato a sbloccare un iPad eludendo il blocco su chip. Ne so qualcosa...
Non trovo questo gruppo su Telegram. Se mi lasci il link lo ascolto volentieri, 25 minuti son tanti
Ah, iphone 8/plus.
Hai fatto quello che chiunque può fare dopo aver visto un video su YouTube.
Cambia una batteria ad un iPhone 11 senza far apparire l'errore di batteria non originale, poi ne riparliamo ;)
Compera le stesse identiche memorie che usa Apple e poi torna a criticare, per voi "Einstein" e tutto uguale tanto siete talmente tarati che vi propinano i remake degli stessi prodotti e comperate come novità.
E se uno fosse in grado di farlo da solo?
Il doppio messaggio è un errore. Ringrazio per avermelo fatto notare. Ho eliminato il secondo. In quanto al qualcosa di utile ribadisco quanto detto: le riparazioni vanno fatte da chi sa farle con ricambi originali o certificati come tali da Apple. Per ricambi originali intendo quelli usati per assemblare i nuovi dispositivi.
non funziona neanche con ricambi originali...
Non hai scritto niente di utile. Incredibile, due messaggi uguali senza dire niente di utile.
Il gregge pascola nell'80% del mercato Android non in quello Apple che ne occupa molto di meno. Le riparazioni , i componenti originali e la manodopera,con le conoscenze adatte, non sono gratis nemmeno per Apple.
Il ruolo misto di troll, hater,flamer ti riesce malissimo. Quello di dork ottuso e ignorante invece ti riesce benissimo. Dovrebbero darti un premio per come sei bravo, abile e capace di recitando. Un vero talento naturale. Anche a te vorrei ricordare che il gregge pascola nel mercato di Android che se ne aggiudica l'80% e oltre, non in quello Apple che ne occupa molto di meno. Evita di intervenire, per favore, se dici solo cretinate come questa. Nella peggiore delle ipotesi ti risparmi qualche inguardabile figuraccia...Grazie.
Sono tendenzialmente d’accordo con il tuo discorso, penso però che sia una tendenza generalizzata dal settore auto a quello pc. I margini sui prezzi di vendita scendono e si tende a rifarsi sul post. La verità è che i prezzi di vendita oggi dovrebbero sempre considerarsi una base alla quale aggiungere un’assicurazione. C’è poi un altro problema che è quello della complessità tecnica, ci sono fenomeni in giro che se avessero accesso ad una sala operatoria, opererebbero a cuore aperto con le terza media.
Compero Apple proprio per le "limitazioni" che hai elencato, il giorno che implementeranno quello che hai elecato sarà uguale ad altri e non avrà senso acquistarlo, il "think different" di Jobs c'è in ogni prodotto Apple di oggi, 2 miliardi di telefoni venduti ad oggi, ci sarà un motivo se nessun produttore singolo ha raggiunto questi numeri in 10 anni con telefoni di alta gamma?
Beh, su quello dò (purtroppo) ragione a Pistacchio ed altri...
Dico sempre: il giorno che su iPhone arriveranno: Multitasking vero, Wi-Fi Direct/Bt sbloccato, File Manager Vero e possibilità di Download dal Web...Android passerà il peggior momento della sua storia...E i Top di gamma non venderanno più nemmeno un'unità.
Veramente il posto in questione era certificato da Apple e da Tim.
No, erano 4 iPhone 8/8Plus
Allora se li ripari per lavoro, i casi sono due: o lavori per Apple, o presso uno dei vari centri che li ricondizionano.
Non vedo 600€ da nessuna parte, leggi anche il servizio offerto poi dimmi se voi improvvisati offrite la stessa cosa, continuate a riparare i Cinesoni e il vostro campo.
https:// support .apple.com/it-it/iphone/repair/service/screen-replacement
Chiedi a Apple..
Le multinazionali investono soldi in ricerca e sviluppo, hai idea di quanto ci vuole per progettare un telefono? evidentemente no..
Tra pochi anni quelli che lavorano sottoscala dovrano chiudere...giusta fine.
Brucia il "C"?
Ma io non vedo nessuno lamentarsi e tutti con l’iPhone 13 nuovo
Hai scoperto l’acqua calda , è sempre stato così
Idem con il Touch ID , collegati alla scheda madre . Sostituisci i sensori nel nuovo display e vedi che vanno . Vi piace parlare a caso
Non era una critica davvero, io ti ho scritto cosa c’è di ovvio per me altri motivi non so perché scegliere un Android. Non ho problemi di budget e con iPhone mi son sempre trovato bene
Anche con display originali non funziona. Non giustifichiamo queste manovre che hanno il solo scopo di arricchire le multinazionali e togliere il diritto alla riparazione. Alla Apple interessa l'ambiente soltanto quando le porta il denaro.