
27 Settembre 2021
26 Settembre 2021 224
Apple ha fatto chiarezza sul funzionamento con le app di terze parti della modalità ProMotion presente sui nuovi iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max (QUI l'unboxing in attesa della recensione), funzione che consente di avere una frequenza di aggiornamento variabile del display da 10 a 120Hz, a seconda dei contenuti visualizzati.
Allo stato attuale, le app di terze parti non sono in grado di utilizzare le frequenze di aggiornamento offerte dal ProMotion in tutte le animazioni. Inizialmente si era pensato a un bug o a una limitazione imposta da Apple per non andare ad impattare in modo significativo sulla durata della batteria.
Stando a quanto dichiarato dalla società di Cupertino, invece, tutte le app di terze parti possono tranquillamente sfruttare appieno le frequenze di aggiornamento offerte dalla modalità ProMotion ma sarà comunque necessario aggiungere una riga di codice che sarà presto reso disponibile a tutti gli sviluppatori.
Questo passaggio, afferma Apple, è necessario per dare accesso alla funzione di aggiornamento variabile della frequenza del display solo alle app che realmente possono beneficiare di questa tecnologia consentendo, al tempo stesso, di ottimizzare i consumi.
Ovviamente, questo processo di attivazione è destinato solo alle app che necessitano di un supporto completo al ProMotion. Di default, infatti, le animazioni dell'interfaccia utente standard delle app di terze parti ottengono automaticamente tutti i vantaggi offerti sia dai frame rate più elevati che da quelli più bassi, senza nessun tipo di modifica da parte degli sviluppatori.
Con un prossimo aggiornamento, inoltre, sarà corretto un bug che interessa alcune animazioni create utilizzando Core Animation.
Attualmente, con il supporto limitato alle animazioni standard, è possibile che ci sia una notevole differenza visiva tra le app per quanto riguarda lo scrolling, l'apertura e chiusura di un popup. Questo problema, ovviamente, verrà risolto man mano che gli sviluppatori aggiorneranno le loro app per il pieno supporto a ProMotion.
Apple ha aggiornato la documentazione sul portale dedicato agli sviluppatori in cui spiega dettagliatamente il modo in cui implementare il supporto alla funzione ProMotion nelle loro app.
Il documento, intitolato "Ottimizzazione delle frequenze di aggiornamento di ProMotion per iPhone 13 Pro e iPad Pro" spiega come impostare le animazioni in modo che funzionino anche a frequenze di aggiornamento superiori o inferiori.
La documentazione conferma anche che, rispetto a iPad Pro, i nuovi iPhone 13 Pro e Pro Max hanno più frequenze di aggiornamento disponibili. L'iPad Pro, infatti, può avere un refresh rate di 120Hz, 60Hz, 40Hz, 30Hz e 24Hz. Gli iPhone 13 Pro, invece, possono utilizzare anche 80Hz, 48Hz, 20Hz, 16Hz, 15Hz, 12Hz e 10Hz.
Commenti
lassa fa... è il Salvini degli utenti: "aggredisce" inconsultamente qualsiasi cosa tanto per cumulare commenti e attirare upvote di fanboy e haters... coerenza e argomentazioni plausibili sono solo optional
prima scrivi "qualcosa più di 5h (mezz'ora non è poca ma non cambia la vita nel "il senso") poi scrivi "s21 ultra da te menzionato arriva a 8h" (cosa per altro non vera)... i casi sono due:
1) o ne spari così tante che non hai neanche la possibilità di mantenere una facciata di coerenza
2) o per te 8h sono "qualcosa più di 5h" e allora qua bisogna rifarsi dalle basi...
il tutto rientra comunque nella pratica del "free-hating estremo": l'arrampicata sugli specchi in assenza di una qualsiasi argomentazione a sostegno
io ho scritto fa qualcosa più di 5h in risposta al tu "eh fa 5h di schermo"... non segui nemmeno ciò che scrivi tu o nemmeno sai leggere e comprendere?
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Mia nonna diceva sempre chi spende poco spende 2 volte!
Basta se capito che sei un morto di fame! Non lo devi ripetere ad ogni post!
https://uploads.disquscdn.c...
Fai pena...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
IOS 15 è una sorpresa, copiare testo da qualsiasi immagine, anche dalle foto scattate è senza precedenti. Ma c’è questa funzione in Android o Apple è la prima?
grande! uno che da fanboy windows diventa fanboy apple in pochi mesi non dovrebbe nemmeno postare certi deliri!
tu hai scritto 5h XD .... ne spari così tante che non te le ricordi nemmeno XD
https://uploads.disquscdn.c...
killa così tanto le app che negli speed test ip12 pro (2020) straccia S21U (2021) anche nel ricaricamento delle app...
la solita moina è riportata anche nella recensione qui su HdB fatta da quel "applefan" di Matteo V. (che proviene da tuttoand... ) ... XD
ti lascio al tuo hating...
poi avvii applicazioni più pesanti e A14 (e A15) se ne vanno... da qui la caxxata che hai scritto...
2-3 anni di major (forse) e poi patch di sicurezza (forse) per un anno o due una volta all'anno. i dispositivi con A7 e A7X (2013) ricevono tutt'oggi patch di sicurezza a cadenza mensile... altro che numerino...
non meno energivoro, semplicemente non avendo un multitasking non può essere sfruttato... da qui l'inutilità di avere più memoria ram su iphone, perché tanto non si usa
2-3 anni di major e poi aggiornamenti di sicurezza... qui abbiamo un altro a cui piace veder salire un numerino senza alcuna importanza... vedi iphone 8 che riceve le major ma non ha hardware per supportare le nuove funzionalità, quindi letteralmente inutile e sale un numerino e cambia qualche sciocchezza grafica ma di fatto sono solo aggiornamenti di sicurezza
s21 ultra da te menzionato arriva a 8h non le 5 da te dette.
sempre lo stesso non va killando tutte le app perché non ha un multitasking, e per usare più app contemporaneamente è fondamentale.
aod è di una comodità assurda, se ti non lo usi è un tuo problema, ma su un dispositivo che costa un rene lo pretendo.
la solita moina dei video inarrivabili è roba del. passato
wow 5h ! pazzescoh !
il resto tutte "belle cose" ma di soggettiva utilità che vengono meno con un'autonomia quasi ridicola ed un supporto penoso che rendono il telefono vecchio dopo pochi anni...
AoD ce l'avevo su S7 disattivato dopo 3 minuti. Il comparto fotocamere di iP13 è un po' indietro in qualche condizione ma avanti su altri soprattutto sui video che sono inarrivabili...
La potenza del SoC viene fuori ogni volta che giochi, modifichi video, ogni volta che apri un app pesante e nel tempo con l'avanzamento delle major release... quest'ultima è effettivamente superflua per i dispositivi android
comunque si stava parlando di autonomia (cosa c'entri la fotocamera lo sai solo tu... ma cercare appigli a tutti i costi porta a questo) che per il "flagship" android è appena sufficiente
fa qualcosa più di 5h di schermo e il soc puoi usarlo, su iphone se ne usi il 30% è grasso che cola con tutte le limitazioni dell'os.
poi si parla di miglioramento delle fotocamere ma di giorno ormai tutti fanno ottime foto mentre in modalità notte iphone resta ancora indietro.
almeno aod è stato implementato? una desk mode? un multitasking decente?
eh... ma Apple è apple, tu mi dirai
gli ltpo non li hanno anche i samsung top gamma? cmq la domanda é come sono stati implimentati via software
eh si, uno smartphone da 1200€ che viene supportato 2-3 anni e che con una 5000mAh e un soc inferiore fa 4-5 ore di schermo è secondario... ahhhhh quanto sono gustosi i fanboy e gli hater
dev'esserci qualcosa che non va allora perché io le impostazioni le vedo da 120hz.. avete fatto anche il primo aggiornamento che viene proposto dopo la prima accensione?
Nono, io penso di usare il multitasking una volta all'anno forse, ma forse eh...Pero' se ne hai bisogno per un qualsiasi motivo quello di iOS e' limitato.
fidati, non sprecarci tempo
va ignorato/bloccato in massa
Sbaglio o il display di oneplus 9 arriva anche ad 1hz?
Io se utilizzo il poco f3 e scorro le impostazioni, la differenza tra i 60 hz e i 120 hz è netta, se uno non se ne accorge ha qualche problema alla vista, oltretutto i 120 hz si notano proprio quando fai lo scrolling, che sia una lista semplice cambia poco
Io sono molto ricco ma mi tengo stretto il mio Stonex in edizione #Galileo
Non è una comunicazione ricolta agli sviluppatori…
Beh avere più qualità è meglio solo che dovrebbero ottimizzare tutto per sprecare pochissimo e rendere tutte le app più minimal,automatizzate e con tema scuro così si risparmia ancora di più
E che potrà essere supportato pienamente per anni e anni. Comunque è un soc più potente e meno energivoro, hai detto poco
Poi ci si lamenterebbe della durata della batteria.. fate fare le cose ad Apple.. che in campo di ottimizzazione software insegna a livello globale.
Non siamo mica nell’approssimazione come su Android dai
Sì, poi scopri che su android il refresh così alto è implementato talmente da cani che l'unica cosa che fa è scaricare la batteria al doppio della velocità
Alcune… altre stanno arrivando, tanti sviluppatori stanno ancora lavorando sulla conversione per iOS.
Ok ingegnere e con questo cosa cambia il telefono ti porta a sera? Si, basta.
iPad non lo possiedo più perché l'ho venduto dalla disperazione, grazie al cavolo...
D'altronde anche Niccolò utilizza luoghi comuni come se piovesse quando parla di Apple e si è sempre rivelato un tifosetto google/samsung qualsiasi senza esser in grado di analizzare le cose davvero e con obiettività...vuoi che tutti gli hater di turno qui dentro non lo prendano ad esempio?
infatti ti hanno smentito in tanti... povero cucciolotto di melaro 15enne
Ma passare la vita a scrivere castronerie su cose che non conosci per nulla ti fa sentire realizzato ? tu parli e critichi giorno e notte- tutti i giorni-cose che non usi e non possiedi...e già questo ti fa capire la tua pochezza, ma contento tu contenti tutti. Impara a discutere solo di cose che conosci e non per mero odio e invidia verso le cose diverse dalle tue.
I nomi sono strani, forse per questo non sai che pro motion è disponibile su iPad sin dal 2017.
Lo spiega anche l’articolo, però comprendo che fermarsi al titolo sia più nelle tue corde.
https://media4.giphy.com/me...
sì, ma secondo me andrebbe un attimo affinato… ad esempio l’animazione di chiusura della finestra è un pelo lenta… quasi burrosa
Io ho appena fatto una prova di "shakeramento" delle impostazioni sul mio iPhone 12 ed è tutto fluidissimo anche a 60 Hz
Vero, ma il maggior miglioramento è il supporto alle WebExtensions, le stesse identiche estensioni presenti sui browser desktop stanno arrivando (con una semplice conversazione e qualche minima modifica) anche su Safari per iOS e iPadOS.
Manco me ne ero accorto, pensa quanto ci tengo a questi 120Hz ahah
Apple ha introdotto il nome ProMotion nel 2017 (iPad Pro) quando ancora non esistevano telefoni Android a 120Hz. Apple è stata la prima in campo mobile.
Si e no... Diciamo che se compro un telefono con 120Hz non passo le ore nella pagina delle impostazioni e quando ci vado non mi dispiace avere quella fluidità che offre il display in altri casi, anche se è solo una bella sensazione e niente di più.