Nokia G50 arriva in Italia: 5G per tutti a 269 euro

23 Settembre 2021 103

Nokia G50 fa il suo debutto ufficiale sul mercato dopo aver fatto capolino (più o meno volutamente) su Instagram e dopo essere stato al centro di indiscrezioni ed anticipazioni. HMD Global ha sorpreso un po' tutti, visto che lo smartphone era atteso per l'evento fissato al prossimo 6 ottobre: a questo punto possiamo ipotizzare che l'appuntamento autunnale possa essere interamente dedicato al (probabile) tablet.

5G a un prezzo decisamente accessibile: ecco Nokia G50, smartphone presente nel listino italiano ma il cui prezzo non è ancora stato reso noto: per farci un'idea, è utile sapere che in Spagna viene proposto a 259 euro nella versione da 64 GB e a 279 euro in quella più generosa da 128 GB. Entrambe sono disponibili nelle colorazioni Ocean Blue e Midnight Sun.


Lo smartphone mette a disposizione un display da 6,82 pollici con risoluzione HD+ e un notch a V che ospita la fotocamera anteriore da 8 MP. La piattaforma mobile è targata Qualcomm, ed è lo Snapdragon 480, che garantisce così il supporto alle reti di nuova generazione. Completano il quadro la batteria da 5.000 mAh con ricarica a 18 W e le tre fotocamere posteriori da 48 + 5 + 2 MP, rispettivamente principale, ultra grandangolare e profondità.

NOKIA G50 - SCHEDA TECNICA
  • display: 6,82" HD+, luminosità 450 nit, NTSC 70%
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 480
  • memoria:
    • 4 GB di RAM
    • 64 /128 GB interna espandibile fino a 512 GB
  • microfoni: 2
  • sensore delle impronte digitali: laterale
  • altro: tasto Google dedicato
  • connettività: 5G, WiFi 5, WiFi 6-ready, Bluetooth 5, jack da 3,5 mm, NFC, USB-C, GPS, BDS, Galileo
  • fotocamere:
    • anteriore: 8 MP
    • posteriori:
      • 48 MP principale, AF
      • 5 MP ultra grandangolare
      • 2 MP profondità
      • flash LED
  • batteria: 5.000 mAh, ricarica 18 W
  • OS: Android 11
  • dimensioni e peso: 173,83 x 77,68 x 8,85 mm per 220 g
  • colori: Ocean Blue, Midnight Sun

AGGIORNAMENTO: NOKIA G50 IN ITALIA. PREZZO E DISPONIBILITÀ
23/9

Nokia G50 arriva anche in Italia. Sarà possibile acquistarlo a partire dall'11 ottobre, ma è già pre-ordinabile su Amazon nella versione con 128 GB di memoria interna a 269,99 euro.

Nokia G50 è disponibile online da Amazon a 189 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono. Ci sono 42 modelli migliori. Per vedere le altre 9 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 28 marzo 2023, ore 06:10)

103

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
THORino

Pigliatevi lunedì pixel 4a a 300

WOrld1

I telefoni con pop up li conti su due mani al massimo, altrimenti aspetta la cam sotto al display già MIX 4 da speranze

WOrld1

Comunque il listino ufficiale Italia partiva da 500€ (400$ in america)

Samsung user

ma non ricevi i 3 anni di aggiornamenti garantiti come su Nokia, io sul mio nokia ricevo anche le patch ogni mese, ne ho uno che uso per il lavoro

al3xb3rg
Vive

Almeno questo lo aggiornano.

MatitaNera

Anche io me lo ricordo. Parole di peso le tue.

Volpe

Io rimango solo allibito dalla gente che commenta.
Chiudiamo la sezione commenti che è imbarazzante.

undab

Si scrive Nokia ma si legge HTC...ecco i prossimi che faranno la stessa fine....

Nuanda

Ambé se è hd+.....

Anty

Ennesimo prodotto inutile a prezzo fuori mercato.Con tutta l'ottima concorrenza in giro questi se ne escono con un HD+ pesante e grosso.Bah

Japmaniaco

Spazzatura tecnologica

rsMkII

Ah capito! :)

Sostenete i prodotti italiani

No l'altro Veneto, quello famoso per Ordissimo e Pixel 4

rsMkII

Intendi Gesualdo?

Raymond Bent

Bella patacca

STAFF

iPhone SE 2020, 1334x750, rilasciato l'anno scorso, 430 Euro. Inoltre non ho mai scritto che acquisterò questo Nokia... ah, è HD+ (1560x720), non HD.

Nuanda

Bella per te ...buon nokia a 300 euro con schermo hd nel 2021...manco Apple è arrivata mai a tanto ..

Developer

mi ricorda il poco x3 da 180€

STAFF

Ah, ok, bella lì.

Nuanda

ma chi se ne frega...magari il Realme non riceverà manco Android 12 ma girerà comunque fluido e sarà utilizzabile tra due anni...sto catorcio esploderà solo a tentarlo di installare Android 13, che poi vattelo a pesca quando arriverà, visto che Nokia ha tempi biblici di sviluppo delle major sui terminali di fascia più alta, figurati su questo...

STAFF

Realme 8 5G, uscito con Android 11 e non si sa se riceverà il 12. Sui forum possono scrivere quello che vogliono, questo riceverà Android 13 ed un altro anno di patch di sicurezza.

Sostenete i prodotti italiani

Povera Nokia come si è ridotta, con certi modelli al massimo può fare concorrenza a Ordissimo

Nuanda

questo lo dici te, ad esempio un Realme 8 5g ha un software ben ottimizzato, costa di meno e vale il triplo di sto catorcio.... non è che per avere il supporto software (che poi è tutto da dimostrare sinceramente, basta leggere l'apposita sezione Nokia sul forum...), mi compro un robo a quasi 300 euro con schermo hd e snap 480, bisogna essere fessi forti...

Goro
STAFF

Con un supporto assente. Curioso come per Apple il supporto si paghi e giustifichi il prezzo d'acquisto mentre sui Nokia questo non vale.

Portobello

Pixel è stock

Portobello

manco regalato

Sostenete i prodotti italiani

Una volta censuravano anche il termine usato dal Veneto per descrivere i display tendenti al verde

Castoremmi

Basta che sia full hd e sei a posto, il resto (refresh rate, ips/oled) dipende dalle tue esigenze.

Nuanda

fortunatamente ci son telefoni col 5g meno costosi e più performati di sto catorcio.... povera Nokia...

Roberto

A quel prezzo è pura follia

Scendi, scendi.
Non lo pagherei più di 100€.
:(

Antonio Adamo

Almeno avessero messo una 7000 mah!

Realsteel1

Oppure motorola, non è android One, ma è comunque molto simile.

Lo stai chiedendo alla persona sbagliata, quante volte devo ripeterlo.
:((
Ho un alcatel con due sim, una personale l'altra per lavoro.

David Lo Pan

Esagerato...

Dai, la prendo come la classica trollata notturna.

Buonanotte, e metti da parte pomodori e uova per qualcosa di ben più utile, che tra un aumento e l'altro non è detto che ci potremo ancora permettere di tirarli addosso a chicchessia.

bobbu

Ma quale applauso! Bisogna tirare Pomodori e uova marce

Avevi un nokia 6.1 plus giusto?

zdnko

173,83!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

David Lo Pan

La cam sotto lo schermo? Considerando i tempi biblici che occorrono a Nokia per presentare e poi commercializzare le proprie novità, che poi novità non sono (un tempo innovavano, oggi inseguono), calcola almeno un altro paio di anni.

Io posso comprendere il tuo attaccamento a Nokia, un tempo ne ero accanito sostenitore, ma le loro ultime proposte mi lasciano davvero tanto amaro in bocca.

Io non lavoro per loro (anni fa, sono stato vicinissimo ad acquisire un laboratorio di assistenza autorizzata nella mia zona, ma stava iniziando il declino di Symbian ed ho preferito rinunciare), però davvero non riesco a capire le scelte dei tempi recenti. Scelte che si traducono con hardware che sa di anacronistico, form factor datati che sanno di superato, obsoleto. Vecchio.

Mi pare abbastanza chiaro che se continuano su questa strada è perché a loro va bene così.

Contenti loro, un po' meno gli utenti più affezionati come il sottoscritto.

piero

è uscito dopo

Pasquale Mirante

Bah, non è chissà quale gran telefono. Per qualche euro in più meglio l'X10 anche se sinceramente non saprei neanche se consigliarlo. Possiedo sia un Nokia X10 sia un Poco F3 e, mi dispiace dirlo, il Poco risulta di gran lunga superiore a tutti i Nokia che io abbia avuto (e ne ho avuti anche fin troppi, dal Nokia 3 al Nokia 8.3, attuale telefono principale, e infine Nokia X10).
Speriamo che il 6 ottobre tirino fuori qualcosa di ottimo.

piero

sono mesi che giro per negozi di elettronica per sostituire il mio nokia 9. purtroppo i telefoni con il notch pallino goccia non mi piacciono per nulla. e alternative non ne vedo. spero magari che si affrettino con la cam sotto lo schermo.

Super Rich Vintage

Lo spero anche io :)

No, non mi piace. In modo definitivo. :\

alessandro

Lo si troverà tra un mese a 199 euro e non sarebbe male come prezzo. Speriamo che il 6 ottobre presentino l'attesissimo X100 (ex. 9.2/9.3)...

Domenico De Giorgio

credo che la personalità sia l'ultimo dei suoi problemi... 220gr ................... bho !

roby

La cornice sotto la dovevano mettere piu grande perche' la scritta Nokia non si legge bene..

Samsung user

per chi cerca android One esiste solo Nokia è diverso il fatto.

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video