Meizu 18X, 18s e Pro ufficiali: uno è nuovo, Snapdragon 888+ sugli altri | Prezzi Cina

22 Settembre 2021 9

Meizu ha annunciato 18X, un prodotto di fascia medio alta che si colloca all'interno della gamma in cui arrivano anche 18s e 18s Pro, di fatto degli aggiornamenti a Meizu 18 e 18 Pro che sono stati annunciati lo scorso marzo. Il piatto forte è Meizu 18X, se non altro perché si tratta di un progetto nuovo con un ampio display da 6,67 pollici a 120 Hz, chip Snapdragon 870, fino a 12 GB di RAM con la possibilità di incrementarla di ulteriori 7 GB virtuali, ed una configurazione posteriore a tre fotocamere.

Appare un po' stentata per gli standard odierni la batteria da 4.300 mAh, soprattutto se abbinata ad un chip 5G come lo Snapdragon 870 che può spingersi ad una frequenza massima di 3,2 GHz, ma nonostante questo Meizu garantisce che si chiude la giornata anche con un uso intenso. Il "paracadute" comunque c'è ed è rappresentato dalla ricarica rapida a 30 watt che assicura il 70% dell'autonomia in mezzora.

Di seguito una panoramica completa su Meizu 18X, Meizu 18s e Meizu 18s Pro.

CARATTERISTICHE TECNICHE DI MEIZU 18X
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 870, octa core a 7 nanometri da 3,2 GHz di frequenza massima con GPU Adreno 650, dissipazione del calore in rame e grafene
  • Display: AMOLED a 120 Hz da 6,67 pollici con risoluzione di 2.400 x 1.080 pixel, luminosità massima 700 nits, protezione in vetro Corning Gorilla Glass 6
  • Memoria:
    • RAM: 8/12 GB di tipo LPDDR4X (+7 GB di memoria RAM virtuale)
    • spazio di archiviazione: 128/256 GB di tipo UFS 3.1
  • Fotocamere:
    • Posteriori: grandangolo da 64 MP f/1.79 Samsung GW3 + ultra grandangolo 120 gradi da 8 MP f/2.2 + 2 MP per i ritratti
    • Anteriore: 13 MP f/2.0
  • Connettività: 5G SA/NSA, Dual 4G VoLTE, Wi-Fi 6 ax, Bluetooth 5.2, GPS, NFC, USB-C
  • Sblocchi: lettore di impronte digitali in-display
  • Interfaccia utente: Flyme 9.2 basata su Android 11
  • Batteria: 4.300 mAh con ricarica rapida via cavo a 30 W, 70% in mezzora, ricarica completa in un'ora
  • Dimensioni e peso:
    • 165,1 x 76,35 x 7,99 mm
    • 189 grammi

CARATTERISTICHE TECNICHE DI MEIZU 18S/18S Pro
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 888+, octa core a 5 nanometri da 3 GHz di frequenza massima con GPU Adreno 660, dissipazione del calore con raffreddamento a liquido
  • Display: Super AMOLED Samsung a 120 Hz con risoluzione di 3.200 x 1.440 pixel, luminosità massima 1.300 nits, protezione in vetro Corning Gorilla Glass 6
    • 18S: 6,2 pollici
    • 18S Pro: 6,7 pollici
  • Memoria:
    • RAM: 8/12 GB di tipo LPDDR5 (+7 GB di memoria RAM virtuale)
    • spazio di archiviazione: 128/256 GB di tipo UFS 3.1
  • Fotocamere:
    • Posteriori
      • ​18S: grandangolo Sony IMX682 da 64 MP f/1.6 + ultra grandangolo Samsung da 122 gradi 16 MP f/2.4 (scatta anche macro) + teleobiettivo 3x Omnivision da 8 MP f/2.4
      • ​18S Pro: grandangolo Samsung da 50 MP f/1.9 23 mm + ultra grandangolo Sony IMX616 da 130 gradi 32 MP f/2.2 15 mm (scatta anche macro) + teleobiettivo 3x Omnivision da 8 MP f/2.4 79 mm + ToF 3D Samsung da 0,3 MP f/1.4
    • Anteriore:
      • 18S: 20 MP f/2.2
      • 18S Pro: 44 MP Samsung GH1 f/2.4
  • Connettività: 5G SA/NSA, Dual 4G VoLTE, Wi-Fi 6 ax, Bluetooth 5.2, GPS, NFC, USB-C
  • Sblocchi: lettore di impronte digitali in-display mTouch a ultrasuoni
  • Interfaccia utente: Flyme 9.2 basata su Android 11
  • Impermeabilità: sì, solo 18s Pro
  • Batteria:
    • 18S: 4.000 mAh con ricarica rapida via cavo mCharge a 36 W (80% in 33 min)
    • 18S Pro: 4.500 mAh con ricarica rapida via cavo mCharge a 40 W (40% in 15 min) e wireless Super mCharge a 40 W
  • Dimensioni e peso:
    • 18S: 152,4 x 69,2 x 8,18 mm, 162 grammi
    • 18S Pro: 162,5 x 73 x 8,1 mm, 189 grammi

PREZZI E DISPONIBILITÀ DEI NUOVI MEIZU

La commercializzazione dei tre nuovi smartphone di Meizu è per il momento limitata al mercato cinese, dove saranno disponibili a partire da domani 23 settembre (18s e 18s Pro) e dal 26 settembre (18X).

Ecco i prezzi praticati in Cina:

  • Meizu 18X:
    • 8+128 GB 2.599 yuan, circa 340 euro
    • 8+256 GB 2.799 yuan, circa 370 euro
    • 12+256 GB 2.999 yuan, circa 395 euro
  • Meizu 18s:
    • 8+128 GB 3.699 yuan, circa 485 euro
    • 8+256 GB a 3.999 yuan, circa 525 euro
    • 12+256 GB a 4.299 yuan, circa 565 euro
  • Meizu 18s Pro:
    • 8+128 GB 4.599 yuan, circa 605 euro
    • 8+256 GB a 4.999 yuan, circa 660 euro
    • 12+256 GB a 5.399 yuan, circa 710 euro

9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Daniele Lanza

Beh non ho mai avuto un Meizu cinese, ma con il global gli aggiornamenti arrivavano davvero una volta ogni morte di papa. Stabile era stabile ma di bug, aod in primis, ne aveva il suo bel numero

Big G

Assolutamente no, che si aggiorna lentamente ( per il mercato cinese riceve aggiornamenti mensili costanti ) è vero per quei dispositivi venduti da noi ma come stabilità è più che ottima

Daniele Lanza
Big G

Strano che 18s e pro non abbiano stabilizzazione ottica. Ad ogni modo peccato per Meizu, non ha investito in occidente come si deve altrimenti i meizu sono stati sempre smartphone concreti, curati e con un software stabile e parco nei consumi

momentarybliss

Simpatici i 18S, anche perché vede lo sbarco del tele 3X su un medio gamma, sia su questo che sul Pro però non leggo OIS, c'è?

1 minuti fa

Sta volta lo dico io.
M.p.m..

Andee Kcapp

Bordi curvi? Allora anche NO . Scaffale per me.

Alberto Bertini

Meizu = amore e odio

Francesco

Esteticamente il 18X è molto carino.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione