Realme GT Neo2 è ufficiale: tanta potenza e poco calore | Prezzi Cina

22 Settembre 2021 58

Realme GT Neo2 è ufficiale: lo smartphone è stato ampiamente anticipato da una serie di indiscrezioni ed ora fa il suo debutto ufficiale in Cina. Si tratta di uno smartphone che corrisponde al ritratto tracciato dai rumor nelle settimane passate: dalle specifiche emerge un prodotto che va dritto al punto, che non vuole cioè stupire con elementi roboanti ma per la sua concretezza.

GRANDE LAVORO SUL RAFFREDDAMENTO

Realme GT Neo2 ha uno schermo AMOLED realizzato da Samsung da 6,6 pollici di diagonale con risoluzione Full HD+, luminosità massima di 1.300 nit, frequenza di aggiornamento a 120 Hz e di campionamento del touch a ben 600 Hz, per risultare il più reattivo possibile specie nei giochi. Integra il lettore di impronte digitali per lo sblocco sicuro e un foro, nell'angolo in alto a sinistra, che contiene la fotocamera per selfie e videochiamate. C'è il supporto ad HDR10+.


Nonostante lo Snapdragon 870 utilizzato su Realme GT Neo2 non sia, in fondo, uno dei chip 5G più recenti che può offrire l'industria, ha dalla sua una frequenza operativa massima da 3,2 GHz. Realme GT Neo2, quella potenza, vuole metterla a frutto evidentemente tutta: l'azienda lo ha dotato di un sistema di raffreddamento molto raffinato, utilizzando grafene di derivazione aerospaziale e un sistema a camera di vapore tra i più grandi di sempre.

In questo modo si tengono sotto controllo le temperature che potrebbero schizzare pericolosamente verso l'alto durante le operazioni più intense, come ad esempio i giochi dati in pasto alla GPU Adreno 650: l'azienda promette all'occorrenza un calo delle temperature fino a 18 gradi centigradi grazie al sistema di raffreddamento studiato ad hoc, e complessivamente prestazioni del 20% maggiori rispetto a Realme GT Neo. Sul fronte delle memorie ci sono 6, 8 o 12 GB di RAM e 128 o 256 GB di spazio di archiviazione di tipo UFS 3.1.


Curiosamente, l'azienda non ha spinto parecchio sulle fotocamere, che quindi potrebbero non essere tra i punti di forza di Realme GT Neo2. Ci sono un sensore grandangolare principale da 64 MP, un ultra grandangolo da 8 MP e uno per le macro da appena 2 MP. L'interfaccia utente è la Realme UI 2.0 basata su Android 11 con la GT Mode 2.0 che tira al massimo l'hardware per offrire le massime prestazioni, modalità che può tornare utile durante i giochi più impegnativi.

La batteria di Realme GT Neo2 è da 5.000 mAh, e nonostante siano parecchi all'accorrenza c'è la ricarica rapida cablata da 65 watt in grado di riempire la batteria da scarica in poco più di mezzora.

REALME GT NEO2 IN CINA DA CIRCA 300 EURO

Realme GT Neo2 è disponibile in tre colorazioni: al tradizionale nero sfumato, se ne affiancano due decisamente più estrose, un gradiente di azzurro e soprattutto il Black Mint delle foto. Il nuovo smartphone di Realme sarà disponibile in Cina a partire dal 27 settembre in quattro configurazioni:

  • 6+128 GB a 2.399 yuan, circa 315 euro
  • 8+128 GB a 2.499 yuan, circa 330 euro
  • 8+256 GB a 2.699 yuan, circa 355 euro
  • 12+256 GB a 2.999 yuan, circa 395 euro

Con ogni probabilità Realme GT Neo2 arriverà prossimamente anche in occidente, ma per il momento non c'è alcuna comunicazione ufficiale.


58

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Darioxx96

ma perchè si ostinano a non mettere la micro sd (o quantomeno la usb c 3.1)
poi sai che grane spostarsi 200 gb di file con una usb 2.0?

DeeoK

Non lo so, non uso Google liscio da una vita, vado sempre di launcher di terze parti che in genere mi offrono di più.
Il problema della MIUI è che se usi un launcher di terze parti non puoi usare le gestures. A te magari non interessano, ma resta una limitazione. Personalmente trovo le cartelle comode nel drawer per ridurne le dimensioni. Tra Google, MIcrosoft e giochi ci metto poco a togliere 20, 25 app dal mucchio.

Developer

disqus si é mangiato il mio commento extra lungo o non lo vedo piú.
sotto i 300€ é un buon acquisto,
da valutare anche il realme gt master edition che recupa qualcosa lato cam ,slot microsd e mi sa anche jack.
rispetto a s7 é meglio in tutto tranne cam posteriori al buio, per stabilizzazione, sensore prossimitá. cmq gcam esiste e si recupera qualcosina per evitare troppo rumore.

Developer

direi di si lato soc e batteria

Developer

perché google liscio ha la possibilitá di fare cartelle nel drawer? non mi ricordo. sinceramente dopo che metto le cartelle nel desktop non ne sento la necessitá. le gestures non le uso. l'unica cosa che non mi piace o che forse non ho capito é la gestione del multiwindows ma sicuramente mi sfugge qualcosa dalle impostazioni..su android liscio premevo a lungo il pulsante e mi divideva la schermata

Pistacchio
Developer
AcommonAlien

Fascia media, alta e top. E gli ultimi risultati finanziari sono stati decenti nel mobile...
Quindi sì, vende ancora :)

Raffa02x

Come ti trovi con f3 vorrei prenderlo per sostituire il mio s8

Massimiliano Bellisario

Ma è superiore al GT Master Edition ?

Mick&LOzzo

Senza triggers, doppia porta USB di cui una laterale per l'alimentazione diretta, speaker frontali, cornici "fronte" e "mento" più pronunciate, ventola interna....
I gaming phone sono diventati una categoria abbastanza a parte.

Mick&LOzzo

Il Master Explorer pare l'unico con un sistema di fotocamere almeno decenti.

Mick&LOzzo

Ma c'è della gente, guarda....

Ha 3 telefoni in croce a catalogo...

DeeoK

Il launcher ha poche opzioni e molte limitazioni, ad esempio non puoi avere cartelle nel drawer. E se cambi launcher non puoi usare le gestures perché hanno implementato male le API.

Developer
Aster

Quindi se la gioca con op nord ed e sopra gt master edition.

Pistacchio
AcommonAlien

In realtà vende ancora

AcommonAlien

Giusta osservazione, sono stato troppo ingenuo :D

DeeoK

Non lo metto in dubbio che sia fluido ma è anche la sagra del bug. Il launcher poi è limitatissimo.

C'era...

MikaHakkinen
Da blitz

256 obbligatorio niente micro sd

Marcus

con batteria 5000

jose manu

NON SI MORDE LA MANO CHE TI NUTRE

Developer

non so ho f3

ego

ciao,sapresti come si comporta il poco x3 pro? e se varrebbe la pena comprarlo oggi?

The Outlaw Torn

Perché così fra qualche mese possono (ri)proporti il Realme Gt neo 2 Turbo XP con Snap 888

AcommonAlien

C'è anche Sony, per gli android :)

AcommonAlien

Scusa, non è più interessante la notizia sull'autunno? :D ed anche più a fuoco con gli argomenti trattati dal sito xD

AcommonAlien

Perché usare questo sistema di raffreddamento evoluto su un 870 e non su un 888? :D

pietro

Infatti il soggetto era apple

Alessio

io ne so qualcosa poiché acquistai un p8 lite (2015). Dopo due anni è diventato inutilizzabile. Anche whatsapp si bloccava e crashava

77fabio

OT: ma la notizia del governo Lituano che sta sollevando accuse pesanti nei confronti di alcune case di smartphone cinesi? Niente su HDBlog?

Zioe91

L'ultima frase non combacia con i dispositivi m3rdmung android

Nuanda

dopo mesi e vattela a pesca sulla garanzia...qui si parla di prezzi di listino, non di street prince import....non centra proprio nulla quello che hai scritto...

Developer

intendi la miui 12.5 o il launcher poco? devo dire che ero rimasto alle vecchie versioni é molto cambiato o sará il fatto che il soc fa girare tutto fluidamente

Developer

beh meglio del poco f3, anche se un gamingphone senza triggers é un comune smartphone pompato.
sará interessante vedere come abbassano di prezzo il poco f3 anche se dubito si posizioni sotto i 250€ in street price.
quest'anno lato cinesi pompati é stato interessante o almeno per me che ho preso il poco da warehouse e non me ne pento

Frankbel

Tramite import ufficiale spesso si trovano prezzi molto vicini.
Ho preso il poco x3 pro a 182 euro per mio figlio.

Kilani

Assolutamente d'accordo.

Massimiliano

Lo smartphone dei piloti Nascar

pietro

I cinesi mi hanno fatto ricredere su molte cose. Mal sopportavo Samsung e Apple, adesso praticamente uno è l'unico costruttore android che considero assieme a Google, e di Apple devo dire che ho cominciato ad apprezzare il fatto che o dispositivi funzionino sempre e comunque a prescindere da tutto

DeeoK

Almeno non ha il software Poco.

Da blitz

il clone del poco f3

Kilani

https://www.ilpost.it/2021/09/22/lituania-smartphone-cinesi/
Purtroppo è spazzatura. Lo dico con rammarico perché alcuni di questi telefoni cinesi mi hanno incuriosito e sulla carta sembrano veramente ottimi.

MikaHakkinen

SE arriverà qui, probabilmente costerà 499 di base, e 449 nei primi giorni..

Zioe91

Col ca22o, gentilmente parlando

Nuanda

In Cina son 300, mica qui....

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis