
03 Febbraio 2022
Contestualmente al rilascio di pubblico di iOS e iPadOS 15, Apple ha anche smesso di firmare iOS e iPadOS 14.7.1. Di conseguenza, coloro che hanno aggiornato i propri device alle versione iOS 14.8, rilasciate la scorsa settimana, o alla più recente, non potranno più effettuare il downgrade a iOS 14.7.1. In caso venissero riscontrati problemi con queste versioni, quindi, sarà necessario attendere futuri aggiornamenti.
iOS e iPadOS 14.7.1, rilasciati il 26 luglio scorso, erano stati indicati come aggiornamenti consigliati in quanto andavano a risolvere una vulnerabilità di sicurezza che potrebbe essere anche stata sfruttata. Più nel dettaglio, secondo quanto affermato da Apple, "un'applicazione poteva essere stata in grado di eseguire codice arbitrario con i privilegi del kernel a causa di un problema di corruzione della memoria."
Oltre a questo, su iOS, era stato corretto un bug relativo all'integrazione tra iPhone e Apple Watch: gli iPhone con Touch ID non erano in grado di sbloccare un Apple Watch associato. Anche per iOS e iPadOS 14.8, Apple aveva indicato nel changelog la risoluzione di vulnerabilità che potrebbero essere state sfruttate attivamente
Il downgrade del sistema operativo a versioni precedenti viene spesso fatto da coloro che effettuano il jailbreak dei propri device per installare app o tweak non certificati, ma può tornare spesso anche utile a coloro che riscontrano dei bug significativi dopo l'aggiornamento ad una versione successiva.
Apple, tuttavia, afferma che il blocco della firma viene effettuato per cercare di garantire una maggiore sicurezza impedendo l'accesso a vulnerabilità non corrette. Con questo blocco, inoltre, Apple cerca anche di far utilizzare al maggior numero di utenti le versioni più recenti impedendo un'eccessiva frammentazione della piattaforma.
Commenti
Qualcuno è in grado di dirmi come si fa il downgrade ad una versione ancora certificata?
Io non saprei neanche da dove cominciare, iTunes non te le propone mica (e se lo fa, non è molto evidente)
Devi prima trovare un video nella home di ig, lo fai partire, e poi guardi le storie
Nelle storie non va di sicuro.
Follie di Apple… inspiegabili.
Confermo che era presente anche sulla stabile di iOS 14
Firmeranno l’ultima versione di iOS 14 e l’ultima di iOS 15
Ma perché eliminare gli sfondi delle passate versioni? Per risparmiare 13 mb? Non ho mai avuto un dispositivo Apple,ma ogni volta do per scontato che certe funzioni/opzioni siano di base ormai per tutti i dispositivi,ma ogni volta leggo commenti veramente scandalosi.
Tipo prima ho letto che Safari non è un'app a se dallo store ma devi aspettare che si aggiorna iOS per avere l'ultima versione.
Non capisco perché queste scelte risalenti al 2009 tipo.
Grazie del link. Una domanda, se posso: volendo impostare come sfondo uno degli sfondi live scaricati da lì, come si potrebbe fare?
Ma scusate se apple quest anno ha deciso di far scegliere agli utenti se aggiornare o meno al 15 ma anche chi ha il 14 puo rivevere aggiornamenti…la 14.8 non possono firmarla sempre se non esca una 14.8.1 ad esempio altrimenti uno sara costretto ad aggiornare al 15 no?
Semplicemente aberrante. Spero cambino la cosa nelle prossime release ma sono certo che non lo faranno.
È probabilmente un bug delle app (ig in particolare). Tanti dicono che era presente anche in alcune beta di ios 14
basta schiacciare su un video per attivare l'audio
Si solo che il JB è una pratica ormai in disuso, è apple ora che deve lavorarci su iPadOS dandosi una svegliata!!
Ricordo che sull'iPad 2 scaricai da Cydia un gestore file decisamente migliore di quello nativo attuale (ci hanno messo 3 anni per aggiungere una coda di trasferimento).
Lol
“Scorciatoie” non esiste, al massimo shortcut che in italiano è Comandi
Si possono solo fare ancora più piccole lol
Ottima cosa
bah difatti
pensavo che come su android - come facevo anni fa - la cosa si potesse personalizzare
Comunque, lì c’è il link per scaricarli tutti a risoluzione originale, presi direttamente dalle build di iOS nel corso degli anni.
Apple con gli sfondi è pessima. Non si capisce il motivo per cui tolga ogni anno sfondi belli e non ne metta o ne metta 2/3 ma davvero brutti.
Ma più che altro anche se si rimuovono tutti i widget resta una fascia enorme inutilizzata ai lati, la home di iPad OS é diventata uno schifo inguardabile. Se dovevano far uscire i widget in questo modo era meglio non farli uscire affatto.
Non so se sia voluta come cosa, ma tutti hanno questa novità/bug
Quella è una cavolata grossa come una casa, infatti tutti speravano fosse un bug o una cosa che avrebbero risolto dopo la prima versione di beta. In effetti iPadOS fa schifo per come è pensata la schermata delle app.
Per quanto riguarda Safari credo sia più che altro questione di abitudine, concordo sul resto. Ma è davvero fastidiosa la nuova impostazione della homescreen, mi stupisce che Apple sempre attenta sull'aspetto grafico abbia deciso di implementarne una più confusionaria e meno organizzata della precedente.
l’app Shortcuts, quella che ti permette di creare scorciatoie e animazioni
?
Spieghi, grazie.
Ma anche i widget, che mi sembrano più piccoli, o le notifiche con lo schermo acceso/spento, con l’icona grande inutile, a me non piace.
Anche safari non ha alcun senso, i tab sembrano tirati lì a caso
Per non parlare dello spazio tra un'icona e l'altra
ios 15 downgrade clamoroso, ma su ipad chi l’ha pensato?
Le icone rimpicciolite e 4 metri di spazio laterale in landscape.
Boh.
Ottimizzazione degli spazi in iPadOs scandalosa, mi chiedo chi è stato il genio che ha approvato una cag*ta simile.
Sarebbe bello se mettessero a disposizione i vecchi sfondi. Io di tanto in tanto sento il bisogno di mettere quello di iOS 8, secondo me il più bello in assoluto. https://uploads.disquscdn.c...
È un problema che hanno tutti
Per cambiare lo sfondo della Roma in modo automatico puoi integrarti con lei che hai di scorciatoie
Ma solo a me con iOS15 molte app (Instagram ad esempio) non si sentono se il telefono e' silenzioso? Prima si.
Boh, Apple quest’anno è stata veramente giù… appena UNO sfondo-tema nuovo e alcuni dei più belli delle ultime 2-3 release rimossi (tra cui quello fantastico di iOS 13 con la “lava”di colore rosso, specie nella modalità dark… non ho cambiato sfondo dopo l’aggiornamento perché per ora sto decidendo di tenerlo, non volendo perdere l’automatismo del tema).
Ma possibile che Apple nella gestione degli sfondi e dei temi faccia COSÌ pena??
Ma quanto costa nella memoria del telefono memorizzare die Wallpaper per tema??
Con una Apple normale, ci sarebbero TUTTI gli sfondi rilasciati nel corso del tempo e inoltre si creerebbe una sezione nell’App Store dove consentire agli sviluppatori/designer di creare temi appositi!
Per non parlare di quelli dinamici, anch’essi soltanto quelli introdotti all’inizio e poi basta.
E, infine, che dire del fatto che noi sviluppatori non possiamo cambiare lo sfondo della Home perché non c’è l’API?
Ma cos’è da pazzi…
Comunque… qui c’è il link, come sempre, a quel bravissimo utente che ha su Drive tutti gli sfondi di casa Apple:
https://photos.google.com/share/AF1QipNi8VN2pw2Ya_xCV8eFgzEZmiXDy1-GwhXbqFtvXoH3HypF10as9puV8FdoVZpOZA?key=WkZjQTIxQTM5a01oZkNUYTE2ZllKTVJKZk1CMTR3
Io ho disattivato completamente le notifiche. Aggrego tutto a mezzogiorno e rispondo. Non voglio passare per il tipo che risponde subito alle email e abituare gli altri a riempirmi di email. Ho solo due contati prioritari e STOP.
Ma delle notifiche decenti quando le metteranno??
Cosa aspettano??
Speriamo che il backup fatto con ios 14 funzioni:)