
10 Maggio 2022
20 Settembre 2021 72
L'iPhone pieghevole si farà. Quando è difficile dirlo, ma i numeri attestano che un'azienda come Apple non può rimanere fuori ancora a lungo da un segmento che crescerà a dismisura nei prossimi anni. Sembra pressoché certo che il 2022 non sarà l'anno dell'iPhone pieghevole, però nel 2023 dovrebbe muoversi qualcosa. A ribadirlo è il Business Korea, che aggiunge pure che a Cupertino si starebbe lavorando su due pieghevoli, uno "a conchiglia" in stile Galaxy Z Flip3, l'altro "a libro" sulla scia di Galaxy Z Fold3.
Tra i partner di Apple ci sarebbe LG: le due società starebbero lavorando fianco a fianco per lo sviluppo degli schermi OLED pieghevoli, e tra i progetti che si starebbero vagliando ce ne sarebbe uno con una diagonale da 7,5 pollici provvisto della recente innovazione di LG, probabilmente uno degli indiziati principali per essere utilizzato tra i primi. E chissà che non sia proprio quello che equipaggerà il pieghevole di Apple a conchiglia, secondo la fonte il modello che debutterà per primo dei due in sviluppo.
Se l'arrivo di un iPhone pieghevole quindi non è in dubbio, qualche perplessità in più la si può avere sulla tenuta di Apple in un settore in cui i competitor - Samsung in testa - sembrano avere vantaggi siderali. La recente rinuncia ad un progetto già pronto da parte di TCL proprio a causa di Samsung è la dimostrazione del vantaggio competitivo non indifferente di cui gode la multinazionale coreana, per cui esiste più di qualche incognita nei confronti di Apple. E le insidie contenute nella discesa in campo tardiva della Mela sono condivise anche dalla fonte del Business Corea:
Apple per un po' non sarà in grado di insidiare la testa del mercato degli smartphone pieghevoli a causa della leadership di Samsung e dei produttori cinesi come Huawei e Xiaomi che operano da tempo in questo segmento.
Commenti
Uccidendo gli ipad mini?
Non hanno mai fatto convertibili per continuare a vendere iPad e MacBook, figurati se ti permettono di con comprare iPhone e iPad separatamente
in realtà quello che avevo io si chiamava Superdio ZX 93, ed era un motorino molto in voga in giappone ma soprattutto tra i piloti di motogp
iphone 13 liscio e ipad air, spendi meno e hai due dispositivi perfettamente sincronizzati e ottimizzati
Ho letto ho letto, ma un materiale di rivestimento migliore non coincide automaticamente con assenza di piega. Se vogliamo, l'introduzione degli utg nei samsung ha aumentato la percezione della piega, rendendola molto più netta di prima, benché relegata a un punto specifico e non spalmata su mezzo display come era prima dell'utg.
Vedremo... chiaramente ci spero io per primo, ma non mi faccio illusioni fino a quando non vedo un prototipo funzionante senza piega.
ma robetta che non serve a nulla.... il changelog e le vere innovazioni sono nell'esperienza d'uso e non le bimbominkxate cinesi.
basti guardare il changelog di iOS15 per capire dove si trova la vera innovazione.
Meglio ancora, scaricati l’IPSW così non hai profili da eliminare e app feedback installata
e quanto vorresti che lo vendessero a meno dei 1300-1400 a cui sono arrivati smartphone normali ahahah.
Se lo facessero come lo fa Microsoft, che non è originale per niente ma è usabile alla grande per lavoro, onestamente, anche se non frega niente a nessuno, ci penserei sul serio, non a duemila euro, chiaro, al posto di iPad, ma giusto per quello non lo faranno mai.
non hai letto la notizia su LG?
sì sì, tu aspetta quelli senza pieghe, e fammi un fischio quando li tirano fuori.
No, solo di averlo reso il migliore possibile ...e la cosa buffa è che poi è davvero così in generale.
Ricerca e sviluppo che stanno facendo anche gli altri...con la differenza che la fanno internamente e arriveranno con prodotti senza tutti i difetti dei Fold attuali (che son stati commercializzati in fretta e furia per non perder troppi denari ma che si son rilevati progetti immaturi e per certi versi scadenti (display con pieghe che si graffiano con un grissino)
Ni!
"Se l'arrivo di un iPhone pieghevole quindi non è in dubbio, qualche perplessità in più la si può avere sulla tenuta di Apple in un settore in cui i competitor - Samsung in testa - sembrano avere vantaggi siderali. La recente rinuncia ad un progetto già pronto da parte di TCL proprio a causa di Samsung è la dimostrazione del vantaggio competitivo non indifferente di cui gode la multinazionale coreana, per cui esiste più di qualche incognita nei confronti di Apple"....
Ecco, la minkxxxta ipergalattica la dovete inserire in ogni articolo Apple/samsung. Ma ci credete alle cose che dite? Vantaggio competitivo de chè?? Guardate che i fold si deiiferenziano solo per una cerniere a un display pieghevole rispetto al classico smartphone!! componenti che Apple e lg chissà da quanti anni stanno sviluppando insieme per arrivare a realizzare qualcosa di migliore degli obbrobri visti finora . Figurarsi, Apple ,ossessionata com'è dalla qualità e dal design, se si fosse mai sognata di mettere sul mercato un display con delle pieghe del genere che si rovinano solo a guardarli con mezza unghiata! Ma per voi Apple ha le stesse capacità e possibilità di TLC.
ma sei tu per primo a dire che c'erano prodotti in precedenza ripresi da Apple... nessuno le sta togliendo meriti, ma non possiamo riscrivere la storia.
Se la prima automobile ha venduto 5 esemplari sempre la prima automobile resta, non è che chi poi l'ha resa un prodotto per le masse l'ha inventata.
Non capisco cosa tu voglia sostenere, visto che sei stato tu per primo ad ammettere che quei prodotti esistevano già prima che li introducesse Apple.
Forse abbiamo due concetti di innovazione differenti, ci sta.
Io intendo prodotto nuovo, tu intendi prodotto migliorato. Non è sbagliata nessuna delle due definizioni, per la lingua italiana. Probabilmente la discussione nasce da un equivoco di fondo.
ma siamo sicuri che i pieghevoli saranno il fufturo?
Sì ma lui dice che non innova solo perché non fa caxxate come mettere gli schermi e-ink sul retro lol.
Visto quanto ha venduto sì, hai ragione.
Quando l'ironia ti si ritorce contro non è mai piacevole.
Sono curioso di vedere come saranno i notch pieghevoli :)
Credo che se mai Apple uscirà con un pieghevole sarà più simile al Flip che al Fold.
Sono ancora troppi per uno smartphone pieno di compromessi.
E' tutto vero! Hahahaha!
https://uploads.disquscdn.c... Devono ringraziare Hideaki Anno? :D
Come qualcuno ha scritto sotto e sottoscrivo, Apple per non commettere gli errori vistosi di Samsung deve sicuramente:
- Buon compromesso tra spessore, peso e batteria capiente
- Rimuovere in qualche modo la plasticosità tattile attuale del display interno
- Minimizzare la piega che attualmente sui dispositivi Samsung si vede e si sente notevolmente (poi possiamo dire che dopo un pò d'uso non si fa più caso ok, ma c'è e rimane li in bella vista)
- Cambiare forma da chiuso (più largo e meno alto); uso principale come smarphone e all'occorrenza in modalità tablet (non come sui Fold di Samsung che è il contrario come filosofia)
- Implementare un multitasking più evoluto di quello attuale di iOS, e/o avere un switch di modalità iPadOS da aperto (in questo caso Samsung è avanti come filosofia)
- Vincolare gli sviluppatori a modificare le app in funzione del display che si usa (sui Fold è ridicolo usare ad es. Facebook a tutto schermo (attualmente le app sono solo espanse e maxate a tutto schermo e si vede meno contenuti rispetto alle versioni standard)
- Compatibilità Apple Pencil
- Prezzo allineato alla concorrenza
Se Apple fa buona parte di queste cose, siamo già a buon punto.
Ne stiamo facendo una questione di semantica, ma, giusto per essere chiari, non ci mette NULLA "di nuovo"...
Usa gli stessi materiali "degli altri", il tablet è sempre plastica, metallo e vetro come un qualunque tablet precedente di "altri" e i telefoni son sempre concettualmente "come gli altri"... non ci sono "elementi di novità" (proprio no!), quanto la "PERFEZIONE" di quanto c'è di meglio sul mercato per offrire la migliore esperienza d'uso.
Proponessero un iPad o un iPhone OTTAGONALE, ok, parleremmo di "elemento di novità", ma, fintanto che siamo sempre alle forme parallelepipede, sempre lì siamo... ma credo nessuno stia a mettere in dubbio che, ad esempio, l'iPad sia "MIGLIORE" di un qualunque tablet android di qualunque altro produttore. Ma non c'è in ciò nessun "elemento di novità".
Quando ho parlato di iPod era a quello che mi riferivo: un completo cambio della fruizione musicale rispetto al walkman di turno che vede in esso un vero "elemento di novità" e non un semplice "perfezionamento" di quanto già esistente.
Poi, per carità, basta capirsi.
svariati anni di ricerca e soprattutto sviluppo in più.
samsung sforna pieghevoli certificati ipx8, apple non ha neanche un prototipo allo stato attuale. questo è il "vantaggio siderale" a cui si riferisce.
ma sono d'accordo con te, non è un vantaggio siderale, tutto è acquistabile e condivisibile, basta trovare gli accordi... o addirittura tutto è rubabile, volendo.
Anziche' aspettare oggi alle 19:00 non e' meglio che metta il profilo beta e scaricare la RC di iOS 15? Tanto e' la stessa. Facendo cosi' non devo aspettare per via dei server intasati.
Innovare vuol dire: "Modificare introducendo elementi di novità, modernizzare"
Appunto Apple modifica e introduce elementi di novità e modernizzazione... come una fotocamera.
Ha introdotto il sensore LiDAR e modifica modernizza quello che era vecchio -> innovare
costosi si, ma il fold 3 è uscito a 400€ in meno rispetto ad alcuni smartphone normali... a me sembran più folli i 1.400€ di uno smartphone normale, che i 1849€ del fold 3
"competitor sembrano avere vantaggi siderali"
che tipo di vantaggi...?
Sono smartphone che estendono il proprio schermo poi rimane sempre Android/Samsung che lo sue funzioni di sempre.
INDISCUTIBILMENTE è il top OGGI... che non possa essere "migliorato" è però assai pretenzioso...
Nel mio post sostenevo solo che, SE E QUANDO Apple proporrà il suo pieghevole, questi sarà sicuramente la migliore versione delle future tecnologie allora disponibili.
Sono inutili non in senso assoluto, sono inutili e costosi allo stato attuale, con le tecnologie e i limiti odierni.
Terresto al polso il primo Apple Watch? Andresti ancora in giro con un iPhone con 16 GB di storage non espandibile?
Se lavorassi ancora in mobilità non esiterei a comprarmi uno Z Fold 3, altro che beta test
triste da dire, ma purtroppo il boom dei pieghevoli inizierà solo quando usciranno i primi targati apple dando una spinta anche a tutti gli altri produttori. I tanti che ora li considerano inutili, saranno i primi ad esaltarsi.
certo, vedremo se nel 2023 o il tutto verrà rimandato nel 2024 dato che in quell'anno dovrebbe esserci anche il primo iphone senza notch e mi pare un pò difficile che possano uscire insieme.
ma guarda che è esattamente quello che sta dicendo lui...
Il che giustificherà il prezzo doppio rispetto ai prodotti dei competitor!
Per dita si intende ovviamente se ci "inciampi" con l'unghia. Per anni ho usato le pellicole "morbide" in silicone che avevano lo stesso problemino e qualche unghiata è capitata. Solo che a me è bastato cambiare pellicola, su un fold....
e sarà il miglior foldable di sempre...
Ma il giorno in cui Apple rilascerà l'iFold ovviamente comunicherà al mondo di avere inventato i foldable ;)
Quello che esisteva prima è totalmente irrilevante dato che era allo stato prototipale o era talmente fatto male da essere irrilevante per il mercato di massa.
Quanti Palm Pre vendevano prima di iPhone? 2? 3?
Guarda che tablet, wereable e cuffiette varie esistevano da MOOOOLTO prima che Apple proponesse le sue interpretazioni... che oggi siano l'attuale TOP sul mercato l'ho scritto chiaramente, ma non sono "innovazioni" quanto sono un porsi sul mercato SE e SOLO QUANDO a Cupertino erano certi di essere "avanti" a quanto già proposto. E lo stesso discorso avverrà coi pieghevoli: QUANDO e SE Apple sarà convinta di avere un prodotto "migliore", allora porrà in vendita le sue proposte (che, ripeto come sopra, non saranno "innovazioni" in quanto i pieghevoli GIA' ESISTONO!)
Se poi confondi la cosa con "innovazione", allora è un problema di vocabolario... e anche qui non posso farci nulla.
Parola, dopo lo cerco!!! :)
Sul resto, lo credo anche io ma visto che ci rimettevi, ho pensato che fossi il sig. Apple e ci rimettessi vendendoli a solo 1.700 euro!!! :)
Iphone 6 zflip edition
stavolta non credo proprio che potrà fare miracoli, la maturità raggiunta dai Samsung è a livelli altissimi per quel che riguarda resistenza di schermo pieghevole e cerniera, e da quest'anno sono IPX8: più a modo di così, in rapporto al genere di prodotto, è difficile ipotizzarlo in tempi brevi.
per quanto riguarda l'altro tallone d'achille, la piega sullo schermo, non esistono soluzioni attualmente, né credo ce ne saranno mai (magari sui rollable andrà meglio, con lo schermo in tensione).
magari potrà offrire prestazioni interessanti lato autonomia, avere design e aspect ratio particolarmente riusciti, dotarli di comparto fotocamere prestante (fold e flip non eccellono certo)... ma se veramente l'anno sarà il 2023, non potrà far fare il salto che porta a maturità il segmento di mercato. può portarlo a maturità solo nel numero di device venduti, quello sì.
iPhone, iPad, Apple Watch, AirPods.
Tutti prodotti che hanno creato e trainato da soli per un breve periodo un intero mercato.
Oddio: l'ultima INNOVAZIONE di Apple risale all'iPod... da quando si è messa a fare PC, laptop, telefonini & co. è sempre un inseguire (ED INDUBBIAMENTE MIGLIORARE) gli altri...
Per OVVIE (pensavo) ragioni di profitto e di marketing, Apple non può OGGI "permettersi" di "provare" a fare cose "nuove". Deve vendere i suoi 70/75 mln di iPhone anno e non può certo mettersi a far "tentativi"... non conviene proprio a livello di conti.
Se poi vivi in un universo parallelo, non è certo colpa mia... il tuo perplimerti su cose talmente evidenti è abbastanza significativo.
io sono sopra tutto e tutti :). scherzi a parte, il mio nick è giapponese e fa riferimento ad un vecchio motorino da corsa della honda. googlare per credere. DEtto questo, considerando che i pro escono a 1300 e passa per la versione pro max, davvero non escludo prezzi stellari per la versione foldable
Deve arrivare con tecnologie mature e che possano essere prodotte in larga scala dato che rimane lo smartphone più venduto al mondo.
Gente che vive in un mondo costruito da Apple ed ha il coraggio di dire che non innova.