
17 Gennaio 2022
A quanto pare nell'ultimo periodo le anticipazioni su Pixel 6 Pro e Pixel Fold viaggiano in tandem: ancora una volta sono i ragazzi di xda-developers ad aggiornarci sul primo, con tanto di collezione di quelli che saranno gli sfondi ufficiali, mentre per il pieghevole non ancora annunciato abbiamo una conferma della tempistica di lancio, entro fine anno, addirittura da Evan "Evleaks" Blass, che rimane ancora oggi una delle fonti più autorevoli e affidabili.
Per quanto riguarda Pixel 6 Pro, abbiamo un'ulteriore conferma dell'incremento delle velocità di ricarica, per la prima volta dai tempi del Pixel di prima generazione lanciato nel 2016. Da quel momento fino alla quinta generazione, Google non è mai salita oltre i 18 W; con il Pixel 6 (almeno il Pro, ma ci sono buone possibilità che sia lo stesso anche per il modello standard), si passerà a 33 W.
L'anticipazione era già stata data qualche settimana fa dai colleghi di 91mobiles, che tuttavia presentavano prove meno solide di quelle di XDA - qui abbiamo infatti foto e screenshot delle etichette di sicurezza provenienti dalla certificazione delle autorità taiwanesi. Di seguito si trovano le etichette di tre varianti dello smartphone, contraddistinte dai seguenti codici:
Solo una delle tre varianti è stata certificata, ma è molto improbabile che Google cambi questa specifica da una all'altra. Le modalità di ricarica supportate, si legge, saranno le seguenti:
Vale la pena ricordare che quest'anno Google, seguendo l'iniziativa di Apple già l'anno scorso con gli iPhone 12, non includerà un caricatore in confezione. Non sappiamo quanto costerà l'accessorio.
Gli sfondi di Pixel 6 e Pixel 6 Pro erano già trapelati diverso tempo fa, ma pare che Google abbia deciso di ampliare l'offerta in corso d'opera. Come hanno mostrato i render ufficiali emersi fin qui, ci sarà anche una collezione di immagini ispirata a fiori e piante. Rovistando nei meandri della versione speciale dell'app Sfondi Google inclusa nel Pixel 6 Pro in possesso del loro informatore, i ragazzi di XDA sono riusciti a estrarre le immagini.
Sono di fatto sei foto, scattate dal fotografo Andrew Zuckerman, ognuna delle quali è proposta in due varianti (tema chiaro/tema scuro), a risoluzione 2.160 x 2.400 pixel. Ce ne sono poi altre tre a risoluzione 1.440 x 3.120 che saranno proprio gli sfondi predefiniti; due sono crop delle immagini precedenti, la terza sembra inedita. In ogni caso, vi alleghiamo tutte le immagini qui di seguito; in alternativa potete scaricare l'archivio ZIP che li contiene tutti da MEGA. Pesa una sessantina di MB.
Per quanto riguarda il Pixel Fold, non c'è molto da aggiungere ad "arriva entro fine anno". Evan Blass è una fonte autorevole e non sbaglia una previsione praticamente mai, quindi è una conferma quasi preziosa quanto una dichiarazione ufficiale. Il tweet, che conferma anche il nome in codice interno "Passport" già emerso in passato, dice che a quanto pare il dispositivo è in lavorazione da due anni e che potrebbe avere un design molto particolare, come abbiamo visto sui Pixel 6 e 6 Pro.
Heard from someone I trust that the foldable Pixel -- codename: Passport, retail branding: unknown -- will indeed launch before the end of the year. Apparently they've been working on this device for over two years, and if the P6 is any indication, it'll be worth a look.
— E (@evleaks) September 20, 2021
Commenti
Non esageriamo dai
Più innovativo di iPhone 13 lo sarà certamente
Gli sfondi lo fanno apparire uno smartphone un po gaio....valutero' il colore da prendere
Evleaks:
HDblog:
Livello inglese: "scolastico".
dubito che arriverà in italia il fold, non arriva nemmeno il 6
Dovrebbe essere commercializzato in Germania e Francia quindi magari su amazon (spero)
Curioso per il Fold di Google.
Certo partono svantaggiati, il Fold 3 di Samsung non esisterebbe senza diversi anni di affinamenti della OneUI.
ma visto che non arrivano da noi, volendo acquistarli quindi...dove...
Corre già voce che non sarà una cima a livello prestazionale anche perché non utilizza manco l'arm v9 se non sbaglio. La differenza la farà l'ottimizzazione google come al solito.
l'unico hype è per il chip, che probabilmente è un samsung rimarchiato con chip fotografico proprietario
Lecito pensare che sarà banalmente un galaxy fold più plasticoso.
curioso per l'estetica del Fold a fine anno.
Tanto hype per niente, li presentassero e la facessero finita