
15 Febbraio 2022
Su OnePlus 9 e 9 Pro arriva la nuova modalità XPan sviluppata in collaborazione con Hasselblad. Questa modalità consente agli utenti di condividere contenuti visivi ricreando tramite smartphone l'esperienza originale della storica fotocamera Hasselblad XPan che offriva l’esclusività di un formato 35 mm con possibilità di passare rapidamente al formato panoramico completo senza dover cambiare la pellicola.
Questo il commento di Hsiaohua Cheng, responsabile della Imaging di OnePlus:
“Grazie alla collaborazione con Hasselbald e alla modalità XPan, gli utenti OnePlus potranno vivere sul loro smartphone la leggendaria esperienza Hasselbald, visualizzando l’anteprima della fotografia nel formato 65:24 prima di scattare foto ampie, panoramiche in 30 mm e 45 mm. L'utilizzo della modalità XPan su OnePlus 9 e 9 Pro consentirà ai nostri utenti di vedere il mondo che li circonda attraverso un unico obiettivo e siamo molto entusiasti di scoprire come questo formato verrà utilizzato dai nostri utenti e dai fotografi di tutto il mondo.”
Hasselblad XPan fu un prodotto rivoluzionario, che inaugurò una nuova era della fotografia. Non solo aveva il vantaggio di 135 fotogrammi, ma offriva la possibilità esclusiva di poter passare a una modalità di grande formato senza dover cambiare pellicola. Questa macchina fotografia, ha affermato Bronius Rudnickas, Global Marketing Manager di Hasselblad, è stato uno dei primi prodotti a presentare una cinepresa a doppio fotogramma da 35 mm, rivoluzionando l'industria delle fotocamere dell'epoca.
Tra le caratteristiche principali della modalità XPan ci sono due lunghezze focali, 30 mm e 45 mm, che ricordano i due obiettivi classici della fotocamera Hasselblad XPan originale. Si potranno quindi scattare immagini panoramiche con un'anteprima di visualizzazione direttamente sull'app fotocamera di OnePlus.
Le foto scattate con la modalità XPan hanno un rapporto di visualizzazione in 65:24, lo stesso della fotocamera XPan. Le immagini vengono elaborate dalla fotocamera principale da 48 MP e dalla fotocamera grandangolare da 50 MP, invece che della modalità predefinita da 12 MP. Il risultato è un'immagine ad alta risoluzione di oltre 20 MP. Le immagini XPan presentano una risoluzione 7552 × 2798 su 30 mm e una risoluzione 7872 × 2916 su 45 mm.
OnePlus ha lavorato con Hasselblad su due opzioni per simulare l’effetto tradizionale della pellicola nella modalità XPan: una modalità a colori e un'esclusiva modalità in bianco e nero. In modalità XPan, una volta definito il tempo di esposizione, l'immagine scattata apparirà all’inizio come una pellicola in negativo, sviluppandosi poi nell'immagine da salvare sul telefono. Questo ricorda il meccanismo della tradizionale macchina da presa e rende omaggio al rituale dello sviluppo della pellicola.
La modalità XPan arriva su OnePlus 9 e 9 Pro con la nuova OxyGenOS 11.2.9.9. Questo il changelog:
- Fotocamera
- Ottimizzati gli algoritmi di recupero dei fotogrammi HDR e ridotti il rumore in diversi scenari
- Risolti problemi di nitidezza eccessiva in alcuni scenari in modalità automatica
- Migliorata la stabilità del bilanciamento automatico del bianco.
- Ottimizzato lo spostamento automatico del bilanciamento del bianco tra la fotocamera principale e quella ultragrandangolare
- Ridotta l'eccessiva luminosità delle foto scattate in modalità Nightscape in alcuni scenari, per foto notturne più naturali.
- Migliorata la gamma dinamica in condizioni di scarsa illuminazione.
- Ottimizzata l'esperienza d'uso della fotocamera
- Migliorata la percentuale di successo durante le riprese di oggetti in movimento.
- Migliora la fluidità dell'anteprima della fotocamera e ottimizzato il ritardo dell'otturatore in alcuni scenari.
- Aggiornata la soluzione di ottimizzazione della memoria e ridotto il tempo di avvio dell'app fotocamera nativa fino al 50%.
- Sicurezza
- aggiornamento alle patch di sicurezza di settembre 2021
- Sistema
- ottimizzazione dell’esperienza di ricarica wireless
- correzione di bug noti e miglioramento della stabilità generale
Commenti
C'è l'hai? Ne possiedi uno per dire questo?
Io si possiedo il oneplus 9
E posso dire che è il oneplus
Più riuscito di sempre
Schermo perfetto!
Batteria dura tanto
Lato foto molto molto bene
Bello da vedere
Snapdragon almeno qui non scalda
Per niente mai un lag mai un blocco
Niente di tutto questo stabile e performante
Insoma io sono molto soddisfatto
È di teleni top ne ho avuti abbastanza quindi so quel che dico..
Su XDA c'è anche lo zip del nuovo software da flashare in locale
Un sacco di ottimizzazioni lato camera. Qualcuno mi sa dire ad oggi come scattano effettivamente questi oneplus?
Seriamente? Cioe' ora e' una feature interessante una roba che ti ritaglia il sopra e il sotto di una foto? XD
Bisogna dire che prima avevi un telefono che scaldava ancora di più, probabilmente ti sembra che OnePlus 9 scaldi poco perché l'Exynos di S20 era letteralmente una fornace.
OnePlus 9 a differenza di S20 non ha neppure la stabilizzazione ottica, posso credere che con una buona luce le foto siano meglio di S20, ma appena cala il sole ne dubito moltissimo.
Sulla Oxygen sono d'accordo, infatti io ho un 8 Pro da più di un anno
Sul mio Stonex #Galileo zero problemi, ed è pure in colorazione Blue Klein
Sostenete i prodotti italiani, comprate Stonex
E continua a mancare la modalità Pro sulla grandangolare -.-
Io ho acquistato OnePlus 9 liscio da circa un mese, e sono molto soddisfatto.
Le foto hanno colori di gran lunga migliori del Samsung S20 che avevo prima. Ma proprio di brutto, siamo ai livelli del Pixel (che ha mia moglie).
Il processore per il mio utilizzo scalda meno del S20. Ho letto un sacco di recensioni dove si diceva che lo SD 888 scalda, ma come lo uso io (no gaming) non calda proprio per niente, mentre il Samsung spesso lo sentivo un po' tiepido.
Questa è la mia esperienza, aggiungo che la OxygenOS mi piace più della One UI, ma è questione di gusti ed onestamente anche il firmware Samsung è fatto molto bene, niente da dire.
Oppo find x3 pro.. Il problema è che ha l'888...
È meglio implementare funziona come un iphone che un iPhone 7 fotografa meglio e poi 8000 crash al secondo
Tipo ? Per sapere.
Un top di gamma Android migliore a parte S21 Ultra?
9 e 9 Pro penso siano i modelli OnePlus meno riusciti nella storia. Esteticamente sono abbastanza anonimi e bruttini, lo Snapdragon 888 anch'esso poco riuscito scalda come un forno, la tanto acclamata collaborazione con Hasselblad non ha dato chissà quali risultati dato che le foto sembrano non differire troppo dai modelli dell'anno scorso.
e dopo le porcate fatte lato software sui vecchi modelli non lo ricompreranno neanche i fanboy...
pagliacciate da marketing. Nulla di più
Il sito OP riporta che arriverà tramite OTA
Secondo me quest'anno il 9 non l'ha comprato neanche il ceo di OnePlus.