Galaxy A73, Samsung punta sulla fotocamera: sensore da 108 MP | Rumor

17 Settembre 2021 22

L'indiscrezione arriva direttamente dalla Corea del Sud, e parla chiaro: Galaxy A73, il dispositivo che nel 2022 Samsung posizionerà al vertice del suo catalogo di fascia media, dovrebbe arrivare con una fotocamera principale da 108 MP. E sarebbe quindi il primo smartphone della serie A di Samsung a vantare un modulo con una risoluzione così alta (il sensore dell'attuale Galaxy A72, di cui vi abbiamo parlato approfonditamente nella nostra recensione, è di 64 MP).

Secondo quanto riporta The Elec, inoltre, la finestra di lancio di Galaxy A73 dovrebbe cadere nella prima metà del prossimo anno, senza particolari sorprese. E non dimentichiamo che, sempre relativamente alle fotocamere, Samsung sembra pronta ad alzare l'asticella su tutta la famiglia A a partire proprio dal 2022, introducendo su ogni nuovo modello in arrivo la stabilizzazione OIS.

Il rumor, comunque, non scende ancora nei dettagli precisando quale sarà esattamente il sensore da 108 MP che Samsung impiegherà: d'altra parte l'arrivo sul mercato è ancora lontano, ed è normale che a questa altezza le informazioni arrivino alla spicciolata, fino a comporre gradualmente un mosaico col passare dei mesi.

Un'opzione plausibile, volendo avanzare un'ipotesi in attesa di ulteriori indicazioni, è che possa trattarsi dell'ISOCELL HM2 1/1,15", ovvero il sensore da 108 MP più piccolo mai realizzato da Samsung, e che abbiamo già visto in azione sul Redmi Note 10 Pro. L'identikit, insomma, è quello di una soluzione che sembra particolarmente adatta ad essere impiegata nella fascia media. Ma chiaramente Samsung potrebbe avere operato anche un'altra scelta: allo stato attuale delle cose è impossibile sbilanciarsi, e non resta che aspettare per mettere meglio a fuoco la questione.

Samsung Galaxy A73 è disponibile online da Amazon Marketplace a 699 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto. Ci sono 21 modelli migliori.
(aggiornamento del 01 giugno 2023, ore 14:15)

22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ProGamerView YT

Il Galaxy A90 5G ha lo snapdragon 855 ed è tra i primi ad avere il 5G assieme all'S10 5G che pero monta l'Exynos 9820.
Non so se oggi sia possibile acquistarlo... ormai ci sono prodotti migliori.

Alessandro De Filippo

E che azz sempre l ultimo a sapere le cose! Oh mai na gioia!

ProGamerView YT

Il Galaxy A90 5G esiste già...

loripod

io ho riscontrato che va proprio in blocco totale il telefono se ho questa funzione attiva, e voglio scattare una foto a te non succede?

Alessandro De Filippo
Realmattia

Babbani... io sto aspettando A79s 6G!

sailand

No, non sbagli.

Kamehame

A72 4g ha una zoom 3x se non sbaglio

sailand

Temo che lo zoom ottico sulla serie a non lo vedremo finché faranno gli fe.
Che poi a livello mediogamma sono più uniche che rare le fotocamere 3x o simili realmente efficaci. Quasi sempre un crop digitale della fotocamera principale è altrettanto efficace se non più di un sensore striminzito di pochi Mpixel per contenere i costi.

Marcorossi

Giammai. Io aspetto l'A74. Anche se si rumoreggia che l'A75 abbia uno schermo migliore e il wi-fi 7

Marcorossi

Io vengo da un P20 Pro e tutte le cose che prima erano automatiche (bokeh, notte, ritratto, macro ecc) con A72 bisogna perdere tempo e selezionarle manualmente. Inutile dire quanto sia insoddisfatto di questa cosa.
Non ho testato molto l'ottimizzazione scena proprio perché anche questa funzione bisogna attivarla nel menù, uscendo e rientrando. Per cui l'ho attivata e amen. Dici che mi sta rovinando tutte le foto? Che problemi hai riscontrato tu?
Grazie e buona giornata

Kamehame

Se ci mettono una zoom ottica forse lo cambio col oneplus 6t l'anno prossimo, forse.

Sheldon Cooper

Si, ma fate il look del https://uploads.disquscdn.c... modulo almeno come questo:

loripod

Si ma la prossima volta mettete un SoC all'altezza della situazione, su A72 se si mette ottimizzazione scena va tutto in mona.

GiorgioGR

Correzione, l'Isocell HM2 è un sensore da 1/1.52" e non da 1/1.15" (al massimo è l'Isocell GN2 ad essere da 1/1,12").

Nyles

Non tutti ma io col mio samsung ho questa opzione. Non so se la toglieranno per sfregio sull'A73 ma spero di no.

Mad Man

Non tutti gli smartphone hanno la possibilità di salvare in raw.

Nyles

Usa la camera in versione PRO e salva in RAW se ci devi fare post produzione. Ma non credo sia il fine ultimo di uno smartphone.

Mad Man

Prima della metà del prossimo anno?
Hanno rotto le scatole sti rumor

Roundup

Secondo me conviene aspettare l'A73s ;)

Si ma se poi salva sempre in jpeg..

E K

Mi raccomando, quando esce sto telefono fate recensire il comparto fotografico a Biondi, potrebbe scrivere perle del tipo: "in pratica é come avere 72 fotocamere diverse, una per ogni funzione fotografica e risoluzione di scatto".

Ad ogni modo il sensore da 108Mpx é uno specchietto per le allodole.

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20