iPhone 13: svelate le caratteristiche delle batterie (e non deludono)

17 Settembre 2021 293

Nel giorno dell'avvio dei preordini della nuova linea di smartphone iPhone 13, emergono altri dettagli sulle caratteristiche tecniche non dichiarate espressamente da Apple.

Dopo le conferme sulla dotazione di RAM e i primi riscontri dei benchmark, emergono informazioni sul comparto batteria. La casa di Cupertino dichiara che iPhone 13 e iPhone 13 mini possono offrire rispettivamente sino a 2,5 ore e sino a 1,5 ore di autonomia in più rispetto ai modelli di precedente generazione, e che gli stessi incrementi ricorrono nel caso dei modelli Pro (13 Pro Max sino a 2,5 ore in più, 13 Pro sino a 1,5 ore in più).

Lecito chiedersi a cosa sia imputabile questo dichiarato aumento di autonomia: ottimizzazioni software, nuovo SoC A15 Bionic, batterie maggiorate, o una combinazione di questi fattori? Il tassello che ora si aggiunge al quadro riguarda i dati sui wattora (Wh) delle nuove batterie ricavato da un documento pubblicato sul sito di Chemtrec (azienda che si occupa di trasporti di merci pericolose, comprese le batterie al litio).

In sintesi: sì, le batterie degli iPhone 13 hanno tutte un valori di Wh più elevati rispetto a quelli delle batterie degli iPhone 12. Più nel dettaglio:

  • iPhone 13: 12,41 Wh, +15% rispetto ai 10,78 Wh di iPhone 12
  • iPhone 13 mini: 9,34 Wh, +9% circa rispetto agli 8,57 Wh di iPhone 12 mini
  • iPhone 13 Pro: 11,97 Wh, +11% rispetto ai 10,78 Wh di iPhone 12 Pro
  • iPhone 13 Pro Max: 16,75 Wh, +18% rispetto ai 14,13 Wh di iPhone 12 Pro Max

L'aumento di prestazioni della batteria dichiarato è quindi riconducibile anche alle batterie. Apple è solita comunicare valori di autonomia dichiarata che sono abbastanza allineati con i dati reali, quindi, fatta la somma tra dati ufficiali e indicazioni trapelate in rete, è lecito attendere un buon passo avanti lato durata della batteria.

Con gli iPhone 12 Apple ha dovuto compiere una scelta differente: per far spazio alla componentistica necessaria al modulo 5G è stata costretta a sacrificare la capacità della batteria rispetto alla generazione precedente.Tra processo di ingegnerizzazione affinato, nuovi componenti, e un incremento di peso e spessore (non è così marcato ma c'è per tutti i modelli standard e pro rispetto a quelli dello scorso anno), adesso Apple può permettersi batterie più capienti e 5G.


293

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
alex-b

è stato il mio stesso ragionamento, su certe cifre meglio andare sul sicuro, android resterà sempre un sistema “confuso” nell'animo. E samsung con i telefoni è la mia nemesi, mai digeriti.

Luca Lindholm

“Voltaggio” non si può leggere??

Ma se è sempre stato usato!

O.o

fabrynet

Allora i dati sono contrastanti, praticamente il 13 Pro dura di più del 13 nella riproduzione video grazie al display LTPO, poi però nell'uso normale Apple dichiara 2,5 ore in più del 13 rispetto al 12 e 1,5 ore in più del 13 Pro rispetto al 12 Pro. Considerando che 12 e 12 Pro avevano la stessa identica autonomia possiamo dire che complessivamente, nell'utilizzo normale il 13 dovrebbe durare un pò di più del 13 Pro.

Mattmoon

Rileggi meglio…

Callea

Perché iPhone 13 pur avendo una batteria più grande del Pro 13 avrebbe secondo Apple un’autonomia inferiore?
19 ore di video contro 22.
Possibile che sia sfuggita a tutti questa stranezza?

Japmaniaco

iPhone 13 lo trovo ancora più bello del 12, già per me stupendo

Roy Rogers

Solo per cominciare... un file manager vero!

Gabry

Visto che non ti ha risposto (ovviamente) ti rispondo io:
Cambiare le icone
Installare apk pirata
Stop... Tutto qui.

Walter

bhe ma quello è un problema generale di ogni batteria.
quando vedi che fatichi è ora di cambiarlo.
3-4 anni

GeneralZod

Non è dato saperlo

kappa

In realtà in Metal API ha fatto il 55% in più rispetto ad iPhone 12 pro...e in multicore su geekbench più del 50% in più rispetto ad S21 ultra.....

Pistacchio
Pistacchio

Non lo so perché non va sotto i 48hz.
In linea di massima iPhone è avvantaggiato perché Apple l'ha cucito su misura sul terminale, è ottimizzato all'inverosimile, consuma in background praticamente zero perché oltre l'ottimizzazione frezza le applicazioni, su Android è tutto diverso.
iPhone è un sistema chiuso con i suoi pro e contro, idem Android è più aperto con i suoi pro e contro.
Ho avuto iPad 2019 per riprovare iPad OS che sarebbe iOS con una riga di icone sotto, niente più, e ovviamente applicazioni per disegnare specifiche per iPad che ha uno schermo più grande ovviamente.
Non fa per me, troppo limitante, l'ho vendu7 e preso il Samsung Tab S7 e sono contento così...

Pistacchio

Non lo so perché non va sotto i 48hz.
In linea di massima iPhone è avvantaggiato perché Apple l'ha cucito su misura sul terminale, è ottimizzato all'inverosimile, consuma in background praticamente zero perché oltre l'ottimizzazione frezza le applicazioni, su Android è tutto diverso.
iPhone è un sistema chiuso con i suoi pro e contro, idem Android è più aperto con i suoi pro e contro.
Ho avuto iPad 2019 per riprovare iPad OS che sarebbe iOS con una riga di icone sotto, niente più, e ovviamente applicazioni per disegnare specifiche per iPad che ha uno schermo più grande ovviamente.

Pistacchio
Pistacchio
Sostenete i prodotti italiani

I 120 Hz non servono a niente, il mio Stonex con 60 Hz va perfettamente

Cloud

La concorrenza chi? Lo Snap 888?

andrewcai

50% in più la gpu

GeneralZod

Sarà deformazione professionale, ma la penso come te

GeneralZod

50% rispetto la concorrenza

Massimo
Massimo

0-100? 1 ora e 20?
Il mio ci mette 25minuti 0-100

boosook

Sì certo, così precisa che per il nuovo SoC nella presentazione hanno detto 50% in più e nei primi benchmark è uscito 10-15%, lol...

Mark-

Da come scrivi tu sembra che "l'hardware potentissimo" non possa essere sfruttato per nulla. Vorrei capire cosa non puoi sfruttare dell' "hardware potentissimo" con iOS e che per te invece risulta fondamentale.

Roy Rogers

Sono scelte. Preferisco un Android che va male, ma con cui posso fare quello che voglio con qualsiasi file, (anche se devo stare più attento lato sicurezza) che avere un' hardware potentissimo, ma essere limitato dal sistemo operativo.

Marco Ferrari

Sempre fatto. Iphone 12 comprato a dicembre 2020 ad oggi ha una batteria con 89% di salute. La cosa del caricare prima di scendere al di sotto di una certa soglia non è rilevante.

Joel

Se Apple ha dichiarato autonomia superiore, sarà così. Non hanno mai dichiarato una differenza fasulla in questo ambito.

Joel

Non-problema. Fa 0-50% in 30 minuti. Veloce!

Joel

Marketing? Mica sono dati diramato da Apple

Joel

Ti sbagli di grosso. Apple dichiara autonomia superiore rispetto a prima. Ed è normale visit che adesso lo schermo è a frequenza variabile (LTPO). Prima stava a 60Hz fissi. Adesso può anche andare a 10.

Joel

Sì, credo sia utilizzo a schermo.

Mark-

Ovviamente non sono due sistemi operativi uguali, sono stati sviluppati in modo diverso secondo le diverse visioni aziendali ed è anche giusto così. Certamente android lascia più libertà a scapito però anche della sicurezza come saprai bene. Ogni SO ha i suoi pro e contro e per questo motivo non esiste SO migliore in termini assoluti. Ognuno è libero di scegliere il sistema operativo che più preferisce ma non mi può venire a dire che un wiko da 200 euro sostituisce e anzi surclassa un iPhone.

litterau

Sono d'accordo con te, peccato per la gestione dei file e dei download

Roy Rogers
Xpertus

Sì, se lo utilizzi come cornice digitale ti posso dare ragione. Altrimenti consuma di più, come TUTTI gli altri smartphone che montano LTPO possono confermare. Comunque non c'è problema, il tempo ci darà la conferma :)

Fenzi Mattia

è più facile confrontare i Wh che i mAh

Sergio Lucci

Aspetterò le recensioni. Se fosse un’ora e mezza in più di schermo sarebbe tantissima roba

SteDS

A parte l'iperbole sul Wiko, non è vero che ci fai le stesse cose. iOS è organizzato a comparti stagni, sandbox che eventualmente comunicano con un sistema di condivisione. In Android accedi direttamente alle risorse del sistema, più o meno come faresti con una distribuzione Linux. Per queste caratteristiche dubito su iOS avremo mai file manager / gestione dei file come si deve e un multitasking che sia davvero tale, task in background (e da programmatore lo saprai bene) sono limitati e limitanti per gli sviluppatori terzi.

Mark-

Non diciamo cavolate stratosferiche gentilmente, wiko da 200 euro? ma di che stai parlando. Inoltre ormai con iOS puoi fare praticamente tutto quello che fai con android, a meno che tu non intenda crackare le applicazioni, a cui sono contrario essendo programmatore (e anche se fosse per quello esiste il jailbreak e cydia).

Mark-

Non so quale tu abbia provato, dovresti provare ultimamente dato che si è aperto molto come OS. Inizialmente potevo darti ragione, erano oggettivamente poche le cose che potevi fare con iOS.

kappa

Oggi ti vedo disposto al dialogo quindi ti rispondo seriamente. Diciamo che l'autonomia di un pro max è impressionante sulla serie 11 e 12. Il resto della gamma è buona (leggermente superiore ad andorid top di gamma) mente sul mini fa 4 ore..
Quindi avessero esteso ancora un po' non sarebbe male.
Però io mi chiedo perché su Samsung lo schermo non va sotto i 48hz? Lo stavo provando questi giorni e non va mai, almeno su fold. Ma leggendo i forum in giro nemmeno su s21 ultra

kappa

Peccato che quando Apple dice una cosa, molte volte sottostima

kappa

Tutto dipende come li implementano. Se fanno come andorid l'autonomia cala, vedremo su iOS.
Considera che un s21 ultra non scende mai sotto i 48hz (solo nei video) tutto il resto va sempre a 60 (quando non tocchi lo schermo per 2-3 secondi) e 120

kappa

In teoria Apple è abbastanza precisa quando dichiara le prestazioni. Aspetta una recensione e confrontala con l'anno precedente.
Ovviamente rapportala al tuo utilizzo perché magari io ci faccio 3 ore e tu 5

Massimo

infatti mai tenuto un telefono più di 3 anni

Sergio Lucci

Domanda stupida: ma quella “1,5 ora in più” di autonomia che viene dichiarata per IPhone 13 Mini a cosa si riferisce? 1 ora e mezza in più rispetto a cosa?
Alle ore di schermo acceso o alle ore di “riproduzione video” riportate sul sito Apple, oppure a cosa?
Sto valutando il cambio, se fosse 1 ora e mezza in più di schermo acceso lo prenderei al volo, nell’altro caso é un aumento marginale.

Roy Rogers
GeneralZod

Penso che ben poche persone nella storia possano accostarsi ad uomo come Gandhi.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere